hurricane ha scritto:
Nel senso che come hai distorto il testo nella tua prova devi distorcere la tex di mattoni e farne combaciare le fughe con l'altra tex che metterai sotto la pancia dell'arco (mappatura che con metodo flat mi riesce difficile immaginare, perché dell'arco dalla vista frontale puoi ricavarti il prospetto ma della parte sotto, il prospetto si riduce ad un rettangolo, mentre siamo in presenza di una parte curva) .
Ciao Hurricane,
nella realtà i mattoni di un arco non sono distorti, ma semplicemente sistemati ad arco.
Comunque il lavoro in photoshop può essere fatto in diversi modi, dipende dal materiale sorgente che hai e dal risultato che vuoi ottenere. Ad esempio potresti usare una foto di un arco di mattoni e semplicemente modificarla/adattarla al tuo arco, o nella peggiore delle ipotesi puoi costruire il tuo arco appunto come si farebbe nella realtà, sistemando i mattoni uno a fianco all'altro aggiungendo una leggera rotazione di volta in volta (ma la prima soluzione è fattibilissima).
p.s. Il testo non è stato distorto ma semplicemente allineato ad un tracciato creato in photoshop... proprio come in un arco vero, le lettere sono ruotate, non distorte.
hurricane ha scritto:
E comunque
famose a capì come dicono a Roma, la mia osservazione è su questa questione in particolare (mappatura arco con tex mattoni) NON HO ASSOLUTAMENTE DETTO che il metodo non sia valido in altri casi, anzi in molti casi l'ho usato anch'io senza dover scomodare BP!!

Tranquillo, la mia non era una polemica, solo che la tua osservazione era un po' troppo assolutistica.
Comunque, ribadisco che il metodo dello sweepnurbs è senza dubbio il metodo più rapido, spesso l'ho consigliato anche io, ma purtroppo non è sempre attuabile.
Ciao
Arkimed
FOLLOW US