Allora, nella 15 la GI fisica non c'è più nel pannello FISICO, è stata spostata per la settima volta nel pannello classico della GI ed è ritornata ad essere QMC.
Alla Maxon hanno un po' di confusione probabilmente.
Se usi team render con la GI devi:
Nel pannello della global classica, anzi l'unica che c'è , usare :
- metodo primario: irradiance cache (non quella che si chiama legacy)
- metodo secondario: light mapping
Lascia tutto di default e prova.
Non entro nel tecnico ma la Maxon per far si che si potesse renderizzare un immagine con team render ha dovuto sistemare la GI e fare in modo che questa venga utilizzata come primo rimbalzo, come fa vray. E quindi tenuta bassa e ad una qualità almeno media fa poche discrepanze ed è più rapida.
Abbinata ad un secondo rimbalzo fatto con light MAPPING che ha una profondità altissima risulta più veloce e meno macchiata.
Se tu con team render renderizzi un immagine usando solo la IR con ben tre rimbalzi fa delle porcate uniche perché la GI IR per sua natura è discrepante in ogni zona e quei quadrati che vedi sono la discrepanza di rendering.
Usando il metodo che ti suggerisco dovrebbe andare a posto.
Mz
Ps: il motore fisico nn c'entra niente è solo per eliminare polvere e anti aliasing
Dopo aver letto quello che ha scritto masterzone ho voluto provare un calcolo con la r14.
Ecco il risultato. Credo che sia molto meglio.
Adesso provo con la r15 come scritto da masterzone.
Faccio sapere.
Ciao
FOLLOW US