renxo ha scritto:scusa,posso chiederti quanto conosci cinema4d e da quanto lo usi?
te lo chiedo solo per aiutarti. Se per caso conoscessi cinema4d da poco tempo,
un'animazione del genere sarebbe un passo un pelino esagerato...non trovi?
ciao
Renxo
ciao renxo, come ti ho detto son solo 6 mesi che lo uso ... infatti sto chiedendo e documentandomi per capire come meglio fare; una cosa è certa:
ho 5/6 mesi per fare un video che spiega il progetto e nell'ambito dell'università genovese non ho trovato nessuno competente in materia. quindi sto cercando di informarmi e capire.
questo non vuol dire che voglio realizzare il video esattamente come quello del link; però mi devo chiedere con i mezzi che ho cosa posso fare per avere un'animazione decente.
orki... beh, a questo punto prova a pianificarti.
mi spiego con un esempio:
il primo mese utilizzi cinema4d per fare render statici.Foto, per intenderci.
studia illuminazione, modellazione, ecc magari fai le prove direttamente su cio che devi animare. posta render del tuo modello, e dell'illuminazione.
il secondo mese te lo prendi per studiare le animazioni.
utilizzi il modello che hai fatto e provi a vedere come lo vuoi animare.
spostamenti, scalate, ecc
il terzo mese provi a girare il video,e vedi cosa riesci a trarne.
non è necessario farlo gia definitivo, ti serve solo come studio.
andrà bene anche un video di 1 minuto. basta che la camera si muova e faccia un percorso di qualke metro. una cosa tipo: dalla cucina vai in bagno e torna indietro.
lo giri e fai gli esperimenti con il motion tracking.
il quarto mese te lo prendi per le cose che non hai potuto fare nei mesi precedenti.
guardalo un po come il mese "di recupero"
il quinto produci il video da zero... vedrai che cio che hai fatto in un mese, adesso lo farai in 4 giorni. avrai le idee piu chiare.
secondo me ce la fai.
ogni mese ti prendi il tuo tempo per porre le domande nei forum, di modo che impari.
ho fatto una pianificazione un po grossolana, ma penso che sia fattibile.
ciao
Renxo
FOLLOW US