sambrn ha scritto:Io scurirei il diffuse del rame per farlo leggermente più scuro... o forse hai usato un IOR troppo alto? Per intenderci... va bene... secondo me è un po' troppo chiaro e riflettente.
Le regola generale per i metalli riflettenti è che devono avere un colore di diffusione piuttosto scuro.... fai una prova!
La recinzione l'hai fatta estrudendo una spline?
Vedevo anche io il rame troppo chiaro ma avevo intenzione di ritoccarlo una volta aggiunti tutti i materiali per vedere se rimane così chiaro... comunque faccio una rova e lo "scurisco"! La rinhiera è modellata direttamente in archicad....
grazie nexzac... il piano è stato aggiunto!
Rieccomi, ho aggiunto un po di materiali. Lasciate perdere l'erba, che farò con hair e vray proxy ed ho inserito le texture solamente per vedere come mi sparava la luce di rimbalzo sul fabbricato. La paimentazione credevo venisse meglio, poi cercherò anche delle belle texture per i mattoni... Ah, non riesco a girare le texture sule testate delle travi che escono dal tetto... comunque pressappoco i colori dovrebbero essere questi, sia della casa che degli scuri.
Aspetto comment
ciaux
Credo che il bump dei mattoni sia al contrario; l'erba è da cambiare e direi che puoi anche scurire il tutto adesso che hai provato con i materiali, perché è troppo sovresposta (o almeno a me così sembra)!
L'intonaco ha un pò di bump?
Il balcone sotto il patio come mai non ha le persiane come tutto il resto ma ha quella orenda tapparella?
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
devi lavorare un po meglio sui materiali.per esempio le tegole,che sono lisce e anche il loro colore,perche alcune sono proprio lilla.poi darei un displacement alle pietre e infine aggiungerei qualcosa intorno.se puoi l erba falla con hair
sancassanistudio ha scritto:Rieccomi, ho aggiunto un po di materiali. Lasciate perdere l'erba, che farò con hair e vray proxy ed ho inserito le texture solamente per vedere come mi sparava la luce di rimbalzo sul fabbricato. La paimentazione credevo venisse meglio, poi cercherò anche delle belle texture per i mattoni... Ah, non riesco a girare le texture sule testate delle travi che escono dal tetto... comunque pressappoco i colori dovrebbero essere questi, sia della casa che degli scuri.
Aspetto comment
ciaux
@ hurricane: La tapparella è un errore di una precedente versione del progetto, comunque non metterò le persiane ma modellerò un portoncino con i disegni delle inferiate della finestra e della ringhiera del poggiolo. Ho dato del bump all'intonaco che effettivamente non ne aveva ma si vede ancora poco
@ FiLiPpO92: tegole e pietra hanno un bump più acceso, anche se mi fa quel lilla che corrisponde poco al colore del materiale, l'erba sicuramente la farò con hair vray proxy e la distribuirò con mograph (non son capace ma imparo in fretta)
@ luch81: la capriata è incastrata nel muro della casa a sinistra di come la vedi e sulla spalla di mattoni a destra
@ astaldo: grazie dell'incoraggiamento!
Prossime modifiche:
- lavorerò ancora un po' sul rame, non mi piace ancora tanto...
- volevo passare un canale alpha sui coppi con un leggero muschietto o qualche macchia di salsedine da cotto di modo da renderli un po' antichizzati
- Rivedo il colore delle persiane (scuri in veneto) quel verde mi piace poco, magari vedo di farlo più scuro
- Erba 3D, qualche HQ plants e i vialetti di accesso alla porta a destra (abitazione) e a quella a sinistra (studio) con qualche lampioncino
- con ivy grower un'edera che si attorciglia alle catene del pluviale
- Inserimento nella foto dove va posizionato il fabbricato... ho già fatto anche le foto dei terreni e case che ho difronte... che dite, ci starebbe bene anche una HDRI?
Ecco intanto un'altro aggiornamento...
FiLiPpO92 ha scritto:dai un displacement alla pietra e rivedi la mappatura che sotto la finestra si notano tagli netti,prova con la cubica
devo rivedere delle cose perchè sotto la finestra vicino al paviment, visto che dentro è più alto di cm. 2 ho proprio il taglio della fondazione e si vede il bordino...
Come aggiungi il displacement ad un materiale vray adanced material? o mi consigli di crearne uno con vray displace material?
Intanto ho cambiato mattoni, piastrelle e bump del legno delle travi
so che è un mazzo ma prova a creare il muro pietra x pietra e a dare alle pietre 8 texture..cioè metti a caso le text ..ti uscira una situzione molto carina dai un occhiata all vialetto dell agriturismo che ho postato oggi..sicuramente uscirà una situzione diversa dalla solita texture che mi sembra che distrugga il bellissimo lavoro che hai fatto x altri particolari..
FOLLOW US