Io ho una piccola render farm di 3 i7 e devo dire che ne sono soddisfatto. Riesco a fare 3 rendering al giorno in formato A3 usando il brute Force + light cache. Dovresti valutare la tua mole di rendering perché se vuoi renderizzare con irradiance map io riesco a fare anche 3 rendering ogni 2 ore... Quindi sarebbe eccessiva per me una batteria da 5 pc al momento.
Per quanto concerne invece il discorso video io ne ho fatti una decina con questi pc... Ma si soffre lo stesso.... Annullando totalmente flikering, noise ed artefatti della GI i tempi sono ancora proibitivi. 30 secondi x pc x settimana. Quindi 1 minuto e mezzo la settimana. Parliamo comunque di oltre 10.000 frame a 720p.
Ok per il discorso renderfarm ora mi è tutto un po' più chiaro grazie mille...invece per ovviare al problema scheda video,per riuscire a gestire meglio i grandi progetti e per evitare che per girare una scena o spostare un oggetto mi scompaia tutto dallo schermo è sufficiente secondo voi cambiare la scheda video al macpro?magari con una nvidia 5000?e magari aggiungendo anche un po' di RAM?cosi avrei una macchina con cui possa lavorare meglio?grazi ancora.....
Sì: la gestione del Viewport in Cinema è delegata alla scheda grafica (da non confondere con la scheda video) e alla RAM. Quest'ultima a volte sembra non bastare mai . Poi chiaramente è tutto conforme al carico di lavoro, cioè nelle scene quanti poligoni vi sono, se si usano strumenti "pesanti" (tipo le booleane), se si usano materiali "pesanti" (come i vetri di cui bisogna calcolare rifrazione e riflessione) ecc...ecc....Tieni presente che anche gli oggetti nascosti (che non si vedono ma ci sono) vengono tenuti in considerazione per l'elaborazione della scena..............
Ok ora ho le idee un po' più chiare...devo solo capire se mi conviene elaborare il macpro con scheda grafica e tanta RAM visto che è un computer che ha già più di 3anni...vabbe ....comunque grazie mille...
Considerando l'età del tuo Mac Pro, e, considerando che stiamo parlando di un Mac Pro, essendoci già passato, ti avviso che la sostituzione della scheda video non è una cosa tanto facile come con un qualsiasi pc assemblato. Cioè, non puoi pensare mi piace/voglio questo modello di Nvidia o ATI, ma devi pensare quale scheda video può supportare il tuo Mac Pro per poi sperare di riuscire a trovarla da qualche parte. Insomma una vera e propria tragedia, e, a mio parere, una grossa pecca.
ho dato un occhiata al plug-in dr offerto dal vostro sito,ma supporta v-ray?io lavoro con cinema R12,avevo gia l'intenzione di passare al 14,se il vostro plug è compatibile con v-ray a questo punto mi prendo il pacchetto completo..per quanto riguarda la scheda grafica su internet ho letto che dovrebbe uscire nvidia 5000 dedicata ai Mac Pro...certo tutto da valutare perché il prezzo si aggira sui 2000 euri più la ram per potenziarlo un pò la macchina...visto che il computer è datato...conviene????maaahh
delli ha scritto:per quanto riguarda la scheda grafica su internet ho letto che dovrebbe uscire nvidia 5000 dedicata ai Mac Pro...visto che il computer è datato...conviene????
Più che altro, ripeto, essendo un computer "datato", anche se dovessero fare la 5000 per i Mac Pro, sicuramente verrà fatta per i Mac Pro attuali mentre per il tuo modello è un mistero.
FofoC4D ha scritto:Anche se non lo fosse, con 2000E non conviene un pc nuovo di zecca?
Bé essendo un Mac Pro bisogna anche considerare che processore monta. Magari ha un ottimo processore, e, con l'aggiunta di un buona scheda video ottiene una macchina ottima.
ho dato un occhiata al plug-in dr offerto dal vostro sito,ma supporta v-ray?io lavoro con cinema R12,avevo gia l'intenzione di passare al 14,se il vostro plug è compatibile con v-ray a questo punto mi prendo il pacchetto completo..
Queste domande dovresti porle nell'apposita Sezione, altrimenti se le mescoli ad altro argomento come la tipologia di hardware rischiano di non essere visibili a chi dovrà rispondere (gli sviluppatori del plug in) e così non otterrai risposta..........
FOLLOW US