Cucina rustica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
adri7
Messaggi: 154
Iscritto il: mer giu 03, 2009 7:02 pm

Re: Cucina rustica

Messaggio da adri7 »

stavo riguardando il render. ma la cappa sopra i fornelli è volutamente fatta così o hai sbagliato? (sembra che i ripiani in legno che stanno ai lati, passino in mezz alla cappa)
cmq appena hai tempo metteri qualche oggettino in + per riempire la cucina
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cucina rustica

Messaggio da nexzac »

Grazie x i complimenti, ma veniamo alle critiche ;):

@adri7: il tavolo forse stona con il resto molto "grezzo", intendi questo? a me pareva così in effetti, ma cmq non mi dispiaceva e l'ho lasciato...per la cappa invece eheh mi hai beccato anche tu! la prima mensola in alto è davvero così, quella sotto no...tant'è vero che passa per pochissimo, e tutto è tranne che fatto apposta!!

@ entropy: ufff quanto mi fai lavorare!!! eheh ma non posso darti torto su nessun punto...in realtà volevo chiudere il progetto solo perchè questi 2 gg sono pieno di lavoro e non ho molto tempo, ma magari sta sera/notte, do una modellata ad un bastone in ferro battuto per le tende che faccio, ma che lascio aperte, così da non dover cambiare illuminazione. uffff il lampadario non è ikeaaaa (è davvero ikea!) è in ferro battuto eheh mooolto semplice, ma ho dato un occhi su archiexpo ed era quello che mi piaceva di più, oltre essere troppo articolati gli altri...non mi è venuto un granchè bene il materiale "carta stropicciata" che fà il paralume...ma ci rimetto mano, giuro!!


grazie 1000 x i vostri consigli ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
adri7
Messaggi: 154
Iscritto il: mer giu 03, 2009 7:02 pm

Re: Cucina rustica

Messaggio da adri7 »

No veramente intendevo che le gambe del tavolo siano un po' trp grandi, le farei + snelle. guarda la differenza di proporzioni tra gambe del tavolo e la sedia.
poi se hai fatto una cucina rustica e semplice, cercherei questa semplicità anche nel tavolo e, magari, mettere un oggetto particolare che rompe questa semplicità.
nn so se mi sono riuscito a spiegare, ogni volta che devo esprimere un concetto fatico :?

:D
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cucina rustica

Messaggio da nexzac »

Buongiorno ragazzi ;)
per ultimare questo wip ho sistemato un po' le cose seguendo i vostri consigli e già che c'ero l'ho preso come esempio per testare vray ;)

che ne dite?
più tardi se serve posto i parametri
Allegati
14.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Cucina rustica

Messaggio da TheTruster »

Bella la luce e belli i colori.

Non mi convincono solo il materiale della caffettiera che dovrebbe essere più anisotropico e la specularità del legno che è troppo accentuata.

Riguardo il color mapping che parametri hai utilizzato?

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cucina rustica

Messaggio da nexzac »

Grazie TT, ho ancora tutto da imparare e capirne sui mat di vray... L'anisotropia (o come si scrive...) è uno di quegli effetti nuovi x me e nn ho ancora ben chiaro il suo utilizzo...cmq anche altri mat come il bastone della tenda che dovrebbe essere in ferro battotuo nn rende x
nulla l'idea...
Il CM se nn ricordo male è impostato su exponential 1-1-1
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Cucina rustica

Messaggio da TheTruster »

Prova ad alzare leggermente (di un paio di decimi) il bright multiplier, per vedere se riesci a bruciare meno le zone in luce e prova anche a spuntare subpixel mapping.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Cucina rustica

Messaggio da nexzac »

Il subpixel mapping è già attivo... Proverò ad alzare come mi hai detto il parametro, anche se la bruciatura era voluta...è troppo??
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Cucina rustica

Messaggio da TheTruster »

nexzac ha scritto:anche se la bruciatura era voluta...è troppo??
Suppongo sia solo una questione di gusto personale :D 8-)

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Cucina rustica

Messaggio da arcnello »

nexzac ... ma vuoi diventare un mago anche in vray ?
a questo punto devo seguirti e prendermelo anche io... :)
molto bella... mi piace
buon lavoro
ciao________________
  • Advertising
Rispondi