robot che si smonta e rimonta
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
Re: robot che si smonta e rimonta
Io non ce la posso fare...GionniFara ha scritto:se non ce altro metodo arkimed mi devi spiegare come hai fatto quel video che mi hai linkato


Gionni ma quando ti scrivo qualcosa o ti metto un link, lo guardi o fai solo finta?
al link che ti ho dato non c'è nessun video... c'è un TUTORIAL costituito da un file di progetto con l'effetto in questione accompagnato da un file in PDF che ti spiega passo dopo passo come realizzarlo.

Comunque tornando al tuo effetto, di metodi ce ne sono diversi, non solo uno... quello che non è chiaro però è l'idea che hai in mente... dici che il robot si deve scomporre "leggermente" per poi ricomporsi in un robot più grande...ma esattamente in cosa consiste il robot più grande? nello stesso robot ma con dimensioni maggiori? ma come intendi procedere? hai realizzato una seconda copia del robot e vorresti sostituirlo alla fine dell'effetto? vorresti scalare il primo durante l'animazione? il robot più grande deve trovarsi nella stessa posizione del primo?
L'effettuatore casuale è una buona idea invece, probabilmente hai sbagliato qualche settaggio... imposta i keyframes solo per la posizione e la rotazione e vedrai che i pezzi non si sbricioleranno.GionniFara ha scritto: ho tentanto di creare un effetto simile , con l effetuatore casuale , ed è molto pesante ,poi si sbriciola il corpo , mentre io voglio che i pezzi siano un po piu grandi
Per quanto riguarda la pesantezza, è il prezzo che stai pagando per la mesh high poly che hai realizzato senza utilizzare l'hypernurbs, come ti dicevo all'inizio... è questo che intendo quando ti dico di pianificare tutto prima...

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
Comunque tornando al tuo effetto, di metodi ce ne sono diversi, non solo uno... quello che non è chiaro però è l'idea che hai in mente... dici che il robot si deve scomporre "leggermente" per poi ricomporsi in un robot più grande...ma esattamente in cosa consiste il robot più grande? nello stesso robot ma con dimensioni maggiori? ma come intendi procedere? hai realizzato una seconda copia del robot e vorresti sostituirlo alla fine dell'effetto? vorresti scalare il primo durante l'animazione? il robot più grande deve trovarsi nella stessa posizione del primo?
in pratica il robot diventa piu grande , quindi faccio scala , e lo faccio diventare piu grande , nel frattempo che diventa piu grande , si staccano dei pezzi dal corpo , gli girano un po attorno e poi ritornano al loro posto ,non ho realizato una seconda copia , perchè basta scalarlo e ottengo la trasformazione , si poi il robot piu grande si deve trovare nella stessa posizione
Re: robot che si smonta e rimonta
Prova e facci sapere.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
Dovrei toglierci le joints , scalarlo e rimmeterci di nuovo le joints ?
solo è un casino farlo
Re: robot che si smonta e rimonta
Arkimed
- Allegati
-
- Oggetto.jpg (66.61 KiB) Visto 387 volte
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
e vai cosi !
cmq credo di aver risolto il problema del robot che si scompone , in pratica prendo un cubo a parte , lo tagli in tanti pezzi e poi gli do il comando casualità cosi mi crea questi pezzi che girano attorno al robot ,senza influenzare il robot , oppure di poco
Re: robot che si smonta e rimonta
http://www.arkimed-vfx.com/video/Robot_Animation.m4v
Ho usato un Effettuatore Casuale per lo spostamento dei pezzi ed un Effettuatore Piano per la loro rotazione, in combinazione naturalmente con l'animazione della scala del robot.
La soluzione del cubo che si frammenta la potresti usare lo stesso (in più) per creare elementi extra che arricchiscono l'effetto.
Però come dicevamo il robot è effettivamente troppo suddiviso e in editor aggiungendo questi elementi inizia a diventare pesante.
Dato che non si tratta di una geometria particolarmente complessa ti consiglierei di rifare il modello in low poly ed utilizzare perciò l'hypernurbs, perché magari ora te la cavi ancora, ma mano a mano che ti vengono in mente altre robe rischi di ingolfarti completamente.
Uomo avvisato...

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
qundo lo uso io il casuale ,la mesh me la fa a pezzettini piccoli piccoli , mentre a te i pezzi sono piu grandi ,diciamo che sono interi i pezzi .cosa hai fatto per far venire l effetto cosi ?
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: robot che si smonta e rimonta
-
- Advertising
FOLLOW US