per le donnine forse la soluzione piu' pacifica poteva essere quella di alpharle ed inserirle in trasparenza in post, magari sarebbero risultate meno "ingombranti"... e forse per quella verde cambiare il colore e renderlo piu' sobrio con l'ambiente circostante, magari un beigiolino...

La tex del pavimento effettivamente e' un po' a bassa risoluzione, in quanto all'inizio volevo farlo piu' riflettente con dispersione e fresnel, quindi si sarebbe notato meno, pero' poi ho optato per rendere tutto piu' opaco e allora...
La foto e' foto ragazzi, come avevo detto all'inizio l'illuminazione e' posticcia, nel senso che c'e' un faro fuori dal balcone, (oltre al sole), che produce quelle ombre lunghe e "non" parallele. Inoltre ci saranno pannelli per riflettere la luce sul bancone che altrimenti non potrebbe essere così "bianco", altri pannelli grigi per non far riflettere troppa luce sulle pareti nascoste, ecc...
Per lo sondo a me sembra naturale, al 99%, pero' magari un ritocchino e' stato fatto.
E' per questo motivo che sempre piu' ci si affida ai rendering piuttosto che ad un vero set fotografico...costa veramente molto meno (vedi alcune immagini del catalogo ikea).
Non sto ovviamente parlando della mia immagine, ma di quelle fatte da gente che sfruttano le tecniche e l'illuminazine di un vero set fotografico e lo riportano in 3d...non si nota differenza con la realtà.

FOLLOW US