la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ekkkimeee.... si riparte da questo render....

Oggetto cielo con il Tag Compositing come da discussione.
Luce infinita intensità 100%, ombre Nette.
Luci Area alle vetrate intensità 50%, solo direzione Z (stando attento che l'asse Z punti verso l'interno "dell'autosalone"), ombre Area.

Parametri GI. Prof. Diff 3, Int. primaria 100% secondaria 120%, Cache Irradianza TUTTO Standard.
Anti-Aliasing su Migliore.

A prima sensazione la cosa che mi lascia perplessa e quel taglio bianco netto sulle vetrate all'immagine. So per certo che è dovuto al pavimento.
Sto facendo delle prove ma niente... ancora...!
Allegati
audi rsq 2.jpg
audi rsq 2.jpg (61.5 KiB) Visto 819 volte
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ed ecco un altro render con i medesimi parametri ma con una primitiva cubo al posto del pavimento.
Il problema precedente come vedete si è risolto. così su due piedi non me lo so spiegare.
Voi avete qualche idea???

E ora... partendo da qui (un passo alla volta), sto cercando di rendere i vetri "meno limpidi" nel senso che sto cercando di far riflettere la macchina.
Si insomma.... così come sono sembrano inesistenti. Ma la macchina in qualche "misura" non dovrebbe riflettersi un po'? Il materiale utilizzato ha Riflessione 50% e Trasparenza 98%.

E ancora una domanda di cultura generale: Le vetrate le ho realizzate con spessore 5 cm. Ha una qualche valenza qual ora l'avessi realizzate da 1 cm? O dipende tutto ad esempio dai settaggi Rifrazione, Fresnel, Uscita riflessioni, etc.?

Attendo ansiosamente...
Allegati
audi rsq 3 - oggetto pavimento sostituito.jpg
audi rsq 3 - oggetto pavimento sostituito.jpg (64.39 KiB) Visto 814 volte
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Allora ragazzuoli ecco il mio ultimissimo render. I settaggi sono riportati sopra.

Fermo restando ancora attivo e aperto il post appena sopra per i vostri interventi, vi spiaccico un'altra renderizzazione dove ho aggiunto una parvenza di pavimento mattonellato in marmo e un intonacuzzo alla struttura in muratura (base e pilastri).

Una cosa che noto durante il Render è che i punti di shading sulla vetrata fanno vedere come se la macchina si dovesse riflettere ma alla fine del render restano così pulite da far invidia anche a mia madre... maniaca delle pulizie.
DOVE SBAGLIO???

Pronto a qualunque dritta per migliorare anche il resto (a parte la spartanità della scena!!!).
Allegati
audi rsq 4.jpg
audi rsq 4.jpg (79.91 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da flowbox »

i vetri hanno:

poca riflessione e troppa trasparenza

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie flou era proprio come dicevi tu.... :D . Ho risolto ed ho aggiunto un impercettibile alone di celestino alle vetrate.

Ora partendo da quest'ultimo rendering postato mi piacerebbe ricevere considerazioni e suggerimenti su cosa fare per migliorarlo in termini "fotografici" tenendo presente che il soggetto non mira ad un risultato "reale" visto che non esistono macchine semi-ecologiche in legno!!!

Ad esempio avevo pensato ad un "colpo" di DOF ma se è vero che dal punto di vista dell'obiettivo di una fotocamera potrebbe avere un minimo di senso, dal punto di vista dell'occhio umano il tipo di inquadratura grandangolare lascia poco margine a giochi di "fuori fuoco"...

Allora cosa potrei fare diversamente? Magari migliorare (ancora non son proprio padrone della materia) i materiali in qualche maniera? Cos'altro? Intervenire (come???) sull'immagine fuori le vetrate? Cosa cosa??? :D :D :D

Attendo ansiosamente.....
Allegati
audi rsq 5.jpg
audi rsq 5.jpg (72.63 KiB) Visto 777 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da flowbox »

ti dico come farei io... quindi opinione personale..

farei un soffitto a faretti, renderei il legno lucido brillante in modo da ottenere un risultato similare a questi

ciao

fabrik
Allegati
10_.jpg
10_.jpg (148.78 KiB) Visto 773 volte
52375385.jpg
52375385.jpg (39.67 KiB) Visto 773 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Beh.... si Flow sulla tua ineccepibile considerazione c'è poco da ridire...
È chiaro che più particolari aggiungo o più veritiera rendo la scena nelle sue componenti e più il risultato dovrebbe avvantaggiarsene.

DETTO QUESTO PERÒ... io in verità mi riferivo a qualche consiglio in termini di migliorie di ciò che già è stato renderizzato. Es. il pavimento necessita di migliori settaggi (a occhio chiaramente)? Allora togli questo, metti quello, prova così etc.... Che so magari qualcosa che possa rendere l'immagine fuori dalla finestra più realistica in termini di "vista attraverso una vetrata".... Ed es. la riflessione della macchina vi sembra troppo netta, evidente???
Insomma.... cose del genere, fermo restando che sicuramente provvedereò ad aggiungere qualcosa di quanto mi hai suggerito (necessario lo so...).

Lo scopo di questi miei esercizi al momento vuole essere di natura tecnica prima che creativa, sì da poter progressivamente padroneggiare il software.
Magari cercando di ridurre il numeri di render-prava :oops: attraverso le dritte dei più ferrati del Forum :love: .
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Rieccomi ragazzi, questa volta con un nuovo render a cui ho cercato di applicare i consigli di flowbox (a cesare quel che è di cesare :D :D )

Allo cercherò di aggiornarvi rapidamente prima di passare alle PROLISSE novità e richieste di aiuto!!!! :? :? :)

GI Diff. 3 - Int. Prim. 140 - Int. Sec. 100.
Oggetto Cielo (quello semplice) con materiale solo Luminanza attiva 100%.
Luce infinita (Sole) che entra dalle vetrate intensità 150%, ombre Nette.
Luci Area con ombre Area a tutte le vetrate intensità 70%.

NOVITÀ by flowbox (cmq sempre grazie indipendentemente dalle mie capacità a rendere giustizia ai tuoi, e quelli di tutti, preziosi consigli):
1) Ho reso il "legno" della carrozzeria più riflettente e differenziato (un mio personale esperimento) con paraurti e portiere (dove ho voluto esagerare con un effetto buccia d'arancia).
2) Ho cercato di rendere più evidente l'effetto a buccia d'arancia del materiale dei pilastri.
3) Al solaio (che non ha materiali) ho applicato (secondo render solo indicativo per i quesiti che sto per sollevare non fate caso alla foto fuori le vetrate) una (credo col senno del poi) spaventosa batteria di faretti (ben 17 regolarmente distanziati a coprire tutto il solaio) creati con semplici primitive sfera (anche queste senza materiale, è importante al momento?) dall'interno delle quali ho fatto partire luci Spot intensità 10%. Non ho applicato le ombre Area a queste luci, al primo render, ma me ne sono accorto mentre scrivevo questo post.

Ora... al di la della, probabilmente, enorme quantità dei faretti, credo che i settaggi non siano corretti.
Voglio dire il cono della luce è piccolo e stretto (praticamente la luce si disperde subito (???). in verità non ho mai settato questo tipo di luci in situazioni specifiche in cui ad illuminare fosse un un faretto piuttosto che una lampadina. mi sto trovando un po in difficoltà).

Insomma (anche se non si vedono nel primo render, al momento quello sotto esame) come dovrei affrontare il problema di questi faretti al solatio (es. la luce debbo farla partire appena fuori a da dentro la sfera? E per dare l'effetto dell'alone di luce? Il cono di luce fin dove lo debbo estendere?)

Attendo con ansia per andare ancora avanti....
Allegati
audi rsq 7.jpg
audi rsq 7.jpg (85.08 KiB) Visto 743 volte
Ultima modifica di gerod il ven mar 12, 2010 4:29 pm, modificato 1 volta in totale.
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Nessun intervento? Considerazioni? Consigli?
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

gerod, secondo me dovresti concentrarti su un'inquadratura e su un tipo di illuminazione che vuoi usare e poi andare avanti per quella direzione, altrimenti si rischia di non capirci piu' nulla
dall'immagine che hai postato sembra che la luce vada dall'interno verso l'esterno
mi sembra che le proporzioni non quadrino troppo, o la macchina è piccola o le vetrate sono enormi :)
buon lavoro
ciao_______
  • Advertising
Rispondi