Alviero martini 1^a classe

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da enzo_87 »

cinturino arrivato a questo punto dopo aver fatto le cuciture....qualche punto in generale ancora da sistemare.

ora però mi viene un dubbio, e non vorrei essermi dannato a modellare per niente, ossia:

ora ho il cinturino completamente piano, ma vorrei dargli quelle pieghe tipiche di un cinturino usato.
se usassi le joint riuscirei nel mio intento?oppure deformatori??

se devo spostare tutti i punti impazzisco....anche perché vorrei, nel caso, ciudere il cinturino attorno ad un supporto.
Allegati
profilo cinturino di riferimento
profilo cinturino di riferimento
cinturino1.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da nexzac »

puoi deformare un po' la forma con un deformatore FFD e chiudere il cinturino con un piegare ma dipende dalla mesh il risultato..
a vederlo così i buchi li hai fatti con una booleana, eviterei.. cercerei piuttosto di creare dei tagli e fare dei buchi modellandoli per avere il bordo più morbido e inserire tutto in un hypernurbs :)

qualcosa tipo il cinturino che ti posto :)
Allegati
Schermata 2013-03-04 alle 13.38.58.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da enzo_87 »

Provo con i deformatori...ma anche con le joint...si sa mai.
Per i fori sì, booleana,ma perché i bordi dei fori sono molto netti...posterò un immagine poi
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da nexzac »

enzo_87 ha scritto:Provo con i deformatori...ma anche con le joint...si sa mai.
Per i fori sì, booleana,ma perché i bordi dei fori sono molto netti...posterò un immagine poi
si beh puoi farlo anche con le joint! :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da FofoC4D »

Perchè complicarti la vita con le joint, basta un deformatore "avvolgere".
Bel lavoro, seguo.
;)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da enzo_87 »

Perchè complicarti la vita con le joint, basta un deformatore "avvolgere".
Bel lavoro, seguo.
perché pensavo che con le joint non mi modificasse le misure, cosa invece che con i deformatori può succedere più facilmente.

comunque, dopo aver usato un FFD e lo sculpting...ecco qua
Allegati
2.jpg
3.jpg
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da mutilo »

accipicchia molto bello


seguo :)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da hurricane »

Molto bello, bravo! ;)
Peccato che con la tex si perdano quelle belle pieghe che avevi fatte; prova a renderle più evidenti! :?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da FofoC4D »

enzo_87 ha scritto:perché pensavo che con le joint non mi modificasse le misure, cosa invece che con i deformatori può succedere più facilmente
Si le joint non ti modificano le misure se non "costringi" ma possono portare a deformazioni strane se applicate male o non pesate quando curvi.
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da pocket »

molto molto bello, enzo....complimenti!
  • Advertising
Rispondi