
cucina stosa diamante, ci provo.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Re: cucina stosa diamante, ci provo.
vorrei modellarla, ma non ho una reference adeguata

posto l'immagine della cucina per evitarvi di tornare alla prima pagina.

Re: cucina stosa diamante, ci provo.
modella prima tutto poi pensi all'illuminazione.
Per la lampada non ho idea.
Comunque bell'immagine

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

avevo letto proprio il contrario.
Allora mettiamola così, io preferisco prima pensare alla modellazione e una volta conclusa studiare l'illuminazione

Re: cucina stosa diamante, ci provo.
Forse non ce n'è veramente una perchè alla fine, i tre elementi della renderizzazione, e cioè modellazione, luce, e texturizzazione, si influenzano a vicenda, per cui non si può ottenere lo stato finale di nessuno di questi elementi se non si completano anche gli altri.
io da un po' di tempo, faccio così, prima impossto uno stato di illuminazione un po' sovraesposto, poi modello tutto, quindi verifico che la luce vada ancora bene.
Successivamente e in separata sede, texturizzo gli oggetti e poco a poco li vado reinserendo nella scena texturizzati e poi verifio le ultime impostazioni della luce.
sarebbe bellissimo avere un pc che ti crei rendering velocissimi con il modello completo, in modo da poter settare gli ultimi parametri con i tre stadi completi.

Re: cucina stosa diamante, ci provo.
-modellazione
-illuminazione
-texture ed aggiustatina all'illuminazione
Buon lavoro
Re: cucina stosa diamante, ci provo.


Re: cucina stosa diamante, ci provo.
mi spiego meglio.
di solito io modello tutto e poi passo all'illuminazione. Questo è un procedimento corretto utilizzato praticamente da tutti, ma nel caso ci siano delle tende con un materiale che influenza l'illuminazione, cerco di decidere il materiale in questione PRIMA di procedere con l'illuminazione (o comunque nello stesso momento), e per fare questo utilizzo una funzione di vray che si chiama "ovverride material".
questa funzione mi permette di renderizzare senza tenere conto dei materiali, tranne quei materiali che hanno una spunta su "overridable" che saranno gli unici che verranno renderizzati. questo mi permette di provare l'illuminazione in qualsiasi momento, sebbene sia sempre meglio farlo prima che poi.
nel tuo caso se non sbaglio non utilizzi vray, ma la sostanza non cambia. Se hai una tenda che filtra piu o meno luce devi per forza di cose tenerne conto nello studio dell'illuminazione, sennò poi appena metti il materiale sei fregato.

tengo a precisare che questa è una mia opinione, dettata dal fatto che i lavori che mi hanno dato maggiore soddisfazione sono stati fatti con questo criterio.
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: cucina stosa diamante, ci provo.

-
- Advertising
FOLLOW US