Non male anche questa. Intanto mi sono ricordato che l'immagine che c'è nel libro che ho citato c'è anche sul sito
http://www.c4d4a.com/index.php?option=c ... &Itemid=30, capitolo 14.
Sinceramente proverei una via di mezzo tra l'immagine da te postata alle 21:08 e l'ultima nel senso che trovo che l'ultima si troppo sovraesposta farei vedere un po di più l'esterno e l'infisso.
Quella delle 21:08, oltre a cambiare lo sfondo come ti ho suggerito, darei risalto al vetro (sembra che non ci sia), dandogli un po di riflessione. Per aumentare il realismo, cambierei il materiale del tavolino centrale, magari mettendoci gli stessi dei pensili che hanno una riflessione non male; ci metterei più oggettistica (casuale e non ripetitiva) dei cuscini (rossi e bianchi) sopra i divani, rivedrei l'intonaco, non mi piace lo spatolato (gusti personali), il grigio con il parquet non mi piace (gusti personali), per i vasi più piccoli userei lo stesso materiale del vaso grande sulla destra (bella riflessione), ovviamente cambiando i colori; toglierei le fasce grigie sul soffitto (tutto bianco con qualche faretti), allargherei l'inquadratura in modo da fare vedere un po più di scala, riposizionerei i pensili, alcuni stano in posizioni poco invitanti (troppo in alto o nascosti dietro le piante).
Ovviamente sono suggerimenti che io farei al posto tuo, ribadisco che i gusti sono personali.
:D :D :D
FOLLOW US