Realizzare Volta a stella o spigolo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
tex
Messaggi: 27
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da tex »

myskin ha scritto:Bene, le volte.
Scusa tex, ho sbagliato (la fretta..): Centra con x e z neutro, y lascialo di default (puntini). Poco male comunque basta ridare il comando.
Poi metti le 2 volte nella booleana; se ti da qualche problema (tipo non ti taglia un lato della volta) è tipico delle booleane! Comunque puoi ovviare quando renderai modificabile: in modalità poligoni puoi selezionare quelli inutili, tanto è importante che l'operazione ti abbia "segnato l'arco d'intersezione, quello diagonale.

edit: ah mi raccomando: fai sbordare le estrusioni sennò le op. booleane in genere non funzionano.
ciao myskin sono arrivato a questo risultato.
Allegati
Immagine 2.JPG
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da morph »

non volevo intromettermi, ma seguendo i consigli di myskin, ho provato a fare questo modello.
in realta è tutto esploso, nel senso che non ci sono le gerachie quindi non è molto utile per capire come si realizza, però se ti può essere utile per adattarlo a quello che ti serve, ti posto il modello... :)
Altrimenti mi ritiro...e chiedo scusa per l'intromissione :)
Allegati
ScreenShot00136.jpg
tex
Messaggi: 27
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da tex »

morph ha scritto:non volevo intromettermi, ma seguendo i consigli di myskin, ho provato a fare questo modello.
in realta è tutto esploso, nel senso che non ci sono le gerachie quindi non è molto utile per capire come si realizza, però se ti può essere utile per adattarlo a quello che ti serve, ti posto il modello... :)
Altrimenti mi ritiro...e chiedo scusa per l'intromissione :)
ciao morph,puoi postare il file.zip del modello.
grazie
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da morph »

si certamente, però sto notando dalla tua assonometria che la copertura finale ha una curvatura sferica, non è piatta...quindi forse bisognerebbe sezionare con una sfera così come aveva fatto ross all'inizio... :?

intanto ti posto questo modello
Allegati
Senza Titolo 2.rar
(32.61 KiB) Scaricato 55 volte
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da myskin »

ottimo lavoro morph! Ogni contibuto è bene accetto!
edit: si, anche era un mio dubbio, la voltina sferica centrale, come vedi nei post precedenti.. come potremmo fare? ci pensiamo.
Bene tex ci siamo! Seleziona le 2 estrusioni insieme, così fai l'operazione 1 sola volta (premendo ctrl aggiungi alla selezione solo l'elemento che clicchi), vai in Tappi e in inizio e fine e metti nessuno: così dovresti toglierli già.
Prova poi a rendere modificabile la booleana: avrai un oggetto nullo che racchiude due oggetti poligonali (forse uno sarà inutile, se non ha nulla cancellalo); passa in modalità poligono, seleziona e cancella tutto ciò che è inutile (poligoni in basso, eventuale parte di volta che doveva essere bucata). Ottimizza magari in opz. punto. Ora dovresti avere le 2 unghie opposte. Prendi solo l'oggetto poligonale e ruotalo di 90°, ricentra e dovresti avere una bella volta a crociera.
Al prossimo step!
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da morph »

avrei fatto questa, ma il problema qui sta nel far combaciare i punti di suddivisione della sfrera che si interseca, con quelli dei 2 cilindri e non ho idea se geometricamente questo sia fattibile, o almeno, non ho idea se questa operazione sia semplice.
Allegati
ScreenShot00137.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da myskin »

eh si morph.. hai ragione.. bisognerebbe sincronizzare il passo dei poligoni con quello della sfera per ottenere un risutato pulito con le famigerate booleane! Per questo chiudevo brutalmente il buco centrale e lavoravo di tagli! :idea:
Però.. guardando le immagini dal sito dei costruttori che ho linkato, ho dei dubbi sulla matrice geometrica di questa volta.. non sembrerebbe salire oltre la chiave degli archi generatori, cosa che avverrebbe inserendo una volta sferica al centro.. inoltre le unghie formano delle cuspidi, mentre una sfera "addolcisce" l'intersezione.. Boh! Se non capiamo la geometria che genera questa bellissima volta, sarà dura!! :shock:
C'è qualcuno che ha studiato da poco geometria descrittiva?!! Sono un po' arruginito! :lol:
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da morph »

beh...geometricamente, credo :) ...che siano 2 semicilindri che si intersecano co una semisfera....il problema è proprio quello di andare ad individuare e far combaciare i punti di intersezione di queste tre geometrie.

ho provato a spostare tutti i punti a mano, ma anche quando provo ad inserirla dentro l'hn, continua a darmi errori...
Allegati
Senza Titolo 4.jpg
ScreenShot00139.jpg
ScreenShot00138.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da myskin »

forse la prima era più simile; l'ultima è quasi una volta a vela. Allego l'immagine, ho evidenziato le cuspidi che si dovrebbero formare.. forse la semisfera dovrebbe essere molto grande, così da non sormontare di molto le chiavi dei 4 archi a "tuttosesto". Quasi schiacciata!
Allegati
volte-stella-01.jpg
volte-stella-01.jpg (29.99 KiB) Visto 1061 volte
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Messaggio da morph »

si si sono d'accordo con te...la curvatura della sfera dovrebbe tendere quasi all'orizzontalità :)
  • Advertising
Rispondi