La modellazione è essenziale e senza fronzoli inutili Filippo per lavori grandi occorrono poligoni grandi
Ecco Nex bravo siediti e mettiti comodo che il renderozzo non sarà tanto a breve.
p.s. Posto i wire per invogliarvi a farvele con le vostre manine sante le cose. Il prima che usa un modello preconfezionato lo zetizzo
ma senza spada, con le unghie
Mitico il rotolone e la stagnola! :D
Per il cartone delle uova, forse è l'illuminazione di prova che hai usato, ma sono sicuro che puoi renderlo meglio
Seguo pure io
TheTruster
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Non fare molto caso ai materiali The, sono solo una base da ottimizzare con l'illumminazione che verrà :-)
Lavoro quotidiano....
Ps poichè un amico mi aveva fatto notare che le dimensioni del lavello non erano congrue al modello e al mobile l'ho rifatto, ora è certificato che è sui 90 cm
ma la foto del mobile e di casa tua?? ce l'ho uguale anch'io nella casa in montagna!!1 e 2 o 3 anni fa mi son messo anch'io a rifarla in cinema
molto bello! ti seguo! :D
Peccato non averne uno vero da sgranocchiare Fil :-) Anche perchè ho dovuto fare un collage pazzesco di immagini scarivate dal web per ricavarmi le tex
Allora definiti gli ultimi oggetti di riempimento e messo tutto in scena. Scelta la risoluzione.. un A3 a 150 dpi eventualmente raddoppiabili.
L'inquadratura non mi dispiace affatto e direi che si possono iniziare tosto le prove di illuminazione...
Smiauzzzzzz
FOLLOW US