WIP "La fuga"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Maximum07
Messaggi: 288
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:23 pm
Località: Prato

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da Maximum07 »

Grazie Mat, e grazie anche agli altri :D

Finalmente si comincia a vedere qualcosa eh


Massimo
Win10x64 - Cinema 4D R19 - Octane 3.08+Plugin 3.07.2
2xGTX970 4GB + 1xGTX1080 8GB
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da elderan »

matcsat ha scritto:
...Ti faccio un esempio per chiarezza: ... lui si isola in un limbo di pace solo suo, ed è il prepararsi un bicchiere di assenzio, ... lo rilassano le varie operazioni, come fossero per una piccola pozione, ci si perde, nella granulosità dello zucchero che prima si colora e poi si sgretola per lasciarsi cadere tra quella griglia piena di riflessi che è il cucchiaino, ... il colore e la dinamica rilassante del liquido che s'infrange ... la danza ipnotica della fiammella e la magia di quella bevanda trasparente che, mischiata con l'acqua, si fa torbida ... il contagocce con il laudano che eleva il tutto a gesto da alchimista ... insomma, come un bambino che gioca a fare il grande ... pensieri, sogni, aspettative ...
:shock: Alla faccia dell' esempio , MAT forse mi sà che l'assenzio te lo bevi tu la mattina a colazione vero? :lol: :lol: CMQ per la parte poetica la griglia piena di riflessi dovrebbe essere la forchetta non il cucchiaio 8-)

P.S. ovviamente e per riderci un pò su :P
P.P.S. Il lavoro sta procedendo bene complimenti
P.P.P.S. Ricordati di avere cmq in linea di massima chiaro la quantità di cose davvero utili, altrimenti rischi di fare ( e far fare ) tanto materiale che magari non utilizzerai del tutto, altrimenti non finisci più


:)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
eln
Messaggi: 96
Iscritto il: ven mag 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da eln »

Secondo me sarà difficile che ci sia qualcosa che avanzi.... Casomai non gli basteranno mai i particolari! Però anch'io ho il tuo stesso sospetto sulla sua colazione... D'altra parte era diffuso il consumo fra gli artisti dei primi del novecento. A proposito di questo però bisognerebbe capire se negli anni 50 era così facilmente reperibile per due soggetti come Garza e Stige... Inoltre, il cucchiaio forato va benissimo però il rituale del consumo è da chiarire. Alla francese o flambé? Perché nel primo caso si usa acqua ghiacciata, nel secondo la fiamma senza acqua però. Poi con l'acqua pare non diventi torbido ma al contrario bianco trasparente... Faccio queste precisazioni non perché io sia una 'bevitrice di assenzio' anche se a questo punto potrebbe incuriosirmi... Ma perché mi sono documentata.
Detto questo, in ogni caso l'assenzio ormai non può non essere parte integrante del racconto per cui deve esserci e deve essere consumato. Anzi ormai vedo l'assenzio anche nella folta vegetazione (verde assenzio) attorno al capanno!
eln
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Dunque: Elderan giuro che è un cucchiaino! :)
Sempre per Eldean: ruguardo al numero di elementi da fare hai ragione, sarebbe azzardato e controproducente produrne anche se inutili, ma non credo stia andando così ... da una parte ci sono accessori che servono per specifici momenti, che verranno utilizzati dai personaggi, dall'altra oggetti a corredo delle ambientazioni e che serviranno a caratterizzare l' habitat dei protagonisti.

Eln: c'è un tale mito che gira attorno all'assenzio, sotto più profili, dalla sua composizione, passando per il tipo comune di consumatore, ai vari metodi di preparazione.
In quest'ultimo caso parliamo di gestualità che arrivano ad essere molto teatrali ... inoltre non scordiamo che Garza è uno scaricatore di porto ... avrà sommato tutti i racconti sentiti nel tempo e si sarà creato pure il suo piccolo mito.
Gli alcaloidi dell'artemisia consentono al liquido di reagire in quella maniera particolare che contraddistingue l'assenzio, cioè farsi bianco e perdendo in trasparenza ... io ho usato la parola torbido, ... diciamo che siamo lì! :wink:

ciao

Marco.
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Max mi ha chiesto uno schizzo dell'officina, per capire cosa serva.

Mi dispiace non sia il massimo, ma l'ho fatto un po' di fretta.

Le uniche cose che mancano sono il porta attrezzi da parete, il crick, il quadro elettrico, la lampada che penzola dal soffitto, qualche immancabile poster di signorine, (ci penso io :wink: ) e la rampa per i mezzi, con relativo incasso sotto il livello della strada, per quest'ultimo elemento ti contatto via msn per spiegarti bene come lo intendo.

ciao

Marco.
Allegati
schizzo officina.JPG
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da Arkimed »

Ragazzi state facendo un lavorone... complimenti a tutti!
:D
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Grazie Arkimed !

Proprio un lavorone, ... come per la macchina, ieri, sono andato a rivedere i progetti dei personaggi, per settare anche per i rapinatori lo skin shader e per "rinfrescarmi la memoria" ... e mi torna tutto a galla: i personaggi hanno davanti un tale lavoro, ancora, che ho pensato bene di aprire i progetti esempio di mocca, giusto per farmi del male, ... ci sono alcune interfacce di comando veramente strepitose, ma, ovviamente hanno dietro settaggi macchiavellici ... io intanto sono ancora ai capelli da correggere ! :shock:

Comunque questa è la nuova resa di Stige, ci sono da rivedere il bump sulle labbra e i capelli.

ciao

Marco.
Allegati
Stige 2.jpg
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho iniziato con i texturing delle strutture architettoniche, ... ora la caserma.

ciao

Marco.
Allegati
caserma GdF 5_0025.jpg
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da elderan »

8-) Ciao MAT, la caserma mi sembra stia venendo molto bene, anche se incompleta di tutte le texture la bandiera mi sembra troppo nuova rispetto al resto che sà di molto vissuto :) cmq bel lavoro.
Un appunto invece lo devo fare su Stige, che scusami ma non mi convince molto, per me è troppo deforme al di là delle scelte di caratterizzazione del personaggio. L'anatomia facciale è da rivedere ( anche se parliamo sembre di un personaggio caricaturale ), sò che non sei ancora molto pratico come hai detto a riguardo , ma vista la grande cura per tutto il resto credo che uno sforzo in più sui personaggi principali dovresti farlo. Ora come ora Stige sembra un incrocio tra Alien e un glukkon ( di abe's oddworlds ) :P
Davvero, avete messo una grande cura per i particolari e un bel lavorone generale, per me dovresti farlo, poi ovviamente è solo un' opinione la mia 8-)

P.S. Per il resto migliori ad ogni lavoro bravo 8-)
P.P.S. Per le feste mandali a casa quei poverelli che ti aiutano, non farli sgobbare anche a natale :lol: :lol:
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Stige: Ci provo ! Adesso la tua ipotesi che sotto Natale avrei lavorato più del solito prende forma! :wink:

Caserma: sono solo all'inizio dl texturing, alla bandiera arrivo, quella di ieri era proprio il primo approccio .

di nuovo Stige: un po' mi dispiace abbandonarlo come è adesso, ... contavo molto su una fase di esperimenti per cercare di scavare il più possibile nelle possibilità di manipolazione espressiva in così pochi e sgangherati poligoni, ma era già in partenza un'operazione critica e debole, lo riconosco, ... probabilmente l'avrei appurato definitivamente proprio nei test, ... forse non me la sentivo di accettarlo subito ... anche **__Alex DJ__** l'aveva detto appena visto il personaggio, ... da fuori si è più licidi e obbiettivi, ... ecco perchè è molto utile confrontarsi e ascoltare le opinioni altrui ... grazie !

ri - caserma: la bandiera è ancora pulita, ma non per molto! ... ho texturizzato altri elementi e cambiato il puntamento luce, .. riguardo i muri pensavo di lavorare su un livello indipendente per gli strati di muffa, umidità e similari che puntano verso il basso da tutti quegli elementi che si incassano nella struttura, infissi, cavi, quadri elettrici, etc.

ciao

Marco.
Allegati
caserma GdF 6_0025.jpg
  • Advertising
Rispondi