Effetto corrente d'acqua

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Nemus »

Salve a tutti,

oggi sono qui a tediarvi con questo dubbio: ho una superficie su cui deve scorrere una texture che imita lo scorrere dell'acqua. Come faccio ad animare questo flusso? Per dirla in parole semplici, come faccio a far muovere l'uvMAP sulla texture?
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10491
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da masterzone »

beh semplice, potresti registrare il TAG texture...:)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Arkimed »

Per muovere l'uvmap potresti anche usare il tag pose morph... ha proprio una funzione dedicata alla modifica dell'UV :)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Nemus »

Arkimed ha scritto:Per muovere l'uvmap potresti anche usare il tag pose morph... ha proprio una funzione dedicata alla modifica dell'UV :)

Arkimed
Ci provo appena posso

Grazie :)
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
Nietzche
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 20, 2017 1:23 pm

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Nietzche »

Ciao a tutti, riesumo questo post perché sono anch'io alle prese con lo stesso problema: simulare un flusso d'acqua con il noise strecciato che si muove, per utilizzo prettamente grafico. Considerando che sono in c4d 26 come mi conviene fare? Tra l'altro quando renderizzo mi esce diverso da quello che vedo in viewport!

Grazie a chi mi aiuta!


Screenshot 2024-09-19 alle 11.32.00.jpg
Screenshot 2024-09-19 alle 11.32.00.jpg (201.36 KiB) Visto 3508 volte
Screenshot 2024-09-19 alle 11.35.28.jpg
Screenshot 2024-09-19 alle 11.35.28.jpg (204.53 KiB) Visto 3508 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10491
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da masterzone »

ciao! mado' hai riesumato un post di millemila anni fa :idea: :lol:

mmm allora prova a fare cosi', perche' i noise sono un po stronzetti a volte...entra dentro il noise e metti lo spazio in texture, come ti mostro sotto...diventa una texture 2D tradizionale e si incasina meno...
Allegati
Screenshot 2024-09-19 at 15.59.52.jpg
Screenshot 2024-09-19 at 15.59.52.jpg (23.63 KiB) Visto 3493 volte
Avatar utente
Nietzche
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 20, 2017 1:23 pm

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Nietzche »

Grazie! Un problema intanto è risolto! Poi per far muovere la texture è giusto muovere l'offset delle UV?

Screenshot 2024-09-19 alle 17.11.53.jpg
Screenshot 2024-09-19 alle 17.11.53.jpg (86.29 KiB) Visto 3486 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10491
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da masterzone »

Potresti usare anche quel barbatrucco, oppure dentro lo shader disturbo, c'e' l'animazione automatica, il tempo, il movimento etc etc...c'e' tutto dentro...ma se vedi che e' un casino il movimento dell'offset della texture potrebbe essere una soluzione veloce, non super realistica perche' l'acqua non si sposta e basta ma deve anche "sbollentare" su se stessa, cosa che invece farebbe molto bene lo shader...

io ho fatto un tutorial per come fare il mare...potersti usarlo anche in questo frangente, un filo piu complesso ma vedi tu:

https://www.c4dzone.com/it/blog/c4dzone ... re-752.htm
Avatar utente
Nietzche
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mag 20, 2017 1:23 pm

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da Nietzche »

Con space "UV(2D)" mi sparisce la possibilità di modificare la posizione.... Con space in "texture" il noise non segue più la forma del modello... :x .

Mi sa che resto a lavorare sui parametri delle UV al di fuori del materiale.


Screenshot 2024-09-19 alle 19.41.18.jpg
Screenshot 2024-09-19 alle 19.41.18.jpg (130.61 KiB) Visto 3471 volte
*Bel tutorial! ;)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10491
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Effetto corrente d'acqua

Messaggio da masterzone »

Se lo metti in modalità texture seguirà il tag texture. Se lasci in 2D uv sovrasterà il tag texture.
Diciamo che dipende come lo devi usare :)
  • Advertising
Rispondi