intel core i7 o xeon??
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: intel core i7 o xeon??
Ettore.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm
Re: intel core i7 o xeon??
Ma secondo te Ettore, la configurazione da me proposta inizialmente è una buona macchina? al di là del prezzo? montando magari il processore più grande a six core?.
Perchè ho terminato da un anno l'università e adesso i render iniziano a essere un lavoro più che una professione.
Non posso più permettermi quindi 8-12 ore di elaborazione per render che a mio avviso dovrebbe metterci molto meno.
Se poi si parla di video, per renderizzare 1000-2000 frame non posso avere 6-10 giorni di elaborazione; volevo quindi prendere una macchina (sotto i 3.500 euro) che andasse bene.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm
Re: intel core i7 o xeon??
un lavoro più che una "passione"...scusate...è lunedì..!! :-)albertoiuav ha scritto:eh..no li sono fuori budget.
Ma secondo te Ettore, la configurazione da me proposta inizialmente è una buona macchina? al di là del prezzo? montando magari il processore più grande a six core?.
Perchè ho terminato da un anno l'università e adesso i render iniziano a essere un lavoro più che una professione.
Non posso più permettermi quindi 8-12 ore di elaborazione per render che a mio avviso dovrebbe metterci molto meno.
Se poi si parla di video, per renderizzare 1000-2000 frame non posso avere 6-10 giorni di elaborazione; volevo quindi prendere una macchina (sotto i 3.500 euro) che andasse bene.
Re: intel core i7 o xeon??
Re: intel core i7 o xeon??

Ettore.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm
Re: intel core i7 o xeon??
Infatti ho ancora un vecchio pc che uso per svariati compiti più "leggeri", mentre un portatile Macbook pro che per la postproduzione va ancora benino.
La mia domanda era se con 3500-4000 euro posso prendermi una buona macchina sia con processore i7 che xeon (di sicuro non i processori al top della gamma).
Per le componenti purtroppo si sa che possono partire.
Per quanto riguarda i dati, pensavo che la soluzione di avere 2 dischi che lavorano in mirror e magari fare un backup settimanale su disco esterno, per il momento può essere abbastanza. Senza passare ad un vero e proprio server.
Valuterò la proposta di acquistare direttamente un pc non assemblato.
La macchina inizialmente da me proposta in ogni caso è buona? o posso provare altre configurazioni?.
Grazie per tutti i consigli che mi date..!
Re: intel core i7 o xeon??
Io tempo fa avrei preferito comprare quelli (essendo un "ex" mac user e trovandomi bene), poi non avendo la possibilità di tirare fuori 5000 euro subito ho optato per un "tappabuchi"(un i7 quadcore), che a confronto del mio imac 2core che avevo prima è un fulmine...pagato 1000 euro, della DELL.
Ti dico, mi son fatto un bel po' di giri anch'io in rete per capire cosa conveniesse...questa senza dubbio, finche non mi compro il mac che voglio io (per potenza e per sfizio personale, ma potrebbe anche essere una super workstation pc), è stata assolutamente la soluzione migliore in termini di qualità/prezzo.
pensaci prima di spendere quella cifra... e magari investi qualche soldino in un buon monitor con profili colore e tutte le balle che servono anche per stampare i render come si deve...
Re: intel core i7 o xeon??
Ettore.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm
Re: intel core i7 o xeon??
Però tempo fa sono andato nello studio di un professionista che fa render per Renzo Piano, Zaha Hadid ecc.
Il pc dal punto di vista della versabilità e espandibilità ti apre un mondo, cosa che mac non fa.
Mettendo che io parto da un i7, poi tra 2-3 anni necessito del doppio - triplo della potenza di calcolo, posso sempre collegarlo in rete a un sistema a rack, avere macchine che lavorano su un unico render.
Quindi al massimo risparmierò qualcosina sulla scheda video, che in termini di calcolo incide poco.
Anche perchè..sui 2900 euro di preventivo..1200 circa sono della scheda video..!!
Re: intel core i7 o xeon??
Nn voglio fare differenze mac/pc dico che 4000 euro x una macchina che è una via di mezzo li trovo soldi mal spesi...i mac PRO sono espandibili come i pc, ed un pc che ha delle prestazioni che sono poco più di quello che ho comprato io a 1000 euro ma a 4000 euro, io eviterei...ci sono workstation migliori secondo me e probabilmente con l'anno nuovo ci saranno altri upgrade (detto da un ignorante in merito, quindi prendi i miei consigli con le pinze, non mi piace parlare di pc/mac/componenti etc...è solo un mezzo, mi piace più parlare di quello che ci faccio con)...ad ogni modo sono soldi tuoi, quindi no problem, era un consiglioalbertoiuav ha scritto:Apple la escludo, non perchè non sia una buona macchina, anzi, la uso come portatile da anni e mi trovo bene.
Però tempo fa sono andato nello studio di un professionista che fa render per Renzo Piano, Zaha Hadid ecc.
Il pc dal punto di vista della versabilità e espandibilità ti apre un mondo, cosa che mac non fa.
Mettendo che io parto da un i7, poi tra 2-3 anni necessito del doppio - triplo della potenza di calcolo, posso sempre collegarlo in rete a un sistema a rack, avere macchine che lavorano su un unico render.
Quindi al massimo risparmierò qualcosina sulla scheda video, che in termini di calcolo incide poco.
Anche perchè..sui 2900 euro di preventivo..1200 circa sono della scheda video..!!
-
- Advertising
FOLLOW US