ecco un update...ho cambiato le luci ies che si trovano sotto il mobile in alto in orizzontale e ho messo un modello che faceva piu luce e ho aggiunto le "plachette" dove si trova la luce,perche prima sbucavano dal nulla.ho un po modificato il materiale alluminio in modo che non desse dei difetti di anisotropia sulle maniglie dei mobili,ho dato il materiale cromo invece che alluminio alla lampada grande,ho modificato gli scalini,diminuendo l alzata che era di venti,aumentando la pedata che al massimo ci stava il piede di un bambino,e fatto un po piu grossi i sostegni sempre per i gradini,poi ho aggiunto la sritta samsung al tv,però e un po sproporzionata,anzi,scalata male,ma quella se questo dovesse essere il rendering definitivo,la correggo tranquillamente con il mitico photoshop,poi ho anche messo il cavo alla lampada grande,dato il vetro alla vetrata che prima aveva sempre lo stesso mat,ma senza nessun canale attivo, ho modificato il colore del tappeto,poi anche alzato i valori di gi e di suddivisione della luce area.insomma ho curato i dettagli.cosa vi sembra?
ah,dimenticavo xD ho dato anche un leggerissimo giallo alla luce area,riportato il valore saturation a 1 e tolto l inclinazione alle viste,diciamo che le ho raddrizzate
Probabilmente è stata una scelta, ma in questo caso avrei messo sia il battiscopa che un profilo in alto prima del soffitto...magari una grechina...che spezzerebbe meglio il "salmone" delle pareti
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ook,ero indeciso se mettere il battiscopa o no,ora provo,faccio com'è a casa mia diciamo :D grazie mille!
forse qualcuno pensa che faccio lavori su commissione o altro,invece no,ho 17 anni e faccio lavoretti così per conto mio e per passione,poi fra un po inizierò anche un progetto di scuola e farò il rendering di quello
forse qualcuno pensa che faccio lavori su commissione o altro,invece no,ho 17 anni e faccio lavoretti così per conto mio e per passione,poi fra un po inizierò anche un progetto di scuola e farò il rendering di quello
io non l'avevo pensato,avevo capito che eri giovane,vedrai che con il tempo crescerai nei tuoi lavori,qui di gente in gamba se ne trova,sono un pò + grandini"sai l'esperienza conta molto in questo campo",ma ne puoi trarre un buon insegnamento.Ora non ti rimane che provare-provare-provare-provare.............. e far tesoro dei consigli
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
allora...
grazie per i commenti veramente incoraggianti,li ho apprezzati veramente.io non mi stufo mai di provare e riprovare come ho fatto per il rendering prima di questo,che l ho riiniziato da zero,e anche con questo che ci ho fatto tante prove,però questo per me è il definitivo.ho rivisto nei particolri i materiali nello speculare,perche quello del vetro e del cromo erano troppo bassi.poi come vedrete ho cambiato il colore di una parete e anche le luci nel muro.poi ho dato qualche contrastino con photosop
FOLLOW US