non saprei sembrano tutte allineate...cmq non sono il numero di poligoni: ho isolato il problema andando per esclusioni
se cancelli l'oggetto schienale dovrebbe renderizzare
mo pero' non capisco che problema abbia questa mesh...
l'oggetto schienale...?
e se io lo rimodellassi?
adesso provo. Rimane comunque il dilemma sul perchè (anche nel caso che -rimodellandolo-venga renderizzato correttamente tramite proxy) l'oggetto schienale non venga riconosciuto...!
ti ringrazio della disponibilità, almeno abbiamo trovato un piccolo bug non relativo al mio computer o alla mia versione di cinema4d o vray, ma relativa al software. Immagino sia il caso di fare presente la cosa a Stefan Laub, cosi che possa al limite metterci mano per le prossime versioni, che ddici?
ciao
incredibilmente, il render parte normalmente. In questo momento sta ancora renderizzando, ma immagino non ci siano problemi. Ho rimodellato quella parte della sedia, a dir la verità senza stare troppo a pensare ai poligoni...l'ho rimodellata e basta. Adesso la rimodello in modo un po piu particolareggiato, e farò delle prove per vedere quanto devo dettagliare fino a farlo crashare... sempre sia quello.
ti ringrazio, sei stato molto gentile. Se non ci fossi stato tu avrei dovuto tenermi le istanze che purtroppo pesano sulla ram.
mi rimane sempre il dubbio dei proxy... chissà cosa aveva quella mesh per non essere "accettata" dai proxy di vray....boh?
ho aggiunto anche un piccolo fregio, renderizza perfettamente.
La prossima volta che mi succederà una cosa del genere, cercherò di capire quale oggetto fa crashare cinema4d e lo rimodellerò. PEr adesso mi sembra l'unica soluzione, in attesa di altre.
La sedia era modellata male, in particolare il bevel sul bordo dello schienale crea una superficie non chiusa e delle faccie sovrapposte, quindi se vuoi segnalare qualche malfunzionamento segnalalo alla Maxon, piuttosto che a Stephan Laub.......
Poi comunque, per il futuro, vi suggerisco di usare la ragione: in giro si vedono esempi di tonnellate di proxy di oggetti di tonnelate di poligoni, io ho renderizzato parchi interi con alberi pesantissimi senza troppi problemi, possibile (vedendo tutto questo) che i proxy non funzionino con una sedia da appena 87000 poligoni........ Piuttosto che fare prove a vedere fino a quanti poligoni reggono i proxy di vray (milioni) ed invocare chissá quale bug, sarebbe stato meglio ricontrollare la mesh, specialmente nei punti critici, per scoprire l´arcano del famoso "bug della sedia di Renxo"
(mi viene in mente un episodio dei Simpon "una malattia talmente rara che la chiameremo sindrome di Homer Simpson" : ) "
Tenete conto che un proxy é una mesh ottimizzata e riscritta, ovvio che qualsiasi imperfezione (che in AR o vray non viene considerata) puó creare problemi.
EDIT: mi correggo, ci sono almeno un decina di punti dove la mesh é fatta proprio male, in particolare si tratta di mesh non chiuse su cui hai appiccicato altre mesh che poi hai fuso insieme.
come dice Krone, in genere con i poxy si riescono a renderizzare oggetti anche molto complessi e con un gran numero di poligoni senza problemi, quindi quando avvengono dei crash la causa probabilmente risiede nella geometria; questo, a mio avviso, non vuol dire che non debba essere segnalato il problema ai produttori (tra l'altro sempre piuttosto disponibili) poichè qualsiasi cosa faccia andare in crash il programma è sicuramente un problema da risolvere o quantomeno indagare.
Detto questo, per tornare alla tua sedia, ti consglio di scaricare questo plug-in gratuito: http://www.lotsofpixels.com/geomCheck/index.html
che serve per verificare eventuali problemi sulle mesh, è molto utile perchè seleziona automaticamente poligoni, vertici o lati che presentano errori e te li segnala nella console di cinema; se lo usi sulla mesh dello schienale, non vedrai niente selezionato perchè tutti gli errori segnalati si concentrano in un unico punto, ma tu fai comunque Cancella. Vedrai che così non avrai problemi con il proxy.
FOLLOW US