interno montagna_versione AR3

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da morph »

complimenti vivissimi...il render è molto bello.

Che valore di displacement hai fato al materiale del muro?

una domanda, il lavabo a destra, e sospeso? ha dei sostegni?

te lo chiedo perchè sembra distaccato dal muro, ma non vedo però un sostegno posto sotto, probabilmente è solo una mia impressione, ma te lo chiedo comunque.

:)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da arcnello »

grazie morph & grazie master!
è un vecchio progetto di studio e mi piaceva l'idea di staccare il lavabo (visto in fiera) dal setto in muratura rivestito
l'idea era quella di sorreggerlo con due mensole incastrate al setto (dalla prospettiva non sono visibili)
allego i parametri del displacement

master, aumentare la suddivisione intendi portare i valori di "livello suddivisione" tipo a 9/10 ?
grazie! :)
ciao__________
Allegati
parametri.jpg
parametri.jpg (95.8 KiB) Visto 1037 volte
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da morph »

ma il valore 40m è un valore corretto? nel senso, quel valore non si dovrebbe riferire alla distanza che intercorre dalla parte più in profondità a quella più in rilievo del materiale?

Perchè a me il displacement non riesce mai benissimo... :?
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da Gattone_Blu »

In realtà è un valore un po elevato morph, specialmente tenendo conto che la percentuale applicata è abbastanza bassa. Ma il tutto va riferito al livello di suddivione del muro a cui è applicato, alla bontà e alla risoluzione dell'immagine utilizzata, all'angolazione rispetto alla telecamera e altre cosucce di questo tipo. Alla fine cmq quel che conta è il risultato che ci è prefissi di ottenere per cui i valori applicati lasciano un po il tempo che trovano. Come al solito bisogna provare provare....provare
:?:
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da morph »

grazie gattone :)

in ogni caso, quel 40m non dovrebbe indicare 40 metri? o m significa altro?... :)
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da Gattone_Blu »

Yes... Ma più che metri parlerei di unità. Quelle che usa cinema internamente e che noi possiamo chiamare di volta in volta metri, cm o pincopallino. Ma ti ripeto è un discorso molto relativo. Se applichi uno scostamento di un'unità su una superfice di mille unità o se applichi sempre un'unità su una superfice di 10 è una cosa diversa :-)
Ad ogni modo cinema non è un cad per cui trai le dovute conclusioni
Smiauzzz
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: interno montagna_versione AR3

Messaggio da morph »

grazie, genitilissimo e scusate per aver sporcato quà e là... :)
  • Advertising
Rispondi