[ HELP ] Domane teoriche di base

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da renxo »

anche sull'animazione ce nè da dire... ricordati che cè una modalità di disposizione di icone apposta per le animazioni. molto semplice.
per tornare alla modalità normale, stessa operazione.

ciao e buon lavoro
Renxo
Allegati
dove.jpg
dove.jpg (81.86 KiB) Visto 804 volte
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2806
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da Anto3D »

Dico la mia sui motori di rendering..... sono tutti uguali... nel sonso che tutti ti permettono di raggiungere altissimi risultati... molto la fa l'esperienza e l'abilità personale.

Ricordo la prima volta che installai max... le rel 2 o 3.... lo tenni sul pc 30 giorni disegnando coni, cubi e sfere... dopo lo disinstallai.... Dopo anni inziai a lavorare seriamente su max e ricordo all'epoca bisognava dove lavoravo, usare splutterfish Brazil... grande motore di rendering... nacque l'amore. Nello studio dove lavoravo passarono tutti a Vray... io lo odiavo ... ricordo bene... con tutto me stesso... poi iniziai a fare delle prove e poi mi convertii pure io. Ma per raggiungere con Vray i livelli che avevo con Brazil impiegai più di un anno...

Lasciato il 3D per molto tempo ho ripreso da poco , finalmente nel mio studio, utilizzando cinema 4D 11 e Vray... Di cinema conosco poco .. ma l'esperienza di modellazione su altri software non si perde...

Per ricapitolare.... prova quanti più motori di rendering riesci.... ti consiglio

Advanced Rendering
Vray
Final rendering

Maxwell render
Fryrender (il miglior motore di rendering in circolazione... ma purtroppo lentissimo unbiased e non ancora al 100% utilizzabile professionalmente)

Ciauz
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da 62VAMPIRO »

Quoto assolutamente chi mi ha preceduto. Stai prendendo la cosa dalla parte sbagliata....
Hai chiesto di tecniche (tipo la pelliccia, o l'uso delle bluprints) che non puoi mettere in pratica se non sai le basi. Le bluprints si usano nella modellazione poit-to-point, ma se non sai cos'è la modellazione point-to-point a che ti servono 'ste bluprints? Sai cos'è Hair e il suo utilizzo o come parametrizzare la simulazione? No, chiaramente.......
Non per scoraggiarti, ma prima di fare certe cose bisogna percorrere un certo percorso, a volte lungo e difficile........
Allora comincia dalla base, dall'abc e lascia perdere per ora queste tecniche.
Non puoi chiedere come correre il prossimo gran premio di F1 se in una Ferrari o McLaren ci sei solo salito!!
Molti dei tuoi quesiti trovano risposta nel manuale (lo hai letto??) che spiega benissimo come agire in Cinema. Poi acquista la guida in PDF che viene venduta in questo portale, ad esempio.
Una raccomandazione: se vuoi imparare bene Cinema e queste tecniche devi armarti di pazienza, costanza, caparbietà. Non aspettarti niente fatto in "due click" e niente funzioni o plug in più o meno miracolosi.
Per certi renders che hai visto ci sono volute ore ed ore di lavoro, decine di prove per applicare textures, materiali e calibrare l'illuminazione, notti passate davanti al pc a modellare, animare, cancellare e riprovare.
Se non hai queste "doti" lascia perdere.........
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da renxo »

scusate, ma vorrei difendere il Nuovo Discepolo dalla tirannia dei Grandi Maestri

il Nuovo Discepolo scrive : "Ho seguito tutti i fascicoli della vostra guida" quindi x me (ed è la mia "solita" opinione personale) ha gia fatto l'abc. seppure trovandomi d'accordo con quanto profetizzato dal Grande Maestro, penso sia legittima tanta curiosità per chi si affaccia al Nuovo Mondo.

tutto qui.

spero di non avere offeso nessuno e aver contribuito al buon esito del Rapporto di Riconciliazione tra i Nuovi Discepoli e i Grandi Maestri...
ciao a tutti e buon lavoro
Ambasciatore Renxo (che non porta pena)
Avatar utente
Smogg
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:34 am

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da Smogg »

62VAMPIRO ha scritto:Quoto assolutamente chi mi ha preceduto. Stai prendendo la cosa dalla parte sbagliata....
Hai chiesto di tecniche (tipo la pelliccia, o l'uso delle bluprints) che non puoi mettere in pratica se non sai le basi. Le bluprints si usano nella modellazione poit-to-point, ma se non sai cos'è la modellazione point-to-point a che ti servono 'ste bluprints? Sai cos'è Hair e il suo utilizzo o come parametrizzare la simulazione? No, chiaramente.......
Non per scoraggiarti, ma prima di fare certe cose bisogna percorrere un certo percorso, a volte lungo e difficile........
Allora comincia dalla base, dall'abc e lascia perdere per ora queste tecniche.
Non puoi chiedere come correre il prossimo gran premio di F1 se in una Ferrari o McLaren ci sei solo salito!!
Molti dei tuoi quesiti trovano risposta nel manuale (lo hai letto??) che spiega benissimo come agire in Cinema. Poi acquista la guida in PDF che viene venduta in questo portale, ad esempio.
Una raccomandazione: se vuoi imparare bene Cinema e queste tecniche devi armarti di pazienza, costanza, caparbietà. Non aspettarti niente fatto in "due click" e niente funzioni o plug in più o meno miracolosi.
Per certi renders che hai visto ci sono volute ore ed ore di lavoro, decine di prove per applicare textures, materiali e calibrare l'illuminazione, notti passate davanti al pc a modellare, animare, cancellare e riprovare.
Se non hai queste "doti" lascia perdere.........
Posso capire che questa sia la risposta più semplice e gratificante, ma sinceramente apprezzerei di più i tuoi consigli se prima leggessi ciò che ho scritto a partire dal primo intervento.

Mi sono affacciato da circa un anno ormai a Cinema 4D, e in questo periodo, seppur incostantemente le basi le ho studiate, ristudiate, e di esercizi ne ho fatti e ripetuti perchè sbagliati. Dico incostantemente perchè io lavoro come grafico, nel settore del vettoriale, e purtroppo so benissimo che mettere i piedi in troppe scarpe si può fare, ma è dispendioso in termini di tempo ed energie. Come so che prima di imparare qualsiasi cosa in questi ambiti, ci si deve mettere costanza e pazienza, partendo dalle basi, o probabilmente non sarei arrivato da nessuna parte.

Per questo non sono entrato nel forum "sfondando la porta" , chiedendovi come modellare un F16 aprendo per la prima volta C4D. ( cose che capitano spesso in altri forum, ma per fortuna non qui dove vedo siete ben moderati ed "educati" ).

Semplicemente ora, dopo quello che si può chiamare il primo addestramento ( fine degli 8 capitoli di C4Dzone , più i vari tutorial che ho trovato in rete ) , conoscendo i comandi, i solidi, le boleane, i materiali, i diversi tipi di modellazione, materiali e luci, avendo già modellato tazze, candelabri, bicchieri e draghetti e sperimentato modelli nuovi in alcuni miei lavori, sono talmente curioso di conoscere "il resto" che ho pensato di chiedere a voi del settore un piccolo slancio e indirizzamento verso i nuovi argomenti che non ho ancora trovato scritti in versione teorica.

Senza alcuna pretesa, come doverosamente premesso all'inizio.

Ringrazio tutti coloro che hanno fatto il possibile rispondendo pienamente alle mie curiosità. Sicuramente studiare è importante, ma come in altri ambiti di vasta entità come questo serve sempre, tra un esercizio e l'altro, un chiarimento che molte volte non puoi trovare nella pratica selvaggia ( dicesi smanettamento :) ) oppure a tutti noi basterebbe tanta pazienza e ore di lavoro per imparare. Mi piacerebbe, a volte viene detto dai "saggi" per suggestionare i "discepoli", ma purtroppo non è così, e siccome forum e portali nascono proprio per dare questi input, perchè non confrontarsi anche con i più esperti? Ricordatevi che non esistono gerarchie in questi splendidi lavori di inventiva, anche il più bravo può imparare qualcosa da un novizio dotato.



P.S. Ma è possibile che io non trovo questo maledetto manuale interno di C4D? E' in pdf nelle sottocartelle del programma? Schiacciando Help, come scrivevo ieri, mi porta al sito multilingue ( si fa per dire, manca l'italiano ) e non ci cavo un ragno dal buco.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da 62VAMPIRO »

Posso capire che questa sia la risposta più semplice e gratificante, ma sinceramente apprezzerei di più i tuoi consigli se prima leggessi ciò che ho scritto a partire dal primo intervento.
Sinceramente l'ho letto, ho letto tutto.....Non per polemica, ma nel fiume di parole che hai scritto forse non ti sei accorto che hai chiesto cose che non riguardano "il resto" ma anche cose basilari che trovi nel manuale e/o nella guida che ti segnalato, come ad esempio i keyframe di un'animazione o l'uso dei deformatori, le qual cose sono spiegate nelle segnalazioni che ti ho fatto ed in maniera chiara.......
Ho anche scritto, nel mio post (apprezzerei anch'io se lo leggessi bene), che oltre a questa fase di apprendimento dell'abc l'altra unica risorsa (anzi risorse) sono la pazienza, la caparbietà e la capacità di provare e riprovare. Cose che nessun tutorial e/o guida ti può dare.
Non è una risposta di comodo o una non-risposta (benchè magari la pensi contrariamente), solo focalizzare il o un modus operandi per fare con Cinema cose sempre più complesse.
Capisco il tuo desiderio di ampliare ed andare oltre questa prima fase ed è assolutamente legittimo, ci mancherebbe. Però dalle domande che fai probabilmente questo addestramento iniziale dovrebbe essere rivisto, visto (scusa io gioco di parole) che per quell'"andare oltre" l'addestramento-base è più che sufficiente: si tratta solo di metterlo in pratica provando e riprovando, non ci sono altre ricette.....Invece, come ti dicevo, le tue domande fanno riferimento a nozioni-base. Di qui la mia deduzione, che se è sbagliata non può che farmi rallegrare per te.........
Su questioni specifiche (e non una mitragliata di domande, come ti hanno fatto notare altri) il Forum, la competenza e l'esperienza dei frequentatori/utilizzatori è a tua disposizione.....
Spero di aver chiarito il mio personale punto di vista.........
Avatar utente
Smogg
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:34 am

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da Smogg »

Personale, e direi inquadrante. :shock:

Comunque non voglio creare attriti, ci mancherebbe, è il tuo punto di vista e l'hai espresso perfettamente.

Un salutone e grazie ancora ragazzi ;)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: [ HELP ] Domane teoriche di base

Messaggio da flowbox »

dunque....

ti dico cosa ho capito io tra il tuo ed i vari post di risposte....

hai letto le guide, fatto gli esercizi ... ma probabilmente non avendo molto tempo libero a disposizione, non hai smanettato molto con cinema... a differenza mia che ho smanettato parecchio, girato mille forum in inglese italiano spagnolo francese... aperto tutorial (e velocemente richiusi) ho fatto cubi palle e cag**e pazzesche di tutti i colori e con mille testure differenti renderizzato in mille modi ...

fino al giorno in cui mi sono iscritto qui e dopo aver acquistato le guide ho cominciato a leggere e scrivere imparando molte cose.

ricordo che leggevo post dove dicevano ... ho inserito un po di AO, con IG al 70% con AA 1x1 4x4 ... mi sembrava un forum della nasa :D :D :D

comunque credo di aver fatto passi avanti e spero un giorno di essere quasi bravo come i maestri del forum

----------------

ora cerco di rispondere ad alcune domande.........

molte blueprints le trovi qui:
http://www.the-blueprints.com/

su flash ci lavoro anch'io... ma devo dire che c'entra poco con cinema... ed anche le bones del cs4 in comune con quelle di cinema hanno il nome e poco piu.... l'animazione funziona in modo differente, qui ti muovi in uno spazio 3d mentre su flash lo puoi solo simulare, la telecamera è un oggetto che puoi muovere e sopratutto interessante il fatto che la puoi animare ...
la differenza con flash è abissale sopratutto perche per vedere il risultato di una modellazione o animazione ... non è sufficiente fare ctrl+enter 8-) 8-) ..... qui la devi renderizzare e con le luci giuste !!!!

di motori di rendering ce ne sono molti... vanno un po a gusti ed andrebbe scelto in base al tipo di lavoro per cui utilizzi cinema.

cinema ne ha uno integrato, piu un modulo avanzato di rendering acquistabile a parte.... AR3 costa da solo circa 500 € .. ma ci sono pacchetti di moduli convenienti...

vray ne costa circa 1000... è molto veloce e permette di ottenere ottimi risultati utili in molti campi...

videotutorial in italiano non ce ne sono molti... la maggior parte li trovi qui nello shop, non li ho comprati ( non perche non mi interessassero... ma per problemi di lontananza) e quindi non so dirti di piu... se non che sono sono stati fatti da un genio... Arkimed , che tra l'altro è anche un moderatore ... quindi penso li potresti comprare ad occhi chiusi.

spero di aver risposto esaurientemente ad almeno qualche tua domanda

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi