Aiuto per 3D campo da golf
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Aiuto per 3D campo da golf
1. in autocad hai delle curve di livello: metti un retino "solid" all'interno delle singole aree di livello (tra una curva e l'altra).
2. prima di decidere i colori da applicare definisci una h minima e una h massima per il tuo lavoro: ad esempio h minima 0mt e ha massima 9mt
3. dopo aver creato un retino "solid" per ogni livello altimetrico, definisci il loro colore in questo modo: se le curve di livello hanno uno step di 1mt e tu devi coprire altezze comprese tra 0 e 9mt, avrai bisogno di dieci colori differenti, che imposterai in scala di grigio a cui cambierai solo il valore di luminanza. ad esempio:
0mt - luminanza 0 (nero)
1mt - luminanza 10
2mt - luminanza 20
.....
10mt - luminanza 100 (bianco)
4. a questo punto salvi un'immagine di questa cosa che hai fatto. cerca di farla ad una risoluzione altina altrimenti dopo viene una schifezza.
5. vai in cinema, crei una primitiva "rilievo" e ci carichi dentro il tuo file creato da autocad. setti altezze minime e massime e le suddivisioni orizzontali e verticali.
6. ottieni così il tuo campo da golf, ma noterai che in altezza é fatto a forma di scalini, questo perché lo step che hai dato tra un livello altimetrico e l'altro era netto.
7. a questo punto hai due scelte: o rendi modificabile la primitiva e cominci a lavorare di magnete, soft selection e altri comandi di cinema per smussare tutte le tue curve, oppure utilizzi un programma di fotoritocco per rendere la tua immagine esportata una vera mappa altimetrica.
io di solito mi smusso il rilievo in cinema, tanto dovrei comunque farlo per integrare bene il terreno con altri oggetti.
in questo modo ho fatto le mura e i bastioni di Palmanova (UD) senza alcun fastidio.
se non ti serve la perfezione topografica e puoi andare un po' a occhio, il metodo della soft selection è buono e veloce, come anche il cloth. se invece hai bisogno di inserire nel tuo rilievo anche oggetti di altro genere (edifici, scale, ecc.) comunque vincolati a delle posizioni specifiche da progetto, ti consiglio una mappa altimetrica o il loft nurbs.
Re: Aiuto per 3D campo da golf
-
- Advertising
FOLLOW US