Vetro con vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Messaggio da cosez-one »

Sì scusa in realtà ho la 1.2 :)
Cmq quando sono a casa provo a fare qualche render senza phong e vedo che succede ;)
Magari provo anche con qualche mesh più complessa curando meglio la camera fisica
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Vetro con vray

Messaggio da nexzac »

cosez-one ha scritto:Sì scusa in realtà ho la 1.2 :)
Cmq quando sono a casa provo a fare qualche render senza phong e vedo che succede ;)
Magari provo anche con qualche mesh più complessa curando meglio la camera fisica
;)
Ad ogni modo, come approccio generale io cercherei di essere più "fisico" possibile, cercando di rispettare le dimensioni reali, in quanto motori, appunto, "fisici" come lo è vray, spesso utilizzano parametri in cm e la scala dell'oggetto che si renderizza è importante tanto quanto è importante il materiale stesso o un parametro di render...
Per fare l'esempio del vetro è importante lo spessore della mesh in relazione al parametro fog del refraction ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
cosez-one
Messaggi: 477
Iscritto il: mer set 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Messaggio da cosez-one »

ho messo la 1.9, la gestione della riflessione tramite specular è spettacolare secondo me :!:
ho provato a fare un altro render, purtroppo questa mesh non è il top come topologia però già m piace di più rispetto agli altri postati... si può migliorare ancora ;)
whiskeyglassvray.jpg
  • Advertising
Rispondi