cameretta
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: cameretta
Secondo me quando non si ha grande padronanza dei valori ... converrebbe o evitare ... o affidarsi al manuale... e poi sperimentare valore per valore.... come stai facendo rischi di allungare solo i tempi senza trovare giovamenti particolari.
Hai una area light a 40sub e tutta quella grana.... io non ho mai superato i 16 e mi ci sono sempre trovato bene.... io riporterei tutto di default e ricominciarei da 0... ovviamente senza modificare lo schema delle luci!!!
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: cameretta
Anto3D ha scritto:un bel preset no????
Secondo me quando non si ha grande padronanza dei valori ... converrebbe o evitare ... o affidarsi al manuale... e poi sperimentare valore per valore.... come stai facendo rischi di allungare solo i tempi senza trovare giovamenti particolari.
Hai una area light a 40sub e tutta quella grana.... io non ho mai superato i 16 e mi ci sono sempre trovato bene.... io riporterei tutto di default e ricominciarei da 0... ovviamente senza modificare lo schema delle luci!!!
Sinceramente ci avevo pensato......però così facendo sto imparando cose nuove che prima non sapevo.
Siccome questo, è un progetto personale e considerando che lo sto facendo a tempo perso, non mi preoccupo tanto del tempo impiegato. Quello che mi interessa di più è carpire i segreti di voi PROSEFFIONISTI che di lavoro fanno questo. Il mio è una passione che unita al lavoro di geometra, spero in un futuro prossimo di proporre ai miei clienti qualcosa in più che possa essere di loro gradimento, aiutandoli anche alle scelte di materiali, colori e oggetti poichè qualcuno, solo con le piante e prospetti 2D non capisce come è girato.
Ora con Allplan riesco a fare il 3D ed anche a renderizzarlo, ma come alcuni sanno non c'è paragone.
Quindi con paziensa e devozione accetto qualsiasi critica e consiglio per migliorarmi e raggiungere nel mior risultato possibile il fototealismo, anche perchè quando vedo i vostri lavori, SBAVO



Scusate per il prolungamento.
Ciao

Re: cameretta
ora stai interagendo su tanti valori.... valori che annullano altri.... o che non danno benefici.
leggiti sta pagina per esempio
http://www.spot3d.com/vray/help/150SP1/examples_qmc.htm
qui ti spiega bene il funzionamento del DMC e su cosa intervengono le modifiche fatte.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: cameretta
Grazie per il link, lo studierò attentamente.Anto3D ha scritto:... il problema è che spesso sommando tutti i suggerimenti ti esplode il pc. .... si trovano belle informazioni anche nelle pagine dei tutorial, dei manuali gratis o a pagamento ... bisogna solo cercare...
ora stai interagendo su tanti valori.... valori che annullano altri.... o che non danno benefici.
leggiti sta pagina per esempio
http://www.spot3d.com/vray/help/150SP1/examples_qmc.htm
qui ti spiega bene il funzionamento del DMC e su cosa intervengono le modifiche fatte.
Hai perfettamente ragione, infatti da tutti questi consigli/suggerimenti cerco di capire quale di questi mi si addice di più in base alle mie conoscenze e capacità, cercando di seguire quella che mi piace di più.
Sicuramente tutti i consigli sono buoni, ma a volte bisogna fare delle scelte e seguirle poichè a volte succede che più utenti danno strade diverse per ottenere lo stesso risultato.
Io ho letto guide, visto tutorial e partecipato (da totale inesperto di C4d e Vray) al corso su Vray proposto Zuccherodikanna.
Non pretendento di essere subito un mago, ho visto che comunque voi utilizzate percosri diversi, a volte con risultati migliori e a volte uguali. Sicuramente il corso mi è servito molto però se accetto i vostri suggerimenti significa che sono aperto a nuove strade e metodi, (senza tralasciare le basi che mi sono state insegnate).
Detto questo ecco un nuovo render con le modifiche dettatemi da cesgimami. (che ammiro molto come tutti voi del resto)
Ciao

Re: cameretta
P.S: hai fatto bene a fare il corso... i corsi sono il miglior modo per accelerare l'apprendimento rispetto allo studio autonomo. Però è importante che tu riesca a padroneggiare autonomamente i valori da inserire.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: cameretta

Re: cameretta
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: cameretta
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: cameretta
Anto3D ha scritto:quanto tempo c'hai messo? vuoi fare na prova per me.... riporta l'area light a 8...e confronta tempi e risultati. Nel DMC anzichè 0,85 fa 0,88 e poi lascia come consigliato in precedenza.
P.S: hai fatto bene a fare il corso... i corsi sono il miglior modo per accelerare l'apprendimento rispetto allo studio autonomo. Però è importante che tu riesca a padroneggiare autonomamente i valori da inserire.
come tempi siamo lì.
posto il rendering con le modifiche apportate al DMC come da tua guida con la luce area portata da 40 a 8 subdivision.
Se ho fatto tutto bene

Tramite i vostri aiuti penso di aver raggiunto un discreto risultato. Adesso provo a rimetterci i materiali.
P.S. in questo la gi del compositing l'ho riportata a 1 come era di defoult.
Ciao

-
- Advertising
FOLLOW US