Esercizio Rendering...

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da SOTT »

3ddevid ha scritto:si ma non ho la camera dell' r13...io ho la r12. Comunque vedo meglio i parametri e ti dico!
Se usi vray... che sia la r13 o la r12 non cambia niente... e poi i settaggi della camera fisica sono gli stessi settaggi che avrebbe una macchina fotografica reflex nella realtà... quindi indifferentemente dalla versione di cinema ci sono dei settaggi da rispettare... con la camera fisica non si posso settare i parametri a caso... :)
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da 3ddevid »

Come previsto, mi sbagliavo :shock:
ISO 150
Shutter Speed 1.2
f-stop 19
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da Platone »

3ddevid ha scritto:Come previsto, mi sbagliavo :shock:
ISO 150
Shutter Speed 1.2
f-stop 19
sti valori sono kmq sballati.....la p.cam è come una reflex....ha dei parametri che bisogna sapere usare altrimenti non ha senso utilizzarla e conviene usare una compatta...nel tuo caso mi pare di capire che tu non sia molto ferrato con la reflex(p.cam) quindi direi che conviene che usi una compata (camera di default) :)
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da 3ddevid »

Non sono molto esperto perchè nessuno me la insegna :shock: tu come la setteresti? :)
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da SOTT »

3ddevid ha scritto:Non sono molto esperto perchè nessuno me la insegna :shock: tu come la setteresti? :)
Non per cattiveria... ma uno qualsiasi di noi difficilmente può spiegarti/sintetizzarti i concetti di una camera reflex... pfiu

Soprattutto nessuno può dirti che settaggi utilizzare senza conoscere l'intensità delle luci e senza fare delle prove... 8-)

L'unico consiglio che posso darti... come feci io prima di iniziare ad utilizzare la camera fisica... vai in google e inizia a studiare i diversi concetti/settaggi delle fotocamere reflex... il loro funzionamento e le loro reazioni con un settaggio piuttosto che un altro... così su due piedi nessuno ti può aiutare in questo forum... ;)

Se non hai voglia di studiare i concetti di fotografia è meglio che usi la camera standard che è molto più semplice... :)
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da 3ddevid »

Ho bilanciato il bianco mettendo un colore preso con la pipetta dal precedente render...il risultato è questo...
WIP8.jpg
Per l'aaredo ci sto lavorando :)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da Platone »

3ddevid ha scritto:Ho bilanciato il bianco mettendo un colore preso con la pipetta dal precedente render...il risultato è questo...
WIP8.jpg
Per l'aaredo ci sto lavorando :)
la questione scala molto meglio ....2 cose mi sento però di dirti...1 la luce in cima la scala rendila un pò meno asettica magari colorandola di giallino secondo ....posta il render quando hai predisposto totalmente l'interno senza materiali ma con tutte le luci prefissate naturali (area e sun) artificiali ies ...così sia tu che noi avremo un'idea maggiormente chiarificatrice ;) buona lavoro :P
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da 3ddevid »

Ho messo la cucina, solo che mi sempra levitare :?
WIP.jpg
Ciao :)
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da 3ddevid »

Cambiata la cucina...ke indecisione! :shock:
WIP1.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Esercizio Rendering...

Messaggio da SOTT »

Perchè un separè in cucina... :? non è molto adatto a questo ambiente e poi ti nasconde troppo la cucina... :roll:

La cucina l'hai modellata utilizzando misure che seguissero standard di produzione oppure hai inventato tu? Perchè o il soffitto è molto basso oppure le misure sono sballate... :shock: ...solitamente per la base si usa... 6/8/10/15 cm per lo zoccolo... 72/78 cm di anta con zoccolo 6/8/10 e 72 cm con zoccolo 15... più lo spessore del piano... la cappa per il corretto funzionamento deve essere a min 65 cm dal piano e max 75 cm... ;)

Un consiglio personalmente per rendere il tuo lavoro più "appagante"... non avendo limiti di budget o richieste di committenti e avendo molto spazio a tua disposizione... punterei su una cucina più appariscente e meno Mondo Convenienza... ad esempio il lavello angolare molto scomodo si usa quando lo spazio a disposizione è molto ridotto... tu di spazio ne hai a volontà... scegli una linea più moderna e di tendenza... vai a vedere Ernestomeda... Modulnova... Valcucine... Boffi... Varenna... ci sono cucine una più bella dell'altra... :!:

Con tutto lo spazio che hai opterei per una soluzione ad isola... contro le pareti metti le colonne attrezzate e al centro una bella isola con lavello piano cottura e zona snack... oppure una soluzione a penisola... comunque un qualche cosa che si faccia notare... :)
  • Advertising
Rispondi