Tea room con Octane
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Tea room con Octane
Sono stato utente Vray per molti anni e, benché non sia proprio uno smaliziato come te, ho avuto i miei più che decenti risultati.
Ho provato diverse strade nell'ottimizzazione dei parametri di rendering: si, si può giocare all'infinito e talvolta arrivare asintoticamente al risultato anelato, senza però raggiungerlo mai.
Ho provato anche quel bellissimo plugin (solid rock? si chiama così?) di ottimizzazione, ma alla fine me li modificavo a mano.
Bene. Detto ciò, devo anche dire che fare rendering non è il mio mestiere; come ho già spiegato, faccio l'ingegnere e i rendering mi servono per illustrare il mio progetto. In altri termini: devo vendere l'idea, NON l'immagine... anche se - sappiamo tutti - l'immagine aiuta e tanto!
Il livello qualitativo che ho raggiunto e che cerco di migliorare nel quotidiano, al momento, mi ripaga di tutti gli sforzi fin qui fatti, ma son troppo intelligente (nel senso che se anche avessi il cervello di una gallina, sarebbe pure troppo) per pensare che lo studio e la ricerca si fermino qui. Andiamo avanti, quindi, nelle nostre ricerche della, questa si, virtuale perfezione.
A presto e buon render!
L.
-
- Advertising
FOLLOW US