Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da Anto3D »

nexzac ha scritto:secondo me è dato dalla non presenza di luci area...prova a metterne una in ciasuna apertura, sicuramente aiuterebbe la Gi :) non c'è bisogno di avere parametri altissimi ;)
In realtà aggiungere luci area è come aumentare i valori perchè se ogni luce sviluppa un numero X di campioni se abbiamo 1 luce abbiamo 1 x X se invece abbiamo 4 luci ovviamente avremo 4 x X e di conseguenza quadruplicati i campioni per la computazione della GI. Qualora si volessero escludere una serie di luci dalla computazione della GI è possibile dal pannello vrayLight.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da nexzac »

sisi è per questo che dicevo che non c'è bisogno di tenere alti i parametri...cioè anche 3 passaggi secondo me sono sufficienti (di IM) se la luce è posizionata bene...e la LC sui 2500 basta secondo quello che mi è capitato di fare fin ora (x una visualizzazione a monitor) x la stampa forse è diverso...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da cesgimami »

scusa gattone ma non capisco mancano le ombre in generale,risulta piatta,non vedo neanche le minime ombre che si dovrebbero creare con quella luce,secondo un mio parere c'è qualcosa che non va
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da Gattone_Blu »

Dopo molte moltissime prove, la maggior parte degli artifatti sono stati eliminati.
Smiauzzz
Allegati
Class_0026.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da nexzac »

Non odiarmi gattone ma c'è ancora qualche problema di ombre secondo me :( posso chiederti uno screen del posizionamento delle luci? Le luci hanno tutte le ombre attive? Che parametri hai usato x questa? Ohi sempre se hai ancora voglia di smanettare sulla scena...ma secondo me potrebbe rendere un sacco tutta sta modellazione e texturing ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da cesgimami »

nexzac ha scritto:Non odiarmi gattone ma c'è ancora qualche problema di ombre secondo me :( posso chiederti uno screen del posizionamento delle luci? Le luci hanno tutte le ombre attive? Che parametri hai usato x questa? Ohi sempre se hai ancora voglia di smanettare sulla scena...ma secondo me potrebbe rendere un sacco tutta sta modellazione e texturing ;)
Condivido mancano le ombre,vedi esempio i piatti al muro sembrano adesivi,compresi quelli sulla cappa,non quadra qualcosa,sembrerebbe che arrivi una luce da dx verso sx che schiarisce troppo rispetto a quella che arriva da fuori
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da Gattone_Blu »

Beh ragazzi che vi devo dire.. Non c'è nient'altro che un sole come potete vedere dal wire..
Non ho mai scritto parametri Nex, non penso abbia molto senso farlo perchè sarebbero validi solo per questa scena e per questa particolare disposizione della camera e della luce, per le impostazioni di gamma che ho usato negli oltre 110 materiali che ho utilizzato e per le impostazioni del tag compositing che ho impiegato per moltissimi oggetti.
Dovrei fare ancora qualche modifica nei prossimi giorni, tipo movimentare un po le tende e migliorare qualche materiale quà e la.
Smiauzzzzzz
Allegati
Class_0027.jpg
3dmansion

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da 3dmansion »

Ciao Gattone,scusa l'intromissione,negli interni,nn basta una luce infinita,prova a mettere una luce area con decadenza ad ogni finestra,attiva le ombre,e già il risultato cambia,la texturizzazione si vede k è il tuo forte,e poi,se posso,io toglierei qualche tag,ad esempio la zucca mi sa k ne ha uno per non fargli proiettare ombre...o se nn ce l'ha,non le proietta,quindi abbassa il livello di fotorealismo...
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da Gattone_Blu »

Mah 3DMan...
Sul sito di vray affermano esattamente il contrario, cioè che le area appiattiscono ed è meglio non usarle. In realtà le avevo usate nel penultimo render col risultato di veder scomparire del tutto le già latitanti ombre. Ho preferito toglierle ed agire sui parametri della P. Camera. Nei tag compositing a cui faccio riferimento ho soltanto diminuito o in alcuni casi azzerato La G'I. generate perchè davano una fastidiosa macchia sulle pareti o sugli oggetti vicini. Non ho assolutamente toccato il Cast Shadow. Sulla zucca poi non c'è nessun tag.Poichè Con lo shader filtro veniva una ciofeca, sto provando a mischiare un po le carte e ad agire sulla tex in 2D per diminuire quello sfavillante arancione :-)
Speriamo bene :lol:
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Si vede che non ho proprio niente da fare. Una Cucina in vr

Messaggio da nexzac »

Mi fa strano che sul sito t'abbiano detto così... Le luci area secndo me sn essenziali. Poi la luce in generale ha il potere di appiattire o dare profondità al render, il punto sta in come vengono settate e posizionate.
L'assenza di queste luci/ombre è quello che manca a questo tuo render secondo me. Se hai voglia potresti postare la scena (senza niente solo i muri e le aperture) e ti faccio vedere cosa intendo :) anche in pm se vuoi :) ciauzz
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi