grazie per i complimenti... e per i suggerimenti (e per chi ha ipotizzato destinazioni d'uso particolari dell'ambiente! )
nexzac in effetti dovendo spremere la versione base di cinema sto cercando sempre piu' di affinare la tecnica, e come dicevi tu l'idea è quella di creare un contrasto che possa dare allo spazio una sua identità particolare
ci sto lavorando e a breve postero' una fase successiva
alcune parti andrebero riviste, la modellazione, ma in questa fase preferisco concentrarmi piu' su altre, col tempo affinero' anche quelle grazie ai preziosi consigli che trovo sul forum
ciao___
Non sò se conosci lo stupendo artista che è Carles Piles!
Ad ogni modo lui ha sperimentato moltissimo con la tecnica dei globi, e in questo tutorial spiega come ha creato la scena, magari ti può venir utile! Clicca e godi!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ecco una fase successiva del progetto con l'introduzione dei punti luce e di qualche arredo
l'ambiente deve risultare molto libero, per cui questa sensazione di vuoto mi piace
come sempre consigli e critiche ben saranno accetti
ciao____
esablone ha scritto:Molto bello, la tex del ca mi ricorda qualcosa
Ettore.
cosa ? quale ? dove ?
a parte gli scherzi studiare quel test mi è servito molto, è stato utilissimo e pieno di informazioni
x pierluigi: ho inserito i batik perchè mi piaceva l'idea di un colore molto caldo su un muro faccia vista in c.a., comunque grazie per il tuo punto di vista
ciao____
FOLLOW US