Ma pensa che mi sono accorto ora che le immagini di cui parlavo non ci sono ... che rimbambito!
Vabbè! Tanto meglio, nel ricercarle ho trovato questo ... http://foto.blick.ch/album/CID-u0003196-147/ ... pazzesco! Molto utile per references.
Max: L'auto, come modello, era forse meglio il precedente, in questo ci sono troppi richiami all'auto dei rapinatori e io preferirei mantenere molto più stacco tra le due coppie di personaggi, evitando qualsiasi ponte, visivo o narrativo che sia, ... tra le intenzioni narrative c'è quella di mantenere una sorta di casualità nei paralleli del montaggio ... Mh! In realtà questa è una "cosa segreta"

Prova a tornare sulla versione precedente, e se la mappa UV te lo consente, credo tu debba creare macherine alpha apposite per disporre lo strato di verniciatura crepata e a chiazze più coerente con la forma dell'auto, ... non in tutti i punti di una carrozzeria ne' nella stessa maniera la verniciatura tende a cedere, ci sono sone che la trattengono maggiormente, dove tiene di più, se guardi la numero 100 del link capirai immediatamente.
Riconosco che richiede più lavoro, ma ti assicuro che appaga molto avere così tanto "potere" ... decidere che lì, in quel punto e nella maniera che vuoi, una piccola storia racconterà come si è staccato quel pezzo, perché può essere un graffio, una botta, della ruggine che si espande e i contorni del pezzo di vernice saranno in tre modi diversi, ... o infiniti se preferisci !
Se hai problemi con la questione della stesura UV posso spiegarti o prepararti il modello.
Spero di non essere stato esageratamente esigente. :splat
ciao
Marco.
FOLLOW US