Wip angolo soggiorno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da vitt23 »

Ti ringrazio della spiegazione enzo, ma nn sono così novello nell'usare v-ray... ;) :) :P
Lunedi faro delle prove
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da enzo_87 »

scusa...faccio più 8-) ...heheheheh
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da vitt23 »

enzo_87 ha scritto:scusa...faccio più 8-) ...heheheheh
Si intende che non voglio criticare la tua buona volontà nello spiegare cose che potranno essere utili x chi si avvicina a vray e che leggerà questa conversaIone!
;) ciao ;)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da nexzac »

vitt23 ha scritto:Ciao nexzac.... Scusa nn ho capito cosa da quanto?!!? :o
Uso lo spot anche perche leggendo le tue discussioni vedo che ne fai uso e il risultato è ottimo....
Ti ringrazio del complimento... :)
Ciao ;)
da quanto che non vedevo un tuo wip! :)

Io uso cmq tutte le soluzioni, sia lo spot parallelo, quello normale e spessissimo anche il phsun e sky... dipende dalla scena e da cosa voglio dalle luci... :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da 62VAMPIRO »

dipende dalla scena e da cosa voglio dalle luci..
Infatti il nocciolo della faccenda è tutto qui: dipende dalla scena, dall'inquadratura (finestre visibili o meno, ad esempio) e da come la si vuole illuminare. Se si decide per un'illuminazione "a giorno" con finestre visibili allora la scelta dello Spot non è molto azzaccata e il perchè lo ha sottolineato Enzo in uno suo precedente post: le ombre, come dire, "sballano" o perchè la Spot ha il cono troppo largo o troppo stretto o perchè è troppo vicino o troppo lontano. La Sun Light risolve tutto questo restituendo ombre fisicamente corrette (da "aggiustare" come sfumatura casomai).
Poi nulla toglie che si possa usare anche una Spot (la Sun Light non è un'obbligo il cuo mancato uso comporta............i lavori forzati :) :) :) ), però è chiaro che è più laboriosa da settare bene in caso di scena come quella di Vitt23 dove ci sono finestre e la luce entra sostanzialmente da lì............
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da vitt23 »

Non potevo resistere fino a lunedì e quindi, non avendo il progetto a casa, ho ricreato la situazione su un altro file e queste sono le conclusioni:
avete ragione... :roll: :( :P :P :P :P :P
La luce spot (immagine1) sfalsa di molto le ombre, allungandole di molto rispetto a quando si usa una luce infinita (immagine2). Già che mi trovavo, ho fatto anche una prova con il Physical Sun (immagine 3), senza però aggiungere il Physical Sky, e le ombre sono identiche all'immagine 2 anche se il render sfuma più sul giallino che potrebbe essere corretto con il White Balance, ma questo cambierebbe anche la tonalità delle texture e dei materiali.
Quindi, dopo le prove, dico che userò una luce infinita e basta senza Physical Sun (tipo immagine 2), per avere ombre corrette con un'illuminazione più fredda (la preferisco).
Vi ringrazio per aver sollevato la discussione che mi ha permesso di correggere un aspetto dei miei render su cui non avevo mai ragionato prima. :)
Ciao ;)
Allegati
Immagine 1
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 3
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da 62VAMPIRO »

Esatto: direi che la n. 3 è la base giusta, quella con la Sun Light attuva. Il contorno delle ombre lo puoi regolare per farlo un pò più netto. Alle Luci Area applicate alla finestre puoi attivare il "GI Portal", ad esempio. Infatti guardando l'indumento (o quello che è) e il materasso sulla parte destra risultano contrastati al punto giusto dando più profondità all'immagine. Occhio anche al Color Mapping: lo hai attivato? E con quali parametri?
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da vitt23 »

il color mapping è Exponential con dark a 0.3
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da 62VAMPIRO »

E il Bright? Solitamente ci dovrebbero più "stacco" tra il Bright e il Dark (tipo 1 e 0,5, oppure 1,5 e 0,7 giusto per dare qualche cifra). Prova con 3,6 per il Dark e 1,8 per il Bright, con Gamma 2,2 e Linear Worflow attivato (ricordati di disattivare quello di Cinema). Da lì comincia poi a variarli per trovare il giusto mix. E non preoccuparti per la luce giallina: è giusto che sia così, più fredda come nel render 2 è innaturale (anche se magari più accattivante visivamente). Poi puoi sempre giostrare con la Sun Light cambiandone l'inclinazione, ad esempio.............
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Wip angolo soggiorno

Messaggio da vitt23 »

Brighth a 1... Comunque le prossime prove voglio farle sul file su cui sto lavorando...
  • Advertising
Rispondi