io ho trovato la soluzione,fantastico rimango alla versione precedente,e installerò questo vray 1.2,quando uscirà la 1.5.....
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
io cambierei il titolo del post in Vray 1.2 diamoci conforto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
corretto...
Mi sono accorto, aprendo un vecchio file che è tutto più "alluciato"...non so se è il color mapping o se gli algoritmidell'illuminazione sono cambiati...
allora installato vray 1.2,negli attributi i materiali appaiono sempre neri,premetto faccio un file nuovo non apro un vecchio progetto,poi cosa ancora + bella è che il rendering non parte proprio.
Ora il mio cpu è un macpro 3,2 ghz quad-core intel xeon.Bene,ora a qualcuno è successa la stessa cosa. sarei perplesso se funzionasse tutto a meraviglia
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US