Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
- Allegati
-
- prova bagno senza luce.zip
- (385.48 KiB) Scaricato 50 volte
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

intano, c'è da dire che le misure nn sono corrette...una tra pavimento e soffitto ci sono 190 cm circa... apparte questo, la luce area deve essere di dimensioni pari alla finestra e posizionata al posto del vetro.
Ho modificato il sole, dando anche ad esso decadenza quadrata inversa, e gli ho cambiato colore.
L'area alla finestra, decadenza inversa, intensità 100%, ombre 90%
Ho aggiunto il Color Mapping, con valori di default, x far si che nn mi si creassero zone troppo sovraesposte... e per nn far sembrare la luce del sole troppo "piatta" l'ho alzata al 300%
Tieni conto che lavoro con l'R11, quindi x arrivare a buoni risultati senza zone "sporche" o a macchie se nn erro dovresti alzare di moooolto i parametri risoluzione min e max e campioni stocastici...
ti posto scena ed immagine

spero di esserti stato utile

- Allegati
-
- prova bagno.zip
- (478.06 KiB) Scaricato 60 volte
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
2 curiosità:
- come faccio a fare uscire il target alla luce sole?per intendersi quello che te hai nominato target sole?in modo che così posso muoverlo cliccandoci sopra?
- color mapping dove lo trovo?
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
comunque ho modificato il tuo file con la 10 ... ora vedrai alcune parti leggermente sovraesposte ma cambiera dopo aver applicato i materiali....
i parametri sono tutti un po bassini per permetterti di fare delle prove, poi quando sarai soddisfatto potrai aumentare l'AA e la GI
se vuoi puoi cominciare da qui
ciao
fabrik
- Allegati
-
- prova bagno senza lucemodificato.rar
- (267.04 KiB) Scaricato 68 volte
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
littlefox ha scritto:bellissimo....ora sto provando a agire sulle tre voci del parametri di render (min max e stocastico) hai consigli?che devo aumentare per togliere gli aloni che mi vengono?
2 curiosità:
- come faccio a fare uscire il target alla luce sole?per intendersi quello che te hai nominato target sole?in modo che così posso muoverlo cliccandoci sopra?
- color mapping dove lo trovo?
il target della luce è un oggetto nullo se lo sposti cambi la direzioni della luce (selezionando l'oggetto nullo nella lista degli oggetti sulla dx) se vuoi cambiare il taglio del sole che entra invece sposti la luce...
il color mapping è negli effetti

nn ho visto il file di flow, ma visto che ha usato la r10 e i risultati sono molto buoni, segui le sue indicazioni

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
vi posto render con luce area, con luce infinito(sole)e con tutti e due!
luce area: intensità 100%, colore 255,255,255 ombra area decadenza inversa
luce infinito (sole): intensità 250% colore 255,249,223 ombra area, decadenza quadrata inversa
parametri illuminazione globale: intensità 120% precisione 20% profondità diffusione 3 campioni stocastici 500 risoluzione min 500 max 650 (impiega un pochetto a fare render però!15 minuti circa)
ho aggiunto pure mappatura colore senza toccare parametri però, lasciandoli quindi default!
che dite?può andar bene?
io ora riporterei le luci nel file che ho di c4d con i materiali e poi lo posto se mi date l' :yea !!
P.S. vi ricordo che sto renderizzando solo con C4d release 10, ho installato ieri vray ma aspetto a provarlo per ora
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

alzerei solo un po' la luce del sole...ma hai ottenuto cmq un ottimo risultato

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
dopo pranzo inserisco le luci nel file con i materiali e lo posto!
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D
parametri rendering: campioni stocastici 170 ris. min50 max170 intensità 120% precisione 20% (sicuramente devo alzare parametri min e max e stocastico come si vede nell'immagine luce infinito, ma su quale dei tre devo agire di più?)
ho attivato il color mapping come da default
luce area intensità 100% ombra area e decadenza inversa colore luce 255,255,255
luce infinito intensità 70% ombra area e decadenza quadrata inversa colore 255,232,195
per le pareti non ho ancora messo materiale
considerazioni?
come faccio ora per il vetro della finestra?devo inserire un materiale che simuli il vetro e poi devo riattivare qualcosa d'altro per le luci?
-
- Advertising
FOLLOW US