
WIP "La fuga"
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: WIP "La fuga"

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 11:40 am
- Località: Alatri--->Frosinone---Lazio
Re: WIP "La fuga"
Gentilissimo.
E complimenti ancora.
Re: WIP "La fuga"
Grazie per coplimenti e consigli.
L'erba è ancora da lavorare ... ho solo provato a pettinarla un po' e a darle un disturbo nel colore, ma credo di dover creare più tipologie distinte e mescolarle.
Ho aggiunto altri elementi e corretto alcune impostazioni delle mappe normali del legno, che reagivano male alla luce ... inoltre ho fatto della postproduzione per le ombre e la saturazione.
Anche la strada, con questa angolazione della luce, non reagisce come nell'altra vista ... comunque non è grave ... ci lavoro!
ciao
Marco.
P.s.
Sto anche facendo, in post, degli esperimenti con il filtro high-pass, per aumentare la percezione di definizione ... non lavora male su alberi e staccionata, ma danneggia parecchio il capanno ... risolvibile con la gomma!
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "La fuga"
Mi ero fermata a pagina 31, oggi ho recuperato!
Sempre molto affascinante, quindi quando rimango indietro poi sono costretta a leggere molte pagine a causa del mio eccesso di curiosità nei confronti di questo racconto tridimensionale...
Vorrei sapere,
visto che è già stata notata l'accuratezza dei bozzetti...
Mat,
a parte i p.s. e i p.p.s...
se anche nella narrazione ti dedichi con molta cura,
lavori e questo è solo un hobby (?),
riesci a pensare ad altro? Hai tempo?
Complimenti per la fantasia, per le capacità, per la determinazione e per il perfezionismo.
Avere tutte queste doti insieme è da invidiare.
Almeno, io te le invidio.
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 11:40 am
- Località: Alatri--->Frosinone---Lazio
Re: WIP "La fuga"
Siamo in 2 :Deln ha scritto: Complimenti per la fantasia, per le capacità, per la determinazione e per il perfezionismo.
Avere tutte queste doti insieme è da invidiare.
Almeno, io te le invidio.
Re: WIP "La fuga"
Accidenti!
Dunque: per prima cosa ti/vi ringrazio per la curiosità ! Mi onora!

Cercando di essere sintetico ti dico che non faccio questo di lavoro ! M'è capitato di lavorare nel campo video, ma è finita e ora sono in un locale (bevande, cibo, etc.) ... mi occupo anche di artwork e qualsiasi cosa presupponga capacità grafiche per una neonata etichetta discografica che abbiamo, io ed altri amici, creato ... il tutto che gravita attorno al già citato locale!
Per quanto riguarda questo progetto sono il primo a stupirsi di quanto sta accadendo: di norma ho molte idee che si accavallano, visioni grafiche, situazioni narrative, caratteri, etc. ... e reggo poco il tempo che separa l'idea dal prodotto finito! Questo ha sempre posto in difetto quello che faccio ... non di rado mi si poteva, ed è capitato, dire di curare meglio questo o quest'altro ... forse "la Fuga" sta procedendo senza pause e da tempo perché talmente complessa e bisognosa di materiale che non ho tempo di fermarmi e guardare l'insieme, ... e stramazzare al suolo per lo shock! Inoltre ho una responsabilità nei confronti delle persone a cui ho chiesto di collaborare!
Storia/sceneggiatura/narrazione: tutto in testa, nulla di scritto! Ci sono due o tre specifiche gag che mi interessa sviluppare, queste gag si alimentano direttamente dai caratteri dei personaggi, quindi va da se che i 4 hanno peculiarità che conosco e che ho ben chiare ... non seguo schemi narrativi classici, quindi non sono vincolato e posso permettermi fuori pista o perlustrazioni di facce nascoste o impreviste lungo il cammino ...
Ti faccio un esempio per chiarezza: Stige è chiuso e cupo, ... ha una mente votata al crimine, ma la sua solitudine è tale da non lasciarlo sufficientemente freddo e professionale ... troppo peso, è una corda di violino troppo tesa ... per il colpo necessita di un compare, suo malgrado, e trova questo tontolone energumeno, ... un perfetto scudo e ariete, Garza, ... a sua volta non semplicemente monotonale, ma con un paio di sfumature che consentono alcune strade ... durante la fuga in auto, mentre Stige è alla guida, lui si isola in un limbo di pace solo suo, ed è il prepararsi un bicchiere di assenzio, ... lo rilassano le varie operazioni, come fossero per una piccola pozione, ci si perde, nella granulosità dello zucchero che prima si colora e poi si sgretola per lasciarsi cadere tra quella griglia piena di riflessi che è il cucchiaino, ... il colore e la dinamica rilassante del liquido che s'infrange ... la danza ipnotica della fiammella e la magia di quella bevanda trasparente che, mischiata con l'acqua, si fa torbida ... il contagocce con il laudano che eleva il tutto a gesto da alchimista ... insomma, come un bambino che gioca a fare il grande ... pensieri, sogni, aspettative e senso di libertà!
Accanto, Stige, sbigottito e invidioso di quella capacità ... non ci sta ... anche lui vuole il suo angolo di pace, o vuole solo far vedere che ne ha uno ... ridicolo e patetico, accende il magnetofono e si sente per pochi istanti una melodia da carosello, e di nuovo, ancora e ancora ... è un frammento di nastro che gira ciclico ... dapprima allegro e spensierato, poi monotono e ripetitivo, infine ossessivo ed estenuante ... ma che razza di persona sei Stige ... ti stai alienando la mente ... stai disintegrando quel lumicino che fa di te ancora, appena, vivo e vero ... covi il desiderio di avere sensazioni e sentimenti ma te li crei falsi e surrogati.
Ci si mette anche Garza, con il suo fare semplice e immaturo ... non regge quella musica, la toglie come nulla fosse ... " Ecche è sta pizza ?!", forse pensa ... Stige è shockato ... come osi ... non ti basta umiliarmi con la tua magia, con la tua vera gioia e spensieratezza ... offendi quel poco che ho ! ... litigio - baruffa - incidente .
... era un bambino che s'è inventato tutto ... giocava con un piccolo diorama ... il quale riproduceva, con un poco di brio in più, quanto si poteva vedere oltre una finestra !
La mamma lo chiama per cena e lui sbuffando se ne va!
ciao
Marco.
P.s.
Anche i finanzieri hanno la loro parte !
P.s.2
Cercando di essere sintetico !!


http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "La fuga"
spero presto di leggere un tuo best seller
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: WIP "La fuga"
Molto gentili, flowbox e graphic.design!
Niente di definitivo, ma ho voluto provare ad inserire l'auto ... è un bel po' che non riguardo i mezzi e avevo una voglia matta di averli davanti agli occhi!
Il tuo lavoro, Max, è una piacere pazzesco per gli occhi ! :D :D
Per quanto riguarda la mia parte, non ho ancora corretto l'erba, oltre che variarla maggiormente pensavo anche di aggiungere dei ciuffi più corti sotto la staccionata, sia per cammuffare la base dei fili lunghi che per dare più movimento.
Il cielo è l'hadri che uso, ma in realtà quella che voglio si veda sarà una volta celeste creata specificatamente, (per anni ho archiviato molte foto di cieli, quando facevo test morphing per evitarmi di riprendere per ore nuvole in movimento da accellerare poi), ho sempre amato crearmi cieli molto pieni e dal disegno vario montando assieme pezzi diversi, ... in più, ma non sono ancora del tutto convinto, pensavo alla cappa che origina dalla centrale nucleare, che si staglia nel cielo per tutta la durata della vicenda, come a ricordarci costantemente la follia dei posti e dei personaggi e render il tutto ancora più grottesco.
ciao
Marco.
P.s.
Questo è un render con AR3, circa tre minuti, con C4D10 il render rallentava drasticamente in zona fari e cerchione portandosi a dieci minuti.
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Advertising
FOLLOW US