Vabbe` cosi la butti un caciara su tutto.
Un' auto puo` essere veloce quanto vuoi, ma se non sai guidare.....
Siccome non siamo all`asilo nido in mezzo ai bambini di 4 anni e molti pensano di essere grandi maestri del gusto ed esteti del bello, stiamo partendo dal gradino successivo a quello "immagine storta, soggetto fuori campo, tutto sbagliato". Proprio perche` siamo su un forum di c4d dove c' e` gente che ha investito qualhe migliaio di euro in hardware e software, non si puo` partire dal presupposto " se l`immagine fa schifo".......
Se l` immaine fa schifo non serve vray.
Se l`immagine fa schifo non serve c4d.
Se l` immagine fa schifo non serve la gi e cosi` via, non serve niente, tanto l`importante e` il manico, fai un disegno sulla sabbia ed e` sicuramente meglio.......
I settaggi di render? Non servo a niente se l` immagine fa schifo........ ci voleva un genio per capirlo.
non è questione di buttarla così...ma è questione di aver letto quello che è stato copiato e incollato nel primo post.
come buona immagine è intesa "buona inquadratura, bilanciamento dell'immagine, contrasti, ecc ecc".
mentre con i parametri di vray dice che aumenti la nitidezza..
I parametri dei vray settings sono fondamentali per ottenere una buona immagine, nello stesso modo in cui i fotografi professionisti utilizzano reflex professionali e ottiche da 10mila euro in su per lavorare, non continuiamo con la barzelletta del manico e tutto il resto.
seguendo questo discorso chi ha una reflex da 10000 euro fa automaticamente foto belle?oppure sono professionisti proprio perché hanno studiato e fatto esperienza? avere l'ttica più bella perfmette di avere maggiore nitidezza...sempre quella.
io resto dell'idea che immagini belle siano fatte si con il mezzo adeguato per ottenere la giusta visualizzazione, ma che ci debba essere lo studio e la consapevolezza per farla...non metto tre luci a caso e il resto lo fa vray,AR o chicchessia.
Siccome non siamo all`asilo nido in mezzo ai bambini di 4 anni e molti pensano di essere grandi maestri del gusto ed esteti del bello, stiamo partendo dal gradino successivo a quello "immagine storta, soggetto fuori campo, tutto sbagliato". Proprio perche` siamo su un forum di c4d dove c' e` gente che ha investito qualhe migliaio di euro in hardware e software, non si puo` partire dal presupposto " se l`immagine fa schifo".......
come no?? non si consiglia sempre di migliorare l'illuminazione per poi proseguire??non si parla di immagine piatta/contrastata?
non mi sembra venga consigliato di giocare sui paramentri del render, ma anzi, quello è proprio l'ultimo step prima della post produzione ovviamente.
Se l` immaine fa schifo non serve vray.
Se l`immagine fa schifo non serve c4d.
Se l` immagine fa schifo non serve la gi e cosi` via, non serve niente, tanto l`importante e` il manico, fai un disegno sulla sabbia ed e` sicuramente meglio.......
I settaggi di render? Non servo a niente se l` immagine fa schifo........ ci voleva un genio per capirlo.
ti re-incollo quanto affermato:
Lo ripeto da anni, lo insegno ai workshop, l’ho scritto chissà quante volte sul blog :
i parametri ‘non servono a niente’. Che è un modo provocatorio per affermare che i parametri non servono a quello che solitamente si crede. Non possono migliorare o peggiorare la qualità estetica di un’immagine. I parametri di render regolano la nitidezza e, se ben utilizzati, consentono di ridurre i tempi senza perderla. La qualità estetica – invece – è stabilita su un altro piano, più artistico: dipende innanzitutto dal livello di tridimensionalizzazione della scena (bilanciamento/equilibrio tra le luci), dal giusto abbinamento di colori, dal senso fotografico dell’inquadratura e della composizione. Il tutto armonizzato da un conoscenza vera del mondo reale, “mediato” dalla fotografia.
Si, certo, magari se vai su un forum di fotografia oltre a riderti dietro ti potrebbero rispondere "qui le foto le sappiamo fare, quindi coosciamo la differenza tra reflex e compatta, tra corpo reflex da 600 e da 6000 euro, tra obiettivo plasticone da 100 euro ed uno da 10000"
non c'è dubbio che mi ridano dietro....ma non per come ho settato iso,stop e shutterspped...ma per la composizione.
se invece vogliono fare a gara di chi ce l'ha più grosso allora altro discorso

.
Allo stesso modo un professionista che usa vray ti potrebbe rispondere che ha comprato un motore di rendering esterno perche` ha superato la fase "immagini da schifo" ed i parametri di rendering di vray contano qualcosa.
Certo, se ti rivolgi a dei principianti assoluti che non hanno mai toccato c4d e tutto il resto, dai 4 nozioni base e tutto il resto non conta nulla, tanto per chi parte da zero e` gia un miracolo quei rendering che vengono considerati da principianti e che in nessun modo possono essere paragonati ai minimi standard "professionali".
Poi il fatto che siano belli o brutti, che immagini sfocate e vignettate in modo inverosimile possano essere piacevoli o meno, questo rientra nel campo dei gusti pwrsonli.
non è quello il discorso iniziale....il discorso iniziale è: immagine di buona qualità legata ai paramentri di render(quindi IR e LC per vray)?
la risposta di ciro sannino: no! quelli migliorano la nitidezza...non la qualità dell'immagine.
secondo me nulla di sbagliato in quello che dice.
ovviemente mia opinione, e come dici tu, siccome non siamo all'asilo, liberissimo/i di pensarla diversamente

.
FOLLOW US