WIP Camera

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Bene... ho definitivamente trasformato la scena in notturno... le coperte styropicciate si prestano bene!!
Allegati
AMBIENTE 112a.jpg
Avatar utente
smesc'arch
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da smesc'arch »

Parere personale e soggettivo :) : metterei una luce area "bluastra" alle spalle della camera (dove ipotizzo ci sia la finestra) per simulare la luce lunare che entra all'interno della stanza. Mi sembra troppo scura così, si perdono diversi dettagli
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Potrebbe essere interessante!! Un blu abbastanza cupo... appena ho 5 min lo faccio :)
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Ho seguito il tuo consiglio... come vi sembra?
Allegati
AMBIENTE 112.jpg
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Paolo79 »

Ciao Gel, mi sembra che vada bene, la luce lunare è stata un ottimo consiglio ci stà a pennello! L unico appunto che potrei fare è che rimpicciolirei leggermente la maniglia della porta e la metterei un pò più in basso e aumenterei l intensità della luce che filtra dalla porta per avere un maggior contrasto. Per il resto direi che le coperte sono fantastiche e l illuminazione generale rende bene l idea dell effetto che volevi dare. Bravo!
Paolo.
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Ciao Paolo, grazie dell'intervento. La maniglia l'avevo portata a 110 cm da terra, come dovrebbe essere realmente. Credo che sia l'inquadratura a sfalsare la sua posizione. L'abbasso ulteriormente... portandola a 100 circa. Inoltre l'ho rimpicciolita.

Infine ho smanettato su PS per simulare un bagliore sulla porta.

Ah si... ho spinto con le impostazioni della GI perchè con questa poca luce la grana abbondava... 4 Passaggi di IR con suddivisione 100 più suddivisione della LC a 1500

Che ne pensate?
Allegati
Camera.jpg
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Paolo79 »

Mooolto meglio Gel! Bravo bravo, mi piacciono sempre molto i tuoi lavori. Per la luce delle abatjour hai usato un area in modalità sferica, giusto? ma hai applicato anche un mat autoillum nella parte cilindrica bianca? Io in genere faccio cosi, oppure anzikè il mat autoillum metto un two side material per simulare la sfumaura della luce, che dici? Molto fighe le coperte complimenti per la resa, se ti offro un caffè mi insegni come si fa? :lol: :lol: A presto.
Paolo.
Allegati
1.jpg
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Arghhhhh!!!! Me lo hai fatto notare solo ora!!!! Credo di aver esagerato nel contrasto in PS e così il 2 Side Material delle abatjoure si è bruciato!!!

Le coperte, lenzuola, coprimaterasso e federe fatte con Marvelous Design 3
Paolo79
Messaggi: 279
Iscritto il: gio apr 11, 2013 5:16 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Paolo79 »

Non immagini quante volte ha fregato anche me la mano pesante col contrasto! Cmq non è male anche così, dipende dall effetto che vuoi dare...ma secondo me se avevi usato il two side è un peccato perderlo...! Com è MD3, difficile o intuitivo da usare? Se la resa è questa mi ssa che gli do uno sguardo.
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Il programma è molto intuitivo... certo, come tutti ha bisogno di smanettamento per essere appreso... io so solo fare 2/3 cosucce.

Per descriverti il suo modo di operare... tu vai a sagomare delle stoffe in 2d in una vista frontale, le quali possono essere cucite l'una con l'altra. Una volta che tutte le stoffe di cui hai bisogno sono state "ritagliate", le vai a simulare in 3d.
E' molto interattivo, in quanto nel pieno della simulazione puoi pizzicare o strattonare i tessuti in modo che si comportino come tu vuoi.

Puoi usare dei manichini importati da C4D come OBJ, sui quali far cadere coperte cuscini ecc...

Ora sto studiando su come simulare bene delle tende ed il risultato promette davvero bene... ho solo bisogno di più manualità. :)
  • Advertising
Rispondi