Vray 5 test vari e domande

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Forse paragonare un pc ad un'auto è riduttivo, per l'auto intendo... :lol: Avevamo già affrontato un paragone simile in passato e avevamo intuito che non era adatto.. ;)
Perchè non paragoniamo un pc ad un frullatore? Potenza, longevità, comodità, ricambi e assistenza immediata premium? Trovo sia un paragone migliore.. 8-)
A parte gli scherzi, la mia idea è quella che il pc fa svariate cose grazie ai programmi installati e ci aiuta a lavorare ogni giorno e a divertirci anche, quindi tantissime cose. Senza però le applicazioni è una macchina inutile. Quindi, quando un pc mi da potenza, assistenza, longevità, ricambi immediati, nessun blocco o crash, io potrei essere anche soddisfatto.... ;)
Questo lo potrebbe benissimo avere anche una macchina che potrei assemblare.
Per questo non capisco bene quanta importanza c'è ad acquistare un pc Dell, per esempio, invece di assemblarselo da soli. Ribadisco che questo pensiero è riferito solo a chi ha conoscenza HW come lo sei tu o Anto3d. Tu acquisteresti per esempio un pc già assemblato o lo faresti tu? Ho la certezza che il pc che monteresti non avrebbe nulla da invidiare ad uno premium già assemblato. Credo che potresti prendere un assemblato solo se ci fosse davvero convenienza. Poi se parliamo del mondo Apple allora alzo le mani perchè ha il suo ecosistema e quasi per forza, si è obbligati ad acquistare le loro macchine.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da hurricane »

Non so se già l'ho detto in qualche post.... lontano..... ma io nasco principalmente come informatico, me ne innamorai alla tenera età di 15 anni (ormai 40 anni fa) e dal '98 al 2002 compravo componenti, assemblavo e vendevo PC (e altro insomma avevo un piccolo negozietto), e ovviamente prestavo assistenza.

Dall'epoca fino ad oggi l'assemblaggio non è cambiato poi tanto e alla fine se uno magari sa dove prendere i componenti si risparmia sul costo del singolo componente, non certo perché l'assemblaggio chissà quanto te lo fanno pagare e comunque, è vero quello che dice Stefano ma è anche vero (sempre Apple a parte) che c'era molta più differenza prima che adesso tra un assemblato ed un PC di marca.
A me è capitato di aprire diversi Dell e qualche HP, non è che chissà come siano fatti eh, anche perché per molti componenti la scelta è obbligata e usano anche loro quelli (Intel o Amd per la CPU, nVidia o Amd per la sk grafica, Samsung etc. per gli SSD etc. etc.) quindi la differenza si riduce all'alimentatore (ne esistono di ottimi (bollino Gold o Platinum) anche per assemblare) al Case (stesso discorso) e poco altro, poi è normale che magari il case se lo fanno fare su progetto con misure tutte loro e design che rispecchi il loro marchio.

Alla fine (e qui mi sento di stare con Loris) se si scelgono componenti di qualità un assemblato può avere una riuscita uguale e a volte superiore ad un PC di marca!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

We ragazzacci ..... scusate la momentanea assenza...
Dunque avete tutti in parte ragione ed in parta torto. Ora vi dico il mio punto di vista da assemblatore ( e ne ho tanti di pc all'attivo .... non 1000 all'anno come dice Hurri ma ne ho tanti ).

Andiamo per gradi. Prodotto Apple.
Qui la vedo come Stefano ed Alessandro ed un pò tutti. Apple ha il suo prodotto, la sua filosofia e la sua idea. Ora si può condividere o meno ma di certo un'assemblatore non può replicare. Per me gli Apple sono prodotti affidabilissimi, belli, con un grandioso ecosistema, assistenza eccezionale, politica commerciale per le imprese eccelsa ma io, ad oggi, li vedo come delle Super Premium Fiat Panda.
Cioè, per me e ripeto per me, non c'è un prodotto Apple che soddisfi le mie esigenze. Sono conscio del rapporto prestazioni/consumi elettrici etc etc, ripeto prodotto eccelso. Ma a me del consumo elettrico frega niente.... sui miei pc monto Ax1200i o AX1600i platinum. Praticamente reggono gli sbalzi elettrici come una centrale elettrica.... ed il mio pc corre veloce e tiene anche le curve.... l'unica cosa che non ha è l'assicurazione in caso di incidenti :D

Prodotto DELL.
In parte la vedo come chi dice che sono degli assemblati normali. Lo sono quelli di fascia media o bassa. Se compri un Alienware Area51 ( quando erano in vendita ) potevi ricevere a casa un PC in un case poco più grande di un middle con all'interno processore liquidato AIO 140mm e 2 GPU ognuna liquidata AIO 140mm indipendenti. Montati su una scheda madre adattata alle loro esigenze in un case costruito ad hoc per garantire ad ognuno dei radiatori un corretto circolo d'aria.
Questo intendevo io per Ingegnerizzazione .... questi assemblatori si fanno customizzare il prodotto per le loro esigenze cosa che non potrei fare io (piccolo piccolo) o Drako o Pcspecialist ( anche se grandi grandi ) o ognuno degli altri assemblatori mortali.
Questo ovviamente ha pro e contro .... perchè DELL mette mano ovunque anche lato software e firmware. Quando ho avuto bisogno di tenere delle GPU in Full per una settimana avrei preferito underclokkare le GPU per farle sforzare meno ma erano lokkate senza possibilità di sblocco.

Prodotto assemblato dagli store
Gli assemblatori "normali" assemblano come noi con la differenza che creano delle preconfigurazione già mediamente testate ( ma anche per il render che faccio io o tu o lui? Boh ) rendendole, almeno formalmente più stabili. Garanzia etc restano comunque una cosa buona anche se non come Apple o Dell ovviamente.

Prodotto assemblato da noi
Qui tutto è bene quello che finisce bene. Nel senso che se il pc lo assembli, pigi il bottone e parte tutto ok. E se non parte?
A me è capitato di recente che proprio il pc da cui scrivo ora non partisse. Ho dovuto fare diversi test prima di capire quale fosse il problema .... quanti hanno oltre al pc che stanno assemblando anche un ricambio per ognuno dei componenti per effettuare dei Test? Se io non avessi avuto un muletto ( AMD 3800xt -MB:X570strix - 32gb ram 3200mhz - RTX 2070super - HX1000i ) come avrei potuto fare? La Garanzia è sui singoli pezzi non sul pc.
Mandavo ogni pezzo in reso per poi vederlo tornare sentendomi rispondere che era perfettamente funzionante?
Un problema mai visto prima ... il pc si è avviato solo con una GTX 970 con la quale son potuto andare ad aggiornare bios ma ovviamente non potevo alzare il pciexpress. Ho dovuto metterci su la 2070super e poi finalmente le 2x 3070. Ovviamente non va sempre così .... ma se va così :( :( :(

Non ci sono vincitori e vinti .... si sceglie ciò che è meglio per se e si rischia quanto si ritiene tollerabile rischiare. Quando si assembla un pc da 6000 euro e più le mani tremano un pò a tutti.
Ultima modifica di Anto3D il mar feb 08, 2022 6:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da masterzone »

Bellissime considerazioni, raramente ho letto questo tipo di equilibro nell'esporre le differenze tra configurazioni...
Ale
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da hurricane »

Antò io sono perfettamente d'accordo con te, hai detto più o meno quello che intendevo, con in più il fatto che se uno assembla da solo e capita un problema (come dicevi tu) se non lo fai per mestiere e quindi hai un po' di hardware di riserva, diventa difficile porre rimedio, io l'ho fatto anche se in un lontano passato, quindi lo so!

Quello che non capisco è perché (rivolgendoti agli Store che assemblano) credi che non si possa ottenere un prodotto valido per le tue esigenze, hanno tutti più o meno un configuratore nel quale uno può scegliere il cavolo che vuole, e quindi la configurazione te la fai tu con i componenti che desideri e sono sicuro che se uno ha delle esigenze particolari, contattandoli si possa arrivare ad una soluzione.

Non credi? :?:
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Forse è il caso di aprire un topic separato per l'hardware;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Sirio76 ha scritto: mar feb 08, 2022 10:47 pm Forse è il caso di aprire un topic separato per l'hardware;)

:lol: :lol: Abbiamo un po' scantonato....
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Secondo me siamo on topic. In fondo stiamo parlando di Hardware per Vray e non per giocare a forza horizon 5.
masterzone ha scritto: mar feb 08, 2022 4:58 pm Bellissime considerazioni, raramente ho letto questo tipo di equilibro nell'esporre le differenze tra configurazioni...
Ale
Grazie 1000 per l'apprezzamento!
hurricane ha scritto: mar feb 08, 2022 8:05 pm Antò io sono perfettamente d'accordo con te, hai detto più o meno quello che intendevo, con in più il fatto che se uno assembla da solo e capita un problema (come dicevi tu) se non lo fai per mestiere e quindi hai un po' di hardware di riserva, diventa difficile porre rimedio, io l'ho fatto anche se in un lontano passato, quindi lo so!

Quello che non capisco è perché (rivolgendoti agli Store che assemblano) credi che non si possa ottenere un prodotto valido per le tue esigenze, hanno tutti più o meno un configuratore nel quale uno può scegliere il cavolo che vuole, e quindi la configurazione te la fai tu con i componenti che desideri e sono sicuro che se uno ha delle esigenze particolari, contattandoli si possa arrivare ad una soluzione.

Non credi? :?:
Si si può fare. Non ovunque ma si può fare. Sicuramente non in questo periodo poi con la pochezza di hardware che c'è.
Io quando configuro un pc per il mio lavoro solitamente scelgo componenti specifici ma proprio specifici.... cerco la gpu da 2 o 2,5 slot, cerco la scheda madre con uno spazio di almeno 3, meglio 4 slot tra le pci express etc etc Facendo così il cerchio si restringe molto e si finisce per mandare la lista al fornitore e sentirsi dire questo lo ho e questo no. Finisci per comprare parte da qualcuno e parte da altri. In teoria però si può fare.
L'ultimo pc che ho fatto, con tutto che ho cercato ovunque non sono riuscito a trovare la MB che volevo e son finito per doverne acquistare una che poi mi ha costretto a scegliere praticamente solo un modello di GPU tra le tante per poter lasciare uno spazio corretto tra le 2 e non farle impacchettare.
In sostanza e nella pratica .. mi mandano a ca**re dopo un pò gli store :D :D :D
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Ritornado a Vray 5 ... Per creare una coda di render si usa normalmente il render queque? Piglia tutte le modifiche e correzioni del VFB?

EDIT: provato funziona ma non prende il Denoise
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da masterzone »

Non vorrei dire una castronata, ma penso che le funzioni che necessitano del VFB esterno, penso non siano contemplate nella coda di render di C4D...invece le cose che puo' fare nel visualizzatore immagine di cinema allora si, sempre che si usi.
Ad esempio in corona render essendo che fa quasi tutto nell'editor anche e nel visualizzatore di cinema, quando applichi effetti o Denoiser lo fa anche in coda di render...
  • Advertising
Rispondi