RYOMA Sketchbook!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: RYOMA Sketchbook!
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: RYOMA Sketchbook!
Per questo lavoro sto lavorando con una Wacom Graphire, in realtà di qualche anno fa, misura media.
Possiedo anche una splendida Cintiq 24hd che però non ho ancora testato su questo campo.
Penso tu abbia ragione sul fatto che senza tavoletta sarebbe più complesso lavorare in questa modalità, però, se sei interessato all'acquisto, ti consiglierei di partire anche con una entry level, una wacom bamboo o qualcosa di simile!
Spendi poco, provi e vedi come ti trovi...secondo me bene! eheheh!
Fammi sapere!
Ciao ces! grazie davvero per l'apprezzamento! allo sculpting di Cinema per ora gli dò un bel 7/8!!! ha tutto quello che serve per lavorare bene e gli strumenti fanno il loro lavoro egregiamente!
Per arrivare al 10 e lode gli mancano ancora un pò di "orpelli", qualche funzione in più (maschere migliori, show/hide parte selezionata ecc...) e una bella ottimizzazione delle prestazioni per renderlo fruibile anche da chi non ha un computer pimpatissimo! ;-)
La curva di apprendimento è OTTIMA!
Ryo
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: RYOMA Sketchbook!
Re: RYOMA Sketchbook!
Sai non vedevo l' ora che cinema integrasse lo sculpt e devo dire che tempo fa ho provato a fare dei piccoli test, confermo come dici tu che è molto intuitivo e abbastanza performante, certo siamo ancora molto lontani da Z ma io lo trovo fantastico, solo per il fatto che si trovi all' interno del programma , sono sicuro che lo miglioreranno con il tempo, sono abbastanza fiducioso.
Ancora complimenti , e adesso che son tornato ti seguo con attenzione

P.S. Queste erano delle prove che avevo fatto all' inizio, guardando il tuo batman mi è venuta voglia di riprendere e fare test più approfonditi: http://www.giuseppesarci.com/#!sculpt/c1d4j
Re: RYOMA Sketchbook!
Mitico Giuseppe!! bè, intanto bentornato!!! e poi complimentissimi anche per i tuoi test, già di altissimo livello!
Sto andando aventi un pò alla volta e, devo dire che qualche piccolo bug lo sto trovando....poi lo verificheremo, magari, assieme!
Elderan, una domanda al volo: ho visto che nei tuoi test hai applicato un materiale (ottimo l'effetto finale!) ma hai per caso provato a dipingere in BodyPaint???
Ryo
Re: RYOMA Sketchbook!
Grazie era quello che pensavo di fare, avevo pensato alla cintiq 24 hd che consente di disegnare direttamente sullo schermo, ma credo che sia un po troppo forse al momento. Buon lavoroRyoma ha scritto:Ciao mister_4d, si, uso la tavoletta!
Per questo lavoro sto lavorando con una Wacom Graphire, in realtà di qualche anno fa, misura media.
Possiedo anche una splendida Cintiq 24hd che però non ho ancora testato su questo campo.
Penso tu abbia ragione sul fatto che senza tavoletta sarebbe più complesso lavorare in questa modalità, però, se sei interessato all'acquisto, ti consiglierei di partire anche con una entry level, una wacom bamboo o qualcosa di simile!
Spendi poco, provi e vedi come ti trovi...secondo me bene! eheheh!
Fammi sapere!
Ciao ces! grazie davvero per l'apprezzamento! allo sculpting di Cinema per ora gli dò un bel 7/8!!! ha tutto quello che serve per lavorare bene e gli strumenti fanno il loro lavoro egregiamente!
Per arrivare al 10 e lode gli mancano ancora un pò di "orpelli", qualche funzione in più (maschere migliori, show/hide parte selezionata ecc...) e una bella ottimizzazione delle prestazioni per renderlo fruibile anche da chi non ha un computer pimpatissimo! ;-)
La curva di apprendimento è OTTIMA!
Ryo
Re: RYOMA Sketchbook!
Ciao Ryo, grazie intanto, per quanto riguarda quel test avevo lavorato solo sul materiale visto che lo sculpt era partito da zero senza un idea precisa, provai tempo fà un altro test in cui avevo usato una mesh low poly con una buona stesura delle UW , e devo dire che usando lo sculpt per alcuni dettagli ero riuscito ad ottenere una mappa per le normal, displacemente ecc... discretamente buona, utilizzando così anche BodyPaint.Ryoma ha scritto:Grazie Gabriele!
Mitico Giuseppe!! bè, intanto bentornato!!! e poi complimentissimi anche per i tuoi test, già di altissimo livello!
Sto andando aventi un pò alla volta e, devo dire che qualche piccolo bug lo sto trovando....poi lo verificheremo, magari, assieme!
Elderan, una domanda al volo: ho visto che nei tuoi test hai applicato un materiale (ottimo l'effetto finale!) ma hai per caso provato a dipingere in BodyPaint???
Ryo
Sono test che vorrei approfondire più spesso, anche perchè non credo sia possibile utilizzare BodyPaint senza una mesh di base con una stesura ottiamale delle UW, verrebbe un macello.....

Rimango sintonizzato per seguire il cavaliere oscuro, e se dovessi rimettere mano allo sculpt per altre prove apro un post a parte e ti faccio sapere altre impressioni su questo modulo.
Buon proseguimento

Re: RYOMA Sketchbook!
Giuseppe, dai, possiamo confrontarci a colpi di spatola! ahahah! vabbè, spero di riuscire a portare avanti il post (dopo batman) perchè il tempo è davvero poco...ma a parte questo, la strada che sto cercando di percorrere è realizzare la mappa colore direttamente sulla superficie scolpita, e poi fare il bake di tutto in un colpo solo!
Penso che se dipingi su un low poly va bene se non hai grossi dettagli, ma su una scultura molto lavorata e ridotta a low poly risulterebbe difficile capire dove andare a dipingere esattamente!
Vediamo cosa esce....

Ryo
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: RYOMA Sketchbook!
mmmmmmm, ci passerei ore a calibrare la luce.....
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: RYOMA Sketchbook!
elderan ha scritto:Ciao Ryo, grazie intanto, per quanto riguarda quel test avevo lavorato solo sul materiale visto che lo sculpt era partito da zero senza un idea precisa, provai tempo fà un altro test in cui avevo usato una mesh low poly con una buona stesura delle UW , e devo dire che usando lo sculpt per alcuni dettagli ero riuscito ad ottenere una mappa per le normal, displacemente ecc... discretamente buona, utilizzando così anche BodyPaint.Ryoma ha scritto:Grazie Gabriele!
Mitico Giuseppe!! bè, intanto bentornato!!! e poi complimentissimi anche per i tuoi test, già di altissimo livello!
Sto andando aventi un pò alla volta e, devo dire che qualche piccolo bug lo sto trovando....poi lo verificheremo, magari, assieme!
Elderan, una domanda al volo: ho visto che nei tuoi test hai applicato un materiale (ottimo l'effetto finale!) ma hai per caso provato a dipingere in BodyPaint???
Ryo
Sono test che vorrei approfondire più spesso, anche perchè non credo sia possibile utilizzare BodyPaint senza una mesh di base con una stesura ottiamale delle UW, verrebbe un macello.....
Rimango sintonizzato per seguire il cavaliere oscuro, e se dovessi rimettere mano allo sculpt per altre prove apro un post a parte e ti faccio sapere altre impressioni su questo modulo.
Buon proseguimento( in questo caso ci vorrebbe l' icona del pipistrello ahahaha )
PEPPE!!!!!!!!!!!!! grande!!! bellissimo il personaggio di pietra! belle anche le tex, risulta veramente realistico!!
-
- Advertising
FOLLOW US