cucina scavolini 2

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da nexzac »

mi piace moltissimo!!! se posso già che c'eri potevi sistemare il passamano...ihih anche le posate sul tavolo non sono appoggiate e una in bilico...il resto è fatto davvero bene, mi piacciono molto i tuoi render!! ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da mcgarlics »

mannaggia mannaggia..avendo spostato tutto il blocco cucina per l'inserimento del frigo mi si è spostata anche la penisola..ecco il perchè dello sfasamento dell'apparecchiatura..

per il passamano non c'è verso me ne scordo ogni volta..pace, ci rimetterò mano..
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da Anto3D »

vedo solo ora... complimenti l'insieme è bello ed illuminato meglio dell'ultima anche se , se il soggetto è la cucina, andrebbe contrastato con una ancora migliore illuminazione. La GI è molto impastata... ma con un rendering con valori + alti risolvi tranquillamente.
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da mcgarlics »

x anto3d: dove li hai dedotti i settaggi che ho usato? :?:
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da Anto3D »

we we ... ora la sto vedendo a dimensione reale ... le forchette fluttuano...

Allora da dove ho dedotto i settaggi

Allora ha le pareti a macchie grigie questo ti succede quando gli interpolation samples della Irradiance map sono troppo bassi oppure quando il numero degli Hemisph.subdivision è troppo basso o quando tra loro c'è una grossa differenza di valori... Se il primo è troppo alto ed il secondo troppo basso ti si creano delle piccole macchioline .. piccolissime... se invece il primo è troppo basso ed il secondo troppo alto ti si creano delle macchiolone.... A mio avviso i valori del primo sono medio alti ma gli interpolation samples non sono sufficienti per uniformare le primary bounces anche xkè le macchioline si creano anche in presenza di piccoli spigoli e fessure.

Se hai utilizzato invece valori di Hemisph subdivision alti ... oltre i 100 avrai sicuramente utilizzato il Delone triangulation .... ma se usi questo metodo... il metodo di computazione esatta ... gli interpolation samples non hanno + efficacia ... e quindi devi andare molto oltre i 100 per avere dei primary bounces uniformi.

Se mi sbaglio posta i settaggi e cerchiamo di capire il xkè di quelle macchie!
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da mcgarlics »

scusa ma per gli interpolation samples non vale la regola che + sono bassi + è precisa l'IM?
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da Anto3D »

Anzitutto perdonami se mom posso produrti esempi pratici ma cercherò di esserti il più chiaro possibile a parole..

Allora partendo dal presupposto che l' Irradiance map è un metodo di approssimazione delle primary bounces (PB) della GI di Vray ci sono vari tipi di interpolazione da poter scegliere... la "least square fit" che è un metodo blurry e la "Delone Triangulation" che è un metodo preciso... e altri sui quali non ci soffermiamo.

Analizziamo il primo.... Least square fit
All'aumentare degli Hemispere subdivision(HS) si creano sempre + campioni, + campioni si creano e + le PB saranno precise... Poichè è un metodo approssimato, se i valori sono medio / bassi ci saranno zone in cui i campioni non si sovrapporranno (le macchie) lasciando scoperto il calcolo in certe zone, a quel punto potrai intervenire sugli Interpolation sample(IS) che , in base al valore da te impostato, sfuocheranno i campioni cercando di coprire quegli spazi saltati al calcolo. Ovviamente + gli interpolation samples sono alti e + tranquillo sarai del fatto che la copertura sarà totale ma le PB si impastano proporzionalmente all'aumentare degli IS.

In sostanza dato dato da te un valore per gli HS + bassi sono gli IS e + preciso è il calcolo delle PB ma con il rischio di tenere zone scoperte se gli HS sono troppo bassi, viceversa + alti sone gli IS + tranquillo sarai che la copertura dei campioni sarà totale ma con il rischio che le PB risultino troppo impastati.

Il Secondo Delone triangulation è semplicissimo... non calcola il valore dato per gli IS e producce delle PB dettagliatissime a patto che i valori degli HS siano molto alti ( 150 - 200 o +).

Spero di esserti stato d'aiuto.
Stai facendo degli ottimi lavori complimenti.
Allegati
antonio.jpg
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da mcgarlics »

sei stato totalmente esaustivo...sinceramente ancora non ero arrivato a questo livello dettagliato di conoscenza dei parametri di vray, e dico non ero perchè adesso sicuramente ne sò di più...
troppo gentile..grazie mille anto
ne terrò sicuramente conto x i prossimi lavori, fermo restando che posterò un up della cucina..

ps: comunque i valori erano GI preset HI - HS(120) IS(20) (-3/-2) - LC(800)
Il Mazzo
Messaggi: 50
Iscritto il: ven feb 27, 2009 7:33 pm

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da Il Mazzo »

Molto bella, solo 2 appunti architettonici:

Il solaio mi sembra un poco sottile e 30 alzate in una scala mi sembramo eccessive per salire di 3 m! Sei sicuro che si riesca a salire stando in piedi?!

Complimenti!
ivangt
Messaggi: 26
Iscritto il: ven nov 05, 2004 5:18 pm

Re: cucina scavolini 2

Messaggio da ivangt »

molto bella......
P.S Chi mi può fornire il materiale legno del pavimento,...??!! o magari simile...!! grazie??!!!
  • Advertising
Rispondi