rendering edificio pubblico

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering edificio pubblico

Messaggio da pocket »

maruzzella ha scritto:A parte il color casting forte che gli hai dato e che non permette di giudicare appieno il render in se, direi che la linea di stacco con il cielo non è ottimale, il fotoinserimento non quadra, la linea d'ombra del palazzo antistante fa capire che si tratta di un piano, inoltre gli edifici hanno ombre che non sono allineate alla posizione del sole, oltretutto sembrano sagome di cartone con gli alberi stampati sopra.
Non è una critica fine a se stessa ma spero ti aiuti a migliorare, non vorrei che ti offendi perche la faccio a fin di bene
ma figurati....anzi, ti ringrazio : il fotoinserimento e' proprio un problema da cui non son riuscito a venir fuori meglio dato che ho dovuto prendere delle immagini da street view, unitamente al fatto che già di mio non sono proprio un drago in materia...
L'unica cosa che non ho capito rispetto a quello che scrivi è riguardo alla linea d'ombra del palazzo antistante : non mi e' chiaro cosa tu intenda con "fa capire che si tratta di un piano".
Quanto alla posizione della camera, hai ragione ma, come vedi sempre in questi post, era una correzione che già mi faceva Sirio : c'e' un'immagine già postata in cui la telecamera e' a circa 120 cm da terra e, come Sirio aveva notato, forniva un'immagine con molta pavimentazione e poco cielo.
Per tal ragione, l'ho portata più in alto.
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: rendering edificio pubblico

Messaggio da ocman »

maruzzella ha scritto:Mi son dimenticata di dirti che la camera andrebbe messa a circa 110-120 cm da terra, altrimenti il fotorealismo si perde subito prima di cominciare
Concordo con te ma non sempre è così... Dipende sempre dal tipo di foto o progetto che vuoi fare o rappresentare.. Ipotesi che io ho fatto una foto dal palazzo di fronte? Ovviamente la camera non sarebbe a 120 - 150 cm da terra ma molto più in alto... Qui purtroppo partiamo da un render d' impatto a ma livello di realismo siamo ancora lontani...è post prodotta l'immagine e anche il foto inserimento non è il massimo ed è difficile dare un 'opinione esatta per capire la qualità visto che di sicuro avrai manipolato i colori e i contrasti. Io però dico sempre che bisogna anche capire qual'è il tuo obbiettivo! Se cerchi di dare all'immagine un tocco particolare giocando con i contrasti e saturazioni varie allora posso dire che a me piace!! ma se vuoi simulare la realtà allora non posso dire che mi piace...
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: rendering edificio pubblico

Messaggio da maruzzella »

questa linea che corre sopra a balconi, alberi, angoli in linea retta.

ocman si non sempre è cosi ma noi facciamo render e partiamo gia svantaggiati, per avvicinarci più possibile al fotorealismo, la maggior parte delle volte dobbiamo attenerci a cio che il cervello umano conosce come "foto standard", ti faccio un esempio, se fotografi su sfondo infinito una macchina che al posto della verniciatura è stata cromata tutti vedendo la foto noteranno la peculiarità del tipo di verniciatura, se provi a fare un render con un'automobile ed al materiale vernice metti un cromato ..... lascio a te la conclusione
Allegati
lineaombra.jpg
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering edificio pubblico

Messaggio da pocket »

io vi ringrazio per i consigli e le valutazioni...in effetti non posso che concordare con voi e, purtroppo, proprio quello e' il "problema" : sono anche io convinto che si e' lontanissimi dal fotorealismo anche minimo che avrei voluto raggiungere.
Ovviamente, nessuna intenzione di fare il lamentoso ma ho dovuto passare ad "aggiustare" in ps giacchè dalla renderizzazione non riuscivo ad ottenere ulteriori miglioramenti rispetto a quello a cui ero arrivato : smanettare su parametri a caso, cercando il "tasto magico" non mi sembra molto intelligente e, quindi, non avendo idea di come migliorare e/o modificare in c4d+vray, ho renderizzato la vista finale e l'ho poi post prodotta cosi' come vedete.
Sono super convinto che vi sia da passare ad un corso e sto valutando, tra tempi e costi : è davvero snervante conoscere le potenzialità di questi software e vedersi cosi' lontani anche da una loro minima percentuale di performance.
p.s. per maruzzella : quella linea e' il "colmo" dell'edificio che c'e' di fronte...in effetti e' un parallelepipedo in quanto non ho modellato anche l'intorno ma ho semplicemente messo dei volumi cercando di "avvicinarmi" dimensionalmente alle misure che hanno realmente i fabbricati al contorno.
  • Advertising
Rispondi