funzione blind

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: funzione blind

Messaggio da george_p »

GionniFara ha scritto:anche rigato...

cmq ho provato a farlo su quel corpo di matrix che ce su questo sito ...su quel tipo di modello , ma non funziona.

non riesco a capire cosa non va..mentre se lo faccio da capo ..funziona , ci sono delle cose che non ancora ho capito ...intendo sul modo di selezionare
Mi sembra ti abbiano gia risposto su questo.
Se hai un modello gia riggato e vuoi effettuare un rig da zero, devi cancellare il rig preesistente, eliminare i tags peso dalla/e mesh e togliere gli oggetti skin (pelle) dalla/e stessa/e mesh.

Quindi realizzi il tuo scheletro e ripeti le operazioni da capo.

Ciao
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

george_p ha scritto:
GionniFara ha scritto:anche rigato...

cmq ho provato a farlo su quel corpo di matrix che ce su questo sito ...su quel tipo di modello , ma non funziona.

non riesco a capire cosa non va..mentre se lo faccio da capo ..funziona , ci sono delle cose che non ancora ho capito ...intendo sul modo di selezionare
Mi sembra ti abbiano gia risposto su questo.
Se hai un modello gia riggato e vuoi effettuare un rig da zero, devi cancellare il rig preesistente, eliminare i tags peso dalla/e mesh e togliere gli oggetti skin (pelle) dalla/e stessa/e mesh.

Quindi realizzi il tuo scheletro e ripeti le operazioni da capo.
Ciao
si ho fatto così ..ho cancellato parecchie cose...ma siccome non sono pratico ...avro sbagliato qualcosa...
piano piano lo faccio...
grazie
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: funzione blind

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ah certo: prendi la cosa con calma. Vedrai che pian piano prendi dimestichezza.
Una cosa: stà attento, perchè l'autopesatura di Cinema a volte non è proprio precisissima, percui ci possono essere delle sbavature quando poi muovi il personaggio. In questo caso la pesatura và, come dire, aggiustata manualmente.
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

ho creato un modello di un essere umano da zero in modo che sia tutto pulito e non posso imbrogliarmi più con le funzioni...

sono riuscito ad applicare la funzione vincola al corpo e adesso....finalmente si muove anche il corpo...

ma è brutto il movimento delle gambe e delle braccia...la pelle si intreccia ,si buca ecc...in più i movimenti sono ancora irreali...

se volete dare un occhiata ho allegato il file c4d ...e potete vedere un po cosa sto pasticciando...

ciao
Allegati
Senza Titolo 1.rar
(1.02 MiB) Scaricato 70 volte
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: funzione blind

Messaggio da Arkimed »

Ciao Gionnifara,
ho visto il tuo file.

Considerando che sei alle prime armi devo dire che il modello è "abbastanza" ben fatto, però purtroppo, oltre a non essere comunque esente da difetti, hai fatto l'errore di renderlo editabile dopo averlo probabilmente suddiviso con un hypernurbs e questo lo rende poco gestibile per due motivi.

1- perché diventa sicuramente più pesante da gestire rispetto alla sua controparte low poly.
2- perché dovendo effettuare la correzione delle pesature (causa principale delle malformazioni che noti muovendo le varie parti) ti ritrovi a dover pesare un'infinità di punti... cosa che risulterebbe decisamente più facile se dovessi effettuare tale operazione su una mesh low poly.

Inoltre il rig sul tuo modello così com'è non và affatto bene in quanto non riuscirai a gestirne i movimenti in IK (cinematica inversa)... se sei a digiuno di rig e hai necessità di animarlo subito, ti conviene animarlo in FK (cinematica diretta) eliminando i controlli che gli hai applicato (anche se non sarà comunque semplice).

Se vuoi chiarirti un paio di concetti su IK e FK guardati questo:
(è basato su C4D R9.6 ma il concetto è valido lo stesso)

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... tta-68.htm



Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

Arkimed ha scritto:Ciao Gionnifara,
ho visto il tuo file.

Considerando che sei alle prime armi devo dire che il modello è "abbastanza" ben fatto, però purtroppo, oltre a non essere comunque esente da difetti, hai fatto l'errore di renderlo editabile dopo averlo probabilmente suddiviso con un hypernurbs e questo lo rende poco gestibile per due motivi.

1- perché diventa sicuramente più pesante da gestire rispetto alla sua controparte low poly.
2- perché dovendo effettuare la correzione delle pesature (causa principale delle malformazioni che noti muovendo le varie parti) ti ritrovi a dover pesare un'infinità di punti... cosa che risulterebbe decisamente più facile se dovessi effettuare tale operazione su una mesh low poly.

Inoltre il rig sul tuo modello così com'è non và affatto bene in quanto non riuscirai a gestirne i movimenti in IK (cinematica inversa)... se sei a digiuno di rig e hai necessità di animarlo subito, ti conviene animarlo in FK (cinematica diretta) eliminando i controlli che gli hai applicato (anche se non sarà comunque semplice).

Se vuoi chiarirti un paio di concetti su IK e FK guardati questo:
(è basato su C4D R9.6 ma il concetto è valido lo stesso)

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... tta-68.htm



Ciao
Arkimed
ho capito quindi il problmea vero è che è in tanti poligoni si riscontrano più difficoltà.
e che poi in alcuni casi come nel video bisogna incrociare la tecnica diretta con quella inversa.
mamma quanta robba...mio padre ieri ha detto a questo ragazzo gli piacciono le cose difficili...ma credo sempre che dietro le cose difficili ci sono i risultati migliori e le cose più belle...
cmq proverò a rifarlo in low poly e vediamo un po cosa succede.
grazie.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

sera a tutti
oggi sono stato molto temp oa studiare meglio la tecnica inversa di animazione cioè quella con ik chain e la funzione vincola ...
ho ricostruito il corpo da capo in modo che è rimasto low poly così quando vado ad effettuare la pesatura non mi darà problemi ...

tutto chiaro è pulito ma la pesaura con il corpo non mi viene proprio , il corpo si trova sotto l oggetto simmetria e sotto hypernurbs , se seleziono solo il corpo va , se seleziono tutto l hypernurbs non va..e qua sto andando proprio sotto stress...se potete dare un occhiata ho postato il file c4d sotto
....
il corpo nel file..ha giaà tutte le ossa è già è stato aggiunta la catenaa Ik o ( ik chain nn so come si può dire bene )alle bracci e gambe...

l'unica funzione che ci manca è il comando vincola ( blind ,per inserire la pesatura al corpo,giusto ? )
non glielo saputa mettere..non capisco cosa non .va...
grazie ...
Allegati
modello uomo.rar
(25.17 KiB) Scaricato 57 volte
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: funzione blind

Messaggio da Arkimed »

Singolare la modellazione del tuo personaggio... l'hai fatto letteralmente a "fettine" :shock: :D

Anche se non è malaccio, dovresti cercare di mantenere la mesh più regolare possibilmente evitando triangoli ed N-Gons (che alla fine sono costituiti comunque da triangoli e quadrangoli) e nel tuo modello ce ne sono diversi e ti creano quelle strane striature.

Per quanto riguarda il comando Bind, non và applicato all'hypernurbs, ma all'oggetto poligonale, ossia quello low res... è questo il vantaggio di utilizzare un modello low res suddiviso da un Hypernurbs infatti... tu puoi gestire l'animazione con l'HN spento (o con basse suddivisioni) e poi attivarlo nel rendering finale.

Naturalmente prima di dare il comando Bind, devi rendere editabile l'oggetto Simmetria in modo da avere una mesh unica.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

Arkimed ha scritto:Singolare la modellazione del tuo personaggio... l'hai fatto letteralmente a "fettine" :shock: :D

Anche se non è malaccio, dovresti cercare di mantenere la mesh più regolare possibilmente evitando triangoli ed N-Gons (che alla fine sono costituiti comunque da triangoli e quadrangoli) e nel tuo modello ce ne sono diversi e ti creano quelle strane striature.

Per quanto riguarda il comando Bind, non và applicato all'hypernurbs, ma all'oggetto poligonale, ossia quello low res... è questo il vantaggio di utilizzare un modello low res suddiviso da un Hypernurbs infatti... tu puoi gestire l'animazione con l'HN spento (o con basse suddivisioni) e poi attivarlo nel rendering finale.

Naturalmente prima di dare il comando Bind, devi rendere editabile l'oggetto Simmetria in modo da avere una mesh unica.

Ciao
Arkimed
ciao arkimed...
scusami l ignorantità :D
per ora conosco solo questo tipo di modellazione del corpo ...cioè io prendo un cubo lo faccio a fettine e poi regolo i punti in base ad un blueprints ..tra i pochi che ho visto questo sembra il metodo migliore...
cmq ci vorrebbe proprio un tuo video tutorial però quelli di arkimed a pagamento che spiega come creare un corpo , fargli una mappatura uv ,cioè se non sbaglio la pittura sul corpo , poi il rigging le ossa ecc...magari che spieghi anche come fare una foto a se stessi e poi applicarlo ad un corop con la mappatura...
guarda lo comprerei volentieri...c'è qualcosina nel corso vol 1 tipo modelazione della rana..ma se non sbaglio il rigging e mappatura non c'è giusto ?

--------

cmq ritornando al progetto non riesco a assegnargli la pesatura...cioè quando seleziono tutti i joints e la mesh ..faccio vincola ...provo ad alzare il braccio ma le joints escono fuori ugualmente...questo mi è strano...mentre con un altro esperimento di un altro corpo senza HN e simmetria ..mi funzionava la pesatura...qesto mi fa pensare che c'è qualcosinache non va con HN e simmetria ..ho reso la simmetria editabbile come hai detto te arkimed..ma lo stesso non va..
continuo a lavorarci vediamo cosa non va.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Avatar utente
GionniFara
Messaggi: 748
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm

Re: funzione blind

Messaggio da GionniFara »

ragazzi ho capito perchè mi deforma il corpo...
come gia suggeritomi devo dare la giusta pesautra però non avevo capito come cioè dipingerla a mano con lo strumento adatto...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Rispondi