Aiuto render tesi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

Prova materiali...il metallo non mi dispiace ma il plexiglass ancora non va.
datemi dei consigli perchè non so più come andare avanti.
Come faccio a schiarire la scena senza avere i tetti sparaflesciati bianchi?
grazie
questo era l'esempio
esempio.jpg
settaggi render
GI IR+QMC Depth 3 max 100 min 120
AO standard
Luce infinita con ombre soft
Sky standard
render5.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da FiLiPpO92 »

ma lo devi fare proprio uguale a quello dell immagine???se si allora finisciti bene la modellazione,manca ancora tanto
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

non deve essere identico, meglio se si...il prof vorrebbe che io riuscissi ad ottenere lo stesso effetto, quindi mi sono ricreato una scena simile e sto facendo delle prove...comunque ora proseguo la modellazione e poi posto i nuovi risultati.
grazie
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da hurricane »

Luce infinita con ombre area avevo detto non morbide!!
Il materiale poroso come dici tu è solo la riflessione a cui è stata attivata la dispersione; prova con un 20% di dispersione, ripeto, attivandola nel canale riflessione del materiale!!
8-)
Il plexiglass che indice di rifrazione gli hai dato, se glielo hai dato!! :?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

buon di a tutti,
questo è un nuovo tentativo,
le luci sono infinite con ombre area 80% con leggero colore giallo.
GI IR+QMC depth 3 primaria 100 secondaria 120
AO standard
Il metallo ha una riflessione 20% con dispersione 10%
Il materiale "plaxiglass" ha una trasparenza 60% e una riflessione 50 % con dispersione 10%
tesi3.jpg
è un po' meglio ma ancora non ci siamo.
ditemi tutto quello che pensate. distruggetemi per favore :D
avete qualche consiglio per fare gli alberi in questo tipo di render? perchè quelli dell'esempio non mi pacciono proprio.
grazie a tutti
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da jelly »

Molto meglio... toglierei l'AO. Non lo amo, ed in questo caso non ti serve. Se lo vuoi proprio usare proverei un grigio chiaro.
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da parlmc »

ciao and86m,
la resa migliora.
pre rifarlo ugualeuguale ci vuole ancora un po' di lavoro, aggiungo ai consiglio di jelly un paio di osservazioni:
1. quei blocchetti trasparenti reclamano a gran voce la rifrazione. trova una tabella con gli indici esatti oppure [se non ti interessa la precisione] parti da 1.5 e vai a gusto personale;
2. quando modelli degli oggetti trasparenti assicurati che le facce non siano esattamente combacianti con i poloigoni adiacenti, pena quegli errori di visualizzazione che vedi alla base, per eliminarli solleva in modo impercettibile i blocchi;
3. nel confronto con l'immagine di riferimento, i tuoi colori sono un 10~15% più saturi e la camera è troppo vicina, per rifarla uguale dovresti allontanarti parecchio e usare una focale molto lunga [tipo teleobiettivo].
ciaociao,
Ros
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

salve a tutti
ho fatto un po' di modifiche e questo è il risultato.
tesi3.jpg
ho messo una vista tipo assonometria isometrica che mi sembra renda meglio l'effetto però sono sparite le ombre, non capisco come mai.
ho creato un materiale per il plexiglass ma non riesco a capire come evitare quelle terribili riflessioni sulla parte bassa.
vi allego il materiale che ho usato.
Materiale prova.c4d.zip
(19.31 KiB) Scaricato 56 volte
grazie a tutti
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da FiLiPpO92 »

secondo me è buono....controlla i vetri che ci dev essere qualche sovrapposizione
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

salve,
sto impazzendo.
come mai quando mette la camera tipo assonometria isometrica la luce non proietta ombre?
ho controllato sia la luce che le impostazioni render, ma a me sembra tutto ok.
  • Advertising
Rispondi