cucina stosa diamante, ci provo.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da TheTruster »

Come detto anche sull'altro post, sto seguendo il tuo lavoro con interesse, e devo dire che stai facendo un gran lavoro! :)

Mi piace la modellazione. E' molto precisa e con il giusto numero di poligoni.
Mi piace molto anche la luce, che sei riuscito a riprodurre molto fedelmente, rispetto all'originale.

Continuo a seguirti ;)

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da flowbox »

Ciao morph .. bravissimo

per l'illuminazione vorrei darti un piccolo spunto, in modo che nei prossimi render ti dannerai meno nei vari parametri...
dovresti ridurre le luci, sia "infinita sole" che area... poi guardare attentamente l'immagine di riferimento, scoprirai (l'ho segnato con la freccetta nell'immagine allegata) che l'originale ha riflessioni che indicano un'altra finestra al lato, che è poi quella che illumina l'interno piu arretrato, se la creerai avrai un'illuminazione piu diffusa internamente e minori bruciature dove batte il sole, naturalmente all'apertura applica un'area, ombre area decadenza lineare, anche da quella parte un pannello per creare le riflessioni come quello della parte frontale...
il color mapping al momento annullalo 1 - 1, solo nel render definitivo potrai (eventualmente) usarlo per effettuare quelle piccole regolazioni

ciao e bravo ancora
Allegati
riferimento.jpg
riferimento.jpg (60.38 KiB) Visto 760 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da morph »

@TT
TT che onore!!! :)

ti ringrazio tantissimo per queste parole... :)

In realtà vedendo il tuo topic sul vicolo, mi sono demoralizzato enormemente :(

poi ho notato che proprio a proposito di modellazione, quella che hai usato tu per quel wip è come se fosse unica.
Cerco di spiegarmi, ma non so se ci riuscirò...
Praticamente mi pare che tu da un volume attraverso tagli sei arrivato alla modellazione del tutto e non per blocchi separati.

mi ha fatto impazzire ad esempio la scala che nel wire che hai postato è tutta un insieme.

mi chiedo come fai ad essere così preciso, lavorando con il coltello, quindi non avendo un controllo totale sulle geometrie.

Vorrei arrivare a pensare la modellazione con la tua abilità... :)

vorrei fare tante altre prove con altri tutorial come quello della chitarra, ma quelli sulla modellazione presenti qui, credo di averli fatti tutti... :?

@flowbox...ora leggo con attenzione e ti rispondo :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da morph »

@flow...hai perfettamente ragione...sono veramente cieco... :(

ora provo ad inserire questa nuova fonte luminosa e a ripartire con le luci e i parametri da zero. :)

Grazie veramente :)
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da TheTruster »

morph ha scritto:a proposito di modellazione, quella che hai usato tu per quel wip è come se fosse unica.
Cerco di spiegarmi, ma non so se ci riuscirò...
Praticamente mi pare che tu da un volume attraverso tagli sei arrivato alla modellazione del tutto e non per blocchi separati.
Si è così... Non mi chiedere perchè, ma sono fissato col fatto di riprodurre gli oggetti in un'unica mesh :D
morph ha scritto:mi ha fatto impazzire ad esempio la scala che nel wire che hai postato è tutta un insieme.

mi chiedo come fai ad essere così preciso, lavorando con il coltello, quindi non avendo un controllo totale sulle geometrie.
Mi piace tantissimo il box modeling e soprattutto adoro l'effetto che ha l'hypernurbs su una mesh ben congeniata.
E' vero che spesso si impazzisce con le geometrie... ma non più di tanto ;)

Ovviamente nel tuo caso non hai bisogno di modellare tutto in un'unica mesh, almeno per quanto riguarda i mobili, inoltre l'uso dell'hypernurbs è quasi da evitare, così abbatti decisamente il numero dei poligoni.
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da morph »

si in effetti ho utilizzato l'hn per pochi oggetti, però spero vivamente che tu possa, quando ne avrai il tempo, realizzare qualche nuovo tutorial così da permettere ad asini come me di migliorare un pochino :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da gabriele__82 »

bhè morph se tu sei un asino e fai questo nella modellazione, io che non sò far niente cosa sono?? un bradipo! :lol: :lol:
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da morph »

non saprei...quello che vedo che fai è sempre molto bello non so se ti interessi di bradipi :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da morph »

dopo 10 ore di cottura era neanche a metà.
le impostazion che avevo erano:

AA migliore
prof. 4
int. prim e sec. 120
densità record alto (dettagli)
mappatura colore 1-1
il resto standard.

luci:
2 luci area alle finestre con int. 100 ombre area, dec. quad. inversa.
2 fondali con canale luminanza 100
infinita int. 300 ombra area
3 luci interne int 50 ombre area dec quad inv.

ora ho diminuito
prof. 3
densità rec. medio

luci interne int 25 dec. lineare

:(
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: cucina stosa diamante, ci provo.

Messaggio da renxo »

morph ha scritto:così da permettere ad asini come me di migliorare
ciao
ma che cavolo dici :lol: ?
mi sembra che il tuo lavoro dimostri ben altro :)

ciao
Renxo
  • Advertising
Rispondi