Soggiorno – Prima prova con VRay
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
Chiaramente per ottenere il fotorealismo si puo fare di tutto, ma secondo me se si bara troppo si finisce per avere un'immagine poco realistica nonostante sia fotorealistica.
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
Sicuramente dipende tanto dalla grandezza del locale e dalla dimensione delle finestre. Io in Cinema (come ho già scritto) per l’illuminazione uso HDRI e luce area, indipendentemente dalla grandezza delle finestre, Poi quando ho cominciato conoscere vray, nel tutorial di Angelo Ferretti, ho visto che anche lui con Physical Sky usava luce area. Quindi era evidente che sono partita con questo metodo, poi ho visto, che oltre i vostri consigli di questo topic, anche sugli altri ci sono altre opzioni sull’illuminazione, per cui farò altre prove. Vorrei imparare bene questo programma.
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
Scusa ocman mi spiegheresti dove hai letto che io abbia definito il blog del tal A.F. (che peraltro non conosco) poco serio?ocman ha scritto:Non sono certo qui per far polemica ma, definire il blog di A. F. poco serio, credo non sia per nulla corretto. Anzi, trovo il suo operato estremamente utile per chi vuole iniziare e, io stesso, consiglio di leggere ogni capitolo e di non tralasciare nulla. Purtroppo molte sue prove sono fatte con la 1.2 e non con la 1.9 che ben sappiamo sono cambiate alcune cose. Sul discorso HDR se vuoi provare per curiosità ok ma ti consiglio di concentrarti su altre cose prima.
Ho semplicemente affermato che: cio riferito da Krisztina, un tutorial che consigli di illuminare con uno sky e nello stesso tempo di usare luci area (non portal light) non è serio, semplicemente perche è la verità, visto che con le luci area annulli l'illuminazione dello sky che non filtra tramite esse anche se spunti "invisibile".
Se poi il sig. A.F. lo abbia detto o meno oppure Krisztina abbia capito male, non lo so e sinceramente mi importa poco, se fa un buon lavoro mi rallegro tantissimo per lui !
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay
maruzzella ha scritto:Mah non conosco il tutorial di angelo ferretti ma se come dici usa sky + luce area "non portal light" non ha alcun senso, perchè come vedi dalle prove, la luce area anche se messa invisibile, non fa filtrare la luce dello sky ma solo quella del sun, ergo dimenticati il tutorial e cercane uno serio
Io leggo: "....dimenticati il tutorial e cercane uno serio."
Credo sia inteso al tutorial di A. F.
-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay



Mah non conosco il tutorial di angelo ferretti ma se come dici usa sky + luce area "non portal light"
quindi visto che io di polemiche non ne voglio fare ti auguro buona notte e non rispondo piu da qui in poi
Re: Soggiorno – Prima prova con VRay

-
- Advertising
FOLLOW US