Illuminazione esterno HDRI
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Illuminazione esterno HDRI
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Illuminazione esterno HDRI
Re: Illuminazione esterno HDRI
creo una luce area, trasformo in dome, nella texture metto vray shader, in file inserisco la mia hdr e nel parametro exposure metto 1 o valori simili , diciamo fino al max 2.
A questo punto il render è ancora buio, quindi torno indietro e nel pannello common della luce area devo regolare l'intensità luminosa anche da lì ?? di defoult è a 1 ma aumentando a 100 ho buona esposizione... Voi come vi muovete di solito?
p.s. avevo letto non so dove che le subdivision della hdr erano da impostare ad un determinato valore più o meno standard, sbaglio ? me lo sono inventato?
Re: Illuminazione esterno HDRI
Re: Illuminazione esterno HDRI
Lascia perdere, inutile investire soldi sulla RAM quando poi incontreresti subito altre limitazioni dovute alle altre componenti.Paolo79 ha scritto:Scusate ragazzi ma non me intendo tanto...ho 2 banchi da 2 GB, nel sito della apple ho letto che posso mettere 2 o 4 GB di SO-DIMM RAM di SDRAM DDR3 da 1.333 MHz, secondo voi la situazione migliorerebbe? Quanto costerebbe? Grazie.
Risparmia i soldi e appena puoi acquista una nuova macchina.
Re: Illuminazione esterno HDRI
marcuiz77 ha scritto:ciao a tutti , interessantissima discussione.... stavo facendo delle prove anche io per cercare di capire un po' meglio il funzionamento dell'HDRI , ma una cosa ancora non mi è chiara (tra le tante altre):
creo una luce area, trasformo in dome, nella texture metto vray shader, in file inserisco la mia hdr e nel parametro exposure metto 1 o valori simili , diciamo fino al max 2.
A questo punto il render è ancora buio, quindi torno indietro e nel pannello common della luce area devo regolare l'intensità luminosa anche da lì ?? di defoult è a 1 ma aumentando a 100 ho buona esposizione... Voi come vi muovete di solito?
p.s. avevo letto non so dove che le subdivision della hdr erano da impostare ad un determinato valore più o meno standard, sbaglio ? me lo sono inventato?
Non c'è una regola fissa per quanto riguarda le suddivisioni. Spesso le imposto tra 64 e 128 ma poi dipende anche da altri fattori, tipologia e qualità dell'HDR, settaggi AA e altro.
Purtroppo per quanto riguarda l'intensità non c'è uno standard, un produttore darà il giusto risultato impostato più o meno a 1, un'altro a 10 o a 20 o a 100. Non c'è una regola e comunque di norma anche le HDR prodotte dallo stessa persona necessitano quasi sempre di uno sfalsamento più o meno marcato rispetto al valore base.
Il parametro exposure non lo toccare, aggiungeresti solo un'ulteriore settaggio da impostare. Meglio giocare solo sull'intensità.
Re: Illuminazione esterno HDRI
Re: Illuminazione esterno HDRI
ma scusa Sirio quindi la "potenza" dell'hdri non la regoli dentro lo shader della luce area, ma nel parametro common che va di default da 1 a 100?
per intendersi non nell'immagine 1 (come pensavo io) ma nella 2??
- Allegati
-
- 2.JPG (42.99 KiB) Visto 1404 volte
-
- 1.JPG (50.63 KiB) Visto 1404 volte
Re: Illuminazione esterno HDRI
Re: Illuminazione esterno HDRI
grazie
-
- Advertising
FOLLOW US