Villa Elide - Passive House
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Villa Elide - Passive House
sinceramente non mi ha colpito per niente, terrò la versione di prima.
Re: Villa Elide - Passive House
Anche se...io sinceramente tamponerei quei "buchi"....ma come si dice...De gustibus.......... :D
Re: Villa Elide - Passive House
condivido al 101% :D tutto parte da chi prende la matita e disegna sul foglio da dare al cliente....poi ovvio che ci sono i "soliti"clienti che vogliono la casa "cavernicola" perchè non si fidano delle cose nuove e/o tecnologie....è come proporre una casa in legno nelle mie zone...mi prendono per matto!gabriele__82 ha scritto:si dicevo 50 anni fa per far capire datato, va molto meglio dire come dici tu di tanti secoli fa.
io ritengo che se ad oggi, devo rivestire una facciata, la rivesto in acciaio, in vetro, il lastre forate, piuttosto che in pietra o in mattoni.
poi, piuttosto che rivestire in pietra o in acciaio, se posso scegliere se farlo o no, spenderei questi soldi in altro, tipo migliorei i materiali isolanti, farei tripli vetri ecc. (cosa che già faccio)
ma il mio discorso era più ampio, parlavo sì di facciate, ma già la stessa geometria della casa, i tetti, la forma, devono essere svecchiati, quante abitazioni vedi con frangisole? quante abitazioni vedi con tetti ad una falda o tetti giardino? quante case vedi costruite in acciaio o vetro? questo per me è nuovo, non la casetta a due o quattro falde con la parete in mattoncini, i pilastrini ecc.
oltre a questo ci si mettono le amministrazioni comunali a metterti i paletti, con la scusa che il tuo edificio non si inserisce nel contesto urbano esistente, certo che non si inserisce, le case esistenti risalgono al 1970!
poi il lavoro è lavoro, ogni cliente ha la sua testa, ma se parto già io a proporgli la casa in mattoni secondo me è una cosa sbagliata, bisogna proporre cose nuove, diverse, con materiali diversi prima di tutto, poi al massimo ci si arrende al volere del cliente.
ognuno ha una sua idea ovviamente, la mia potrà discordare dalla tua, ma va bene.

Re: Villa Elide - Passive House
forse non hai seguito bene il discorso dall'inizio, non si sta discutendo su come si progetta, sulla creatività del progettista, o sul modo in cui si determinano spaziSINK69 ha scritto: tutto parte da chi prende la matita e disegna sul foglio da dare al cliente....poi ovvio che ci sono i "soliti"clienti che vogliono la casa "cavernicola" perchè non si fidano delle cose nuove e/o tecnologie....è come proporre una casa in legno nelle mie zone...mi prendono per matto!ahahahahah dobbiamo essere "noi" progettisti Arch/Ing/Geom a proporre novità e tecnologia!!
il discorso è sull'uso del materiale, il materiale della pelle, che è cosa ben diversa
quindi inutile tirare in ballo clienti, amministrazioni, isolamenti etc etc, non c'entrano nulla
un edificio puo' essere rivestito in mille modi diversi, modi che dipendono da altrettanti fattori, lo puoi rivestire in legno, in mattoni, in titanio, in pietra o in plastica o in cartone, e nessuno di questi modi deve essere considerato obsoleto o datato o vecchio o decrepito, ci sarà sempre una ragione progettuale perchè si è giunti ad una determinata idea
ora penso di essermi spiegato senza nessun fraintendimento
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Villa Elide - Passive House
L’unico appunto che ti faccio è questo, tu dici “nessuno di questi modi deve essere considerato obsoleto”, chi ha emanato una legge che dice questo? Questa è una tua idea che non può essere imposta, è condivisibile o meno.
La ragione progettuale porta ad una determinata scelta, esatto, a me non porta mai a scegliere di rivestire una facciata in pietra o mattoni, ad altri sì. Posso criticare la scelta, ma non dire hai sbagliato. E ribadisco, se posso evito di rivestire, i soldi li faccio investire in altro ben più utile.
Detto questo, ognuno fa come meglio crede e la pensa come vuole, senza imporre niente a nessuno.
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: Villa Elide - Passive House
ehehhehe ma quei "buchi" non possono essere chiusi, se no non ho più la ventilazione al tetto, saranno tamponati con una lamiera forata.robyseve ha scritto:Ora ho capito bene com'è la struttura!! Tnx :yea
Anche se...io sinceramente tamponerei quei "buchi"....ma come si dice...De gustibus.......... :D
ora da lontano nel rendering non la vedi, ma c'è

Re: Villa Elide - Passive House
-
- Advertising
FOLLOW US