illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

perfetto grazie nex, possiamo dire che mi sbagliavo alla grande.. ero partito da 7 minuti e ora sono arrivato a 30 secondi! :)
Comunque ho trovato l'argomento del forum ufficiale e stando a quello dovrei fare 128/32=4 come valore minimo.
ho provato ma i tempi allungano quindi come valore minimo lasco a 1 quindi configurazione standard 1-32-0.01.
Per quanto riguarda il profilo colore di solito ho sempre il paramento su disabilitato (avevo letto in una guida) e l'AO lo lascio sempre spento perché uso quello del multipass.

"1) the AA quality is NOT the max AA value, but the AA threshold.
2) the max AA value is the possible range only
3) the max AA divides the max subdivisions.

so if max AA is 32 and your light as a subdiv of 256, you actually start with subdivision 256/32=8,
so vray start with a subdivision of 8, then checks if the threshold quality is reached, then continues in caes to render or leave it if threshold value is ok.

so the main value is the AA threshold.
usual subdivisions for area lights with AA 32 are 64, 128,256, 512 etc

it is wise to give vray a higher range for AA, and use higher subdivisions as you get faster render with more quality. than with low max AA and lower subdiv. that is why new max AA is set to 32."
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

nexzac ha scritto:qui invece ho aggiunto un materiale con glossy a 0,85 (suddivisione 128), sempre AA 0,005 l'immagine è piccola (1600x1200 pixel), però ha una buona qualità che secondo me non si raggiunge con l'enviroment ;)
Potresti allegare questo file? vorrei fare delle prove con questo :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da nexzac »

fabio81 ha scritto:
nexzac ha scritto:qui invece ho aggiunto un materiale con glossy a 0,85 (suddivisione 128), sempre AA 0,005 l'immagine è piccola (1600x1200 pixel), però ha una buona qualità che secondo me non si raggiunge con l'enviroment ;)
Potresti allegare questo file? vorrei fare delle prove con questo :)
ehm :roll: :shock: ho chiuso senza salvare :( :( :( :( cmq credo di aver scritto tutti i parametri che utilizzavo.
stavo usando un preset per la GI, uno di quelli di Laub, sicuro IR+LC ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

tranquillo grazie lo stesso, hai fatto anche troppo :)
PS. complimenti per i tuoi tutorial su youtube, proprio ieri ho visto l'ultimo che hai fatto..
ciao
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da mutilo »

anche io ho voluto fare una prova visto che mi sto avvicinando all'hdri

questo il mio Pc: Intel Core i5 CPU 750 da 2.67Ghz 8GB di ram e scheda video GeForce 9800GT

e questa la mia AA 1-16-0.008 con filtro AREA

sudb a 32.

Dimenticavo versione vray 1.2
Allegati
test dome .jpg
Tot is possibol, niente is nothing
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

mutilo ha scritto:anche io ho voluto fare una prova visto che mi sto avvicinando all'hdri

questo il mio Pc: Intel Core i5 CPU 750 da 2.67Ghz 8GB di ram e scheda video GeForce 9800GT

e questa la mia AA 1-16-0.008 con filtro AREA

sudb a 32.

Dimenticavo versione vray 1.2
tempo 13 minuti? Ora non ricordo com'era il discorso con la versione 1.2 ma penso che ci sia anche la un problema di suddivisioni.. Dovresti fare qualche tentativo
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da mutilo »

solo una domandina...

non ho ben capito il discorso di prima sulle suddivisioni :-(( :-(( :-((

potreste essere più chiari? :P
Tot is possibol, niente is nothing
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da stewee »

Mi aggiungo a Mutilo, nemmeno io ci ho capito molto.. :-((
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da fabio81 »

a dir la verità inizio a non capirci più niente anche io ma penso di scegliere la strada del metodo Environment.
Ho appena fatto un test lasciando le stesse suddivisioni a 128 sia per il glossiness del materiale che la luce dome e come preset della GI ho scelto quello di Stefan (04A_Universal Preset Stefan precise [IR-LC]) cambiando perà il min rate e settandolo con -3-2
AA 1-32-0,005
DMC sampler 0,85- Noise threshold 0,01
tempo di render con macpro 12core (2560x1440 px) 3,41 minuti

Per il test dell'environment ho posizionato sempre la stessa hdri nella stessa identica posizione in modo da confrontare anche il taglio delle ombre e inoltre ho caricato la stessa mappa anche nel canale reflection
Tempo di render con gli stessi parametri di prima 1,25 minuti
Ora giudicate voi se trovate qualche differenza. Per me sono uguali e in alcuni casi nel test dell'environmet vedo addirittura meno noise.
La differenza sostanziale sta sono nel caso in cui non si attiva anche il canale reflection nel tab dellEnviroment, cosa che nel parametro della dome light è attivo quindi attivandolo anche nell'environment sembra che risultino uguali ma con tempi nettamente inferiori.
che casino :lol:
Allegati
test solo env senza reflection copia.jpg
noise.jpg
test  environment.jpg
test dome .jpg
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: illuminazione HDRI: Dome o environment? Differenza tempi

Messaggio da mutilo »

fabio81 ha scritto:perfetto grazie nex, possiamo dire che mi sbagliavo alla grande.. ero partito da 7 minuti e ora sono arrivato a 30 secondi! :)
Comunque ho trovato l'argomento del forum ufficiale e stando a quello dovrei fare 128/32=4 come valore minimo.
ho provato ma i tempi allungano quindi come valore minimo lasco a 1 quindi configurazione standard 1-32-0.01.
Per quanto riguarda il profilo colore di solito ho sempre il paramento su disabilitato (avevo letto in una guida) e l'AO lo lascio sempre spento perché uso quello del multipass.

"1) the AA quality is NOT the max AA value, but the AA threshold.
2) the max AA value is the possible range only
3) the max AA divides the max subdivisions.

so if max AA is 32 and your light as a subdiv of 256, you actually start with subdivision 256/32=8,
so vray start with a subdivision of 8, then checks if the threshold quality is reached, then continues in caes to render or leave it if threshold value is ok.

so the main value is the AA threshold.
usual subdivisions for area lights with AA 32 are 64, 128,256, 512 etc

it is wise to give vray a higher range for AA, and use higher subdivisions as you get faster render with more quality. than with low max AA and lower subdiv. that is why new max AA is set to 32."
Mi riferivo a questo quando dicevo che non ho capito.

Comunque io l'hdri preferisco averla nella dome così posso decidere come orientare le ombre a seconda del mio gusto personale, anche perch' nell'environment non ho capito come si fa (se si può fare).

Mi porto il file a casa per vedere quanto ci metto con il mio PC. Sicuramente i tempi si accorceranno ma non avrò mai i vostri risultati.

Comunque belle prove complimenti.
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Rispondi