THE ITALIAN DESIGN

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

la Vista-8s.jpg, e' stupenda...mi piace,...senza le luci sotto le scale e' molto bella!

Mz :roll:
Avatar utente
erpino
Messaggi: 247
Iscritto il: lun nov 15, 2004 6:46 pm

Messaggio da erpino »

ciao
buon lavoro
anke se ci sono troppe makkie sui muri
forse dovresti aumentare la profondità di diffusione del rady
io ti konsiglio, inoltre, di usare il plug ambient okklusion x il pavimento, visto ke le poltrone pare ke volino
ciao
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

La macchie sui muri ci sono perchè ho utulizzato una bassa precisio per fare dei rendering di prova in poco tempo. Quando avro arredato tutto, dopo aver oviamente costruito tutti i modelli della cucina, visto che in giro non ne trovo di buoni, aumenterò la precisioni e i campioni stocatici.
Approposito come funziona l'abient occlusion?Non lo mai porvato, e dove lo posso trovare?
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Posto dei nuovi render. Accetto ancora consigli.... (sto ancora cercando ancora un materiale che simuli l'acciaio satinato, c'è qualcun ke mi possa aiutare?)
Allegati
Vista-11.jpg
Vista-12.jpg
Vista-13.jpg
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

Non male...
... solo non mi piace quella parete in pietra: troppo piatta e posticcia. Io proverei a caricare la medesima texture nel canale bumping per dargli un po più di rilevo (lavora anche sul canale specularità).
Ciao

Luca
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Ciao tutti,
arrieccomi di nuovo con studio d'interno che avevo lasciato sospeso.
Ho iniziato ad isserire un po' di arredamento...ora sono alle prese con la cucina..(questa in teoria dovrebbe essere la mia casa, sono il figlio segreto del Berlusca!! ahahah..)
Ritornando a noi dovrei creare una lampada speciale che mi illumini le scale! Questa lampada è costituita da fibre ottiche, per spiegarmi meglio forse qualcuno di voi avrà visto a natale quei alberelli che vendono di solito i nostri amici cinesi che al posto delle lampadine anno dei filamenti tipo la lenza da pesca con la parte terminale che si illumina.
Ecco, iodovrei creare un centinaio/megliaio di questi filamenti che scendo dal soffitto del vano scala con la parte terminale che si illumina. Qualcuno sà dirmi dove posso trovre un tutorial che mi illustri come posso fare?? un esempio di queste fantomatiche fibre ottiche lo potete trova nel sito www.3dfluff.com.

Approposito datemi dei consigli per migliorare la resa.

Elvis
Allegati
058-20051007-02.jpg
058-20051007-03.jpg
058-20051007-05.jpg
058-20051007-04.jpg
  • Advertising
Rispondi