WIP "La fuga"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ma pensa che mi sono accorto ora che le immagini di cui parlavo non ci sono ... che rimbambito! :wink:

Vabbè! Tanto meglio, nel ricercarle ho trovato questo ... http://foto.blick.ch/album/CID-u0003196-147/ ... pazzesco! Molto utile per references.

Max: L'auto, come modello, era forse meglio il precedente, in questo ci sono troppi richiami all'auto dei rapinatori e io preferirei mantenere molto più stacco tra le due coppie di personaggi, evitando qualsiasi ponte, visivo o narrativo che sia, ... tra le intenzioni narrative c'è quella di mantenere una sorta di casualità nei paralleli del montaggio ... Mh! In realtà questa è una "cosa segreta" :lol: :wink: che non voglio svelare ... chiedo fiducia ! :D

Prova a tornare sulla versione precedente, e se la mappa UV te lo consente, credo tu debba creare macherine alpha apposite per disporre lo strato di verniciatura crepata e a chiazze più coerente con la forma dell'auto, ... non in tutti i punti di una carrozzeria ne' nella stessa maniera la verniciatura tende a cedere, ci sono sone che la trattengono maggiormente, dove tiene di più, se guardi la numero 100 del link capirai immediatamente.

Riconosco che richiede più lavoro, ma ti assicuro che appaga molto avere così tanto "potere" ... decidere che lì, in quel punto e nella maniera che vuoi, una piccola storia racconterà come si è staccato quel pezzo, perché può essere un graffio, una botta, della ruggine che si espande e i contorni del pezzo di vernice saranno in tre modi diversi, ... o infiniti se preferisci !

Se hai problemi con la questione della stesura UV posso spiegarti o prepararti il modello.

Spero di non essere stato esageratamente esigente. :splat

ciao

Marco.
Avatar utente
Maximum07
Messaggi: 288
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:23 pm
Località: Prato

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da Maximum07 »

eh eh non ti preoccupare, ormai ti conosco. Per l'auto, come avevo appunto detto...era solo in prestito da un precedente lavoro. rimetterò l'altra. Per la stesura della mappa credo proprio che avrò bisogno del tuo aiuto, ma parecchio.

massimo
Win10x64 - Cinema 4D R19 - Octane 3.08+Plugin 3.07.2
2xGTX970 4GB + 1xGTX1080 8GB
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho sempre paura di chiedere troppo ! :wink:

Passami il modello, così ti stendo l'UV e ti do qualche dritta.

Visto il sito ?

ciao

Marco.
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Eccoti la stesura dell'UV, ... ho raggruppato in basso a destra tutto quello che avanzava dalla carrozzeria,interni e spessori, quello che non era superficie verniciata.
Se vai in BodyPaint UV e trascini il tag UV nello spazio di lavoro in alto a destra ti comparirà tutta la griglia e vedrai tutto.

Ti ho evidenziato la griglia nel jpeg, penso che 2048x1024 possa bastare, al massimo aumentane le dimensioni prima di lavorarci.

Prova a fare qualche esperimento con photoshop.
Purtroppo ora sono di fretta e non riesco a spiegarti il procedimento che ho seguito, ne' come muoverti in BodyPaint, ... per questo ti ho suggerito di usare photoshop.

Appena ho più tempo mi dedico alle spiegazioni.

ciao

Marco.
Allegati
auto sfasciata.jpg
carrozzeria.rar
(80.52 KiB) Scaricato 67 volte
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho rimesso mano al file: ho settato come selezione tutti quei poligoni avanzati, così puoi usare un secondo materiale con mappatura non UVW, altrimenti qualsiasi cosa ti sarebbe venuta da cani, visto che l'UV di quelle parti è tutta attorciliata.
Non ho curato quelle zone sia perché praticamente non si vedranno sia perché è sufficiente un lavoro di procedurali, giusto per dare irregolarità generica.
L'unica accortezza che ti conviene seguire è quella di creare continuità nei confini tra la stesura corretta e quella "schifosa", semplicemente usando lo stesso colore che darai all'altro materiale, più che altro nella zona cofano, dove l'hypernurbs rivela maggiormente gli spessori.

ciao

Marco.

P.s.

L'auto si vedrà dalla stessa angolazione dell'immagine che ti avevo fatto vedere.
Questa ... http://www.raph.com/3dartists/artgaller ... e?iid=6488
Forse anche più frontale.
Verrà posizionata a sinistra nell'inquadratura della caserma.
Allegati
carrozzeria.jpg
carrozzeria.rar
(86.01 KiB) Scaricato 66 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da flowbox »

io ho fatto una prova... con materiali procedurali presi in prestito da carles piles

ciao

fabrik
Allegati
auto.rar
(65.52 KiB) Scaricato 60 volte
carrozzeria.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Grazie Flowbox per aver fatto una prova, ... i procedurali, in un caso del genere, possono funzionare se disposti sulla superficie cercando di rappresentare un comportamento naturale del decadimento dei materiali, ... una copertura così omogenea porta a pensare ad un evento unico e totale, ad esempio una sabbiatura, immersione in acidi, deposito di polvere, cenere o qualsiasi cosa crei un manto coprente ... un invecchiamento lento porta ad una differenziazione che si può cercare di rendere o con texture fotografiche oppure filtrando più procedurali con mascherine create appositamente, quindi anche qui serve passare per photoshop.
Peraltro quest'ultimo caso è molto laborioso e tra livelli su livelli credo finisca per pesare più di una bella tex.

Per capirci, posto una prova veloce, con alcuni difetti, ma è giusto per far capire a Max il tipo di aspetto che dovrebbe avere.

Passando oltre, ho cercato di risolvere i problemi che aveva il fondale, seguendo i suggerimenti di Ryoma ... la resa cromatica va presa con le pinze perché mentre ci lavoravo ho segito un processo un po' demente ... usando il controllo colore selettivo ho variato i parametri tenendo d'occhio soprattutto le variazioni di luminosità e contrasto di ogni tonalità, ignorando il colore in se.
Comunque fatemi notare se dovesse sembrare un altro pianeta.

ciao

Marco.
Allegati
montagna rocciosa 6.jpg
carrozzeria 2.jpg
**__Alex DJ__**
Messaggi: 233
Iscritto il: sab mag 17, 2008 11:40 am
Località: Alatri--->Frosinone---Lazio

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da **__Alex DJ__** »

Mortacci tua.....Matcsat... :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :oops:
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da Ryoma »

OTTIMO! OTTIMO!
tutto bellissimo direi!
Poi un bel tutorialino su come hai realizzato la montagna eh!! ;-)
A proposito gli alberi come hai detto che li hai fatti?
L'unico fine touch che farei è quello di mandare un pò più in profondità le montagne sul fondo, più immerse nell'atmosfera del cielo quindi, giusto le ultime sul fondo....per aumentare il senso di profondità!
Ancora complimenti, molto bella anche l'auto!

Ryo
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "La fuga"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Vi ringrazio ! :)

Seguirò sicuramente anche questo consiglio, ... per la resa dell'atmosfera, oltre allo specifico parametro in AR3, ho lavorato con photoshop, ... un livello a parte, bianco di partenza, e cancellato con la gomma fino a trovare il giusto equilibrio, ... mi sembrava sempre un micro di troppo, ... e cancellavo, ... devo essermi spinto troppo in là !

Tutorial: perché no! dopotutto è più che altro mettere assieme pezzi di immagini satellitari ... il resto è il solito trasformare in bump, specular e creare mascherine ... sul modello si sbozzano i rilievi principali e c'è un gran incrociar le dita ! :wink:

Alberi: texture con alpha su piani, moltiplicati con hair.

A proposito di Hair: Non vede il displacement o sbaglio !? ... cercando sul manuale non ho trovato e ho, nel frattempo, scoperto il canale "sposta" nel materiale capelli, ma che non mi sembra di riuscire a "far funzionare".

ciao

Marco.
  • Advertising
Rispondi