mmmmhhh, ora provo, ma dici k mi conviene ripartire dalla parte centrale e cancellare il resto?ah, altra domanda, ma ttt la macchina conviene modellare point to point?? per dire, il radiatore, o i fari nn possono essere pezzi costruiti a parte, con dei solidi e poi applicati?
cancella tutti i punti e riparti, per il radiatore io di solito uso il box modeling ma solo per pezzi come il radiatore o l'ottica dei fanali... sennò sempre point to point
si va già meglio forse è ancora troppo accentuata la parte centrale... puoi mica postare le blueprints? (così te le rubo anch'io! :D )
PS: quando posti il render posta anche il wire così è più semplice vedere gli eventuali errori
eccole...faccio una domanda veloce, una volta finito il cofano, mi butto sulla parte laterale, quella del passaruota x intenderci, e nella tua audi ho visto k è un nuovo poligono, in pratica hai suddiviso il tuo modello e poi l'hai assemblato, ora, cm faccio a fare in modo k la parte del passaruota coincida xfettamente col cofano?ah, ho notato k essendo sotto hiper i poligoni vengo giustamente arrotondati, ma tipo negli angoli?usi il "pesa hipernurbs"??chiedo scusa x le domande stupide....grassie...
allora:
per creare altri pezzi basta che crei di nuovo un oggetto poligono (sempre sotto hyper nurbs ecc..) e copi i punti del pezzo creato prima e li incolli nel nuovo poligono; così puoi continuare a modellare il nuovo pezzo.
Per "regolare gli spigoli" non uso il pesa hypernurbs ma uso lo strumento coltello (knife) per creare nuovi poligoni e di conseguenza regolare l'hypernurbs.
FOLLOW US