preparazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: preparazione

Messaggio da simon77fi »

già...cmq visual vista la tua esperienza sarei felice che tu mi dassi qualche consiglio su com fare per rendere tutto più reale...sempre che ci sia il modo mica siamo alla pixar qui!!!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: preparazione

Messaggio da visualtricks »

eheh ti ringrazio, non è che abbia tutta sta esperienza.. i rendering di questo tipo mi sono sempre rimasti un pò ostici proprio perchè data la mole di oggetti presenti mi risulta sempre difficile trovare quel compromesso tra qualità e risorse macchina (tra l'altro il mio pc è 1/100 del tuo :) )
Cmq la prima cosa che salta troppo agli occhi secondo me sono quei cubi blu e le tegole in primo piano: farei entrambe le cose meno "accese" e proverei a dare un ombra meno netta alla luce. Anche la text sul tetto a destra, quella grigia, si ripete troppo e ti fa l'effetto moiré..
buon lavoro !
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: preparazione

Messaggio da simon77fi »

grazie visual...lo so per certo anche se non sono un eperto qualcosa di meglio riuscurei a fare se non fosse cosi ingestibile tutta la scena...cmq i cubi blu dovrebbero simulare lo spazio di magazzini automatici e non avendo il modello(meno male aggiungo io) li ho rappresentati cosi..se ti riferisci al colore concordo...la texture delle tegole in primo piano non credi si possa rendere meno luinosa ci proverò..Cmq concordo in tutto e cerherò di seguire i tuoi consigli e quelli di altri se volessero darmene....grazie
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: preparazione

Messaggio da reone »

Ciao simon77fi. Ho visto il tuo progetto e sebbene vi siano molti dettagli mi sembra esagerata la mole e tutto quel consumo di ram (chi sa che bolletta della luce che ti arriverà a casa :lol: )
Cmq. forse potresti provare a creare delle istanze (se non lo hai gia fatto) di tutti quegli oggetti "doppi". Non so se abbia un influsso su ram e dimensioni del file ma mi pare di si.
Cmq. sono sicuro che vi siano dei dettagli che potresti eliminare perché magari da quella distanza si vedono ma non si riconoscono (es. viti o dettagli del furgono). E meglio se rinunci a qualcosuccia, anche perché quando poi arriverai a dover rendere la scena piu apprezzabile tramite illuminazioni ed altro ti toccherà andare su di brutto con i tempi di rendering.
...cmq. sia quanti poligoni ai al momento? perché so che il tizio di questa scena
( http://features-temp.cgsociety.org/gall ... _large.jpg ) ha 52 mio. di poligoni e se non ricordo male il suo pc era al massimo potente quanto il tuo e ci ha fatto pure un video con navicelle spaziali di una 10-15 di secondi per cui...
Vedi un po tu....
Ciao
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: preparazione

Messaggio da simon77fi »

già fatto reone è oramai un problema con cui ho convissuto prima di fare acquistare alla mia azienda il pc che ho adesso....ti posso garantire che lavorare con oggetti di questo tipo è molto diverso che farlo ad esempio in architettura o in fantasy tipo la scena che mi hai postato...cmq sai i rendering sono fatti per uso interno e cmq se ci dovessi anche mettere 15 ore per farlo non è un problema lìimportante è farlo...
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: preparazione

Messaggio da simon77fi »

Ciao ragazzi...!! Allora ho dopo una prima bozza che ho postato cerrcato di migliorare un pò tutto...Dunque anche alleggerendo molte delle cose che da questa distanza non si notano non riesco ad utlizzare GI ed è un vero peccato perchè solo il capannone con GI sarebbe davvero molto migliore soprattutto dopo alcune modifiche sui materiali. Anche escludendo tutto da AO e GI tranne il capannone non ci se la fa....Ora mi chiedevo,ma l'antialiasing migliore attivato anziche in geometria(mi accontenterei) occupa parecchia ram o influisce solo sui processori e nella durata del rendering?
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: preparazione

Messaggio da reone »

Credo non abbia influenza sul rendering perché non viene inserito in alcun prepass. Mentre avrebbe influenza il displacement (spero di non stare a dire una cavolata). Comunque sarebbe un peccato non mettere una buona qualità e visto la distanza senza antialiasing non credo verrebbe bene. Non si distinguerebbero molto le linee. Chiaro in modalità massima aumenta notevolmente i tempi di rendering... Ma quello che hai postato che antialiasing aveva?
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: preparazione

Messaggio da simon77fi »

geometria e infatti non è un granchè anche da quel punto di vista....ragazzi non so proprio come fare ad andare avanti,avete idee? il file in questione è veramente troppo grosso (680 mb)e pensate come sarebbe con tutte le sue cosette al suo posto....
un altra cosa mi viene in mente..ho attivato AO ma solo sul capannone ciò vuol dire che per i "reaparti" ho attivato un composting a cui ho spuntato l'opzione "visto da AO"..anche questo in fase di rendering occupa ram?
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: preparazione

Messaggio da flowbox »

scusa ma 680 Mb mi sembrano esagerati... forse direi che hai modellato veramente troppi dettagli ed alla fine credo che la qualita in cui puoi renderizzare sia talmente bassa che risultano inutili, per esempio... sui bancali ci sono dei pacchi di finestre, probabilmente ne hai modellata una e poi l'hai ripetuta 50 volte amentando a dismisura il peso del file, io farei una finestra ben modellata davanti e quelle dietro delle semplici cornici e senza vetri...
oppure, magari dico una cavolata, applicare il metodo tarattato in questo post? magari funziona:

http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=4786

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi