consiglio materiale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: consiglio materiale

Messaggio da enzo_87 »

cerco di spiegartelo brutalmente, per farti capire.
immagino che le mappe per il bump e displacement saprai come funzionano, ossia, bianco=elevazione e nero= depressione.
stesso principio per le mappe di riflessione:
bianco=riflessione totale
nero= nessuna riflessione

tutte le sfumature di grigio sono riflessioni intermedie.

oltre alla riflessione potresti intervenire anche sullo specular e combinare le cose, questo perché superfici diverse reagiscono in modo diverso all'incidenza della luce.

per fare mappe di riflessione: prendi con le pinze quanto ti dico in quanto non c'è un metodo standard per crearle.
in PS prendi la tua texture e la rendi in bianco e nero, poi aumenti i contrasti con le curve, in modo tale da avere una mappa con prevalenza di bianchi e neri.
questo perché, se ti accorgessi che è troppo/poco riflettente, lo puoi correggere in cinema.

è un discorso che andrebbe spiegato molto più a fondo, ma è una partenza, approfondisci :)
scentro_nic
Messaggi: 47
Iscritto il: lun mag 26, 2014 3:29 pm

Re: consiglio materiale

Messaggio da scentro_nic »

ottimo input per incominciare!!!
ultima domanda, queste mappe di riflessione vanno inserite nel canale riflessione (texture)?
Tolgo il disturbo e mi metto a provare!!
Grazie ancora per i consigli!
ciao
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: consiglio materiale

Messaggio da enzo_87 »

hai più opzioni, ad esempio:

-canale riflessione con sola texture
-canale riflessione con texture + fresnell, combinandoli
-canale speculare
-canale speculare + canale riflessione
...ecc ecc
  • Advertising
Rispondi